Logo Velomotion Piccolo logo Velomotion
Icona di ricerca
  • Novità sui prodotti
  • Ciclismo
  • Test
    • ruote complete
    • componenti
    • Accessori
  • Consigliere
    • Guida all'acquisto
    • Leasing
    • Destra
    • Officina
    • viaggio in bicicletta

Novità sui prodotti

Il nuovo Giant Defy: Pieno comfort in vista

14. Settembre 2023 by Florian Nowac

Novità prodotto: la quinta generazione della bici da strada Giant Defy Endurance è progettata per offrire un'ampia gamma di modelli in diverse categorie di prezzo, offrendo a tutti i ciclisti l'opportunità di andare oltre e più velocemente con maggiore efficienza, comfort e controllo. Per rendere ciò possibile, il telaio in carbonio e alcuni componenti sono stati completamente riprogettati e rivisti.

La nuova gamma Giant Defy Endurance comprende tre varianti (Defy Advanced SL, Defy Advanced Pro e Defy Advanced) di bici da strada in carbonio Defy, progettate da zero per fornire una guida di resistenza più fluida, leggera ed efficiente. Il telaio completamente riprogettato e i componenti appositamente sviluppati garantiscono un mix imbattibile di peso ridotto, forte propulsione e scorrevolezza ottimale in tutti i modelli, per il massimo livello di prestazioni su strada sulle lunghe distanze.

Sfida gigante



Uno degli obiettivi chiave dello sviluppo della serie Defy era migliorare le prestazioni senza complicare eccessivamente il design. Anche se la Defy si colloca nella categoria endurance, è stata guidata dai migliori professionisti, tra l'altro, alla Parigi-Roubaix. Questi input e feedback da parte dei conducenti sono stati utilizzati per far avanzare ulteriormente il processo di sviluppo.

 

Uno dei risultati di questi test di gara è stato anche quello di evitare ammortizzatori, boccole o altre parti aggiuntive che oggi vengono utilizzate in alcune bici da corsa endurance. Queste tecnologie di assorbimento degli urti possono talvolta raggiungere determinate caratteristiche prestazionali, ma a scapito del peso, della durata e della facilità di manutenzione. Fattori che spesso rappresentano la massima priorità per gli atleti ricreativi. Affinché il comfort non venga trascurato, il nuovo Giant Defy si affida alle innovazioni che si sono dimostrate valide negli anni nelle precedenti fasi evolutive e migliora queste aree. Ciò include il nuovo reggisella D-Fuse, che offre un'elevata conformità con il peso minimo, e un nuovo manubrio Contact D-Fuse, che trasferisce gli stessi principi di design e vantaggi alla parte anteriore della bici.



 

Sfida gigante

 



Secondo il produttore, i nuovi telai Giant Defy sono realizzati a mano nella fabbrica Giant Group Carbon. Ogni esemplare deve soddisfare obiettivi legati a fattori cruciali come la flessibilità verticale. Questa gestione della qualità ha permesso di ottenere valori di prima classe per tutti i modelli della nuova gamma Defy. Il telaio dell'ammiraglia della nuova serie, la Defy Advanced SL, pesa appena 785 grammi, ovvero ben 293 g (19,9%) più leggero rispetto a quello del modello di punta della generazione precedente. Test interni hanno dimostrato che il nuovo telaio è anche più efficiente del 28% durante la pedalata. La forcella della nuova serie Defy Advanced SL pesa 350 g, risultando più leggera del 15% rispetto alla generazione precedente.



Per migliorare le prestazioni in termini di comfort ed esperienza di guida, nella parte posteriore della moto sono stati installati foderi verticali bassi per assorbire gli urti e le vibrazioni trasmesse dalla ruota posteriore al pilota. All'anteriore questa funzione è svolta dalla forcella di nuova concezione. Il reggisella e il manubrio con i loro tubi a forma di D si inseriscono nel concetto generale e supportano anche il ciclista.

Sfida gigante

Per una gamma di utilizzi ancora più ampia e una maggiore idoneità all'uso quotidiano, i nuovi modelli Giant Defy offrono la possibilità di montare pneumatici più larghi fino a 38 mm. Le bici sono inoltre dotate di supporti per parafanghi integrati per la guida in caso di pioggia. Inoltre, tutti i modelli Defy sono dotati di due portaborraccia in carbonio appositamente progettati per la serie Defy.



 

I nuovi modelli Giant Defy in sintesi

Sfida Advanced SL 1
Sfida Pro0
Sfida Avanzato 1

 



Attrezzature e prezzi:

  • Defy Advanced 2 con cambio Shimano 105 meccanico – 2.899 euro
  • Defy Advanced 1 con Shimano 105 Di2 – 3.699 euro
  • Defy Advanced Pro 1 con Shimano 105 Di2 – 4.999 euro
  • Defy Advanced Pro 0 con Shimano Ultegra Di2 – 6.499 euro
  • Defy Advanced SL con Sram Red eTap – 11.999 euro

WEB: Giant-Bicycles.com

tag:ResistenzaBicicletta da resistenzaSfida giganteNotizieCiclismo su strada

Su Florian Nowac

Florian Nowak è un ciclista professionista a livello EuropeTour e ha partecipato a molte gare internazionali. Al campionato tedesco del 2017 è stato il miglior professionista non WorldTour al 7° posto ed è stato quindi in grado di raccomandarsi per il Tour de L'Avenir e per i Campionati del mondo. Ma non solo si sente a suo agio sulla bici da corsa, è anche sempre attratto dal fuoristrada. Oltre allo sport, lavora sul suo secondo pilastro e ha completato i suoi studi di economia aziendale presso la LMU di Monaco.

Tour de France Bauhaus Ackermann

Tour de France #9 Anteprima: Possibilità di vittoria per Bauhaus e Ackermann?

Tour de France di Milano

Giro di Francia #8: Milano festeggia la sua prima vittoria di tappa al Tour

Pogacar Tour de France

Giro di Francia #7: Pogacar riprende il giallo al Mûr-de-Bretagne

Tour de France del Mur-de-Bretagne

Tour de France #7 Anteprima: Il Mûr-de-Bretagne vi invita al prossimo combattimento

Healy Tour de France

Giro di Francia #6: Healy vince dopo 43 chilometri in solitaria

Discreto ed elegante in città: Pegasus Versario EVO

E-Hardtail rivista per un utilizzo versatile: BULLS Copperhead EVO 29

Magura Louise Elite

Recensione della Magura Louise Elite: Il rapporto qualità-prezzo per le E-MTB di fascia media?

Evenepoel Tour de France

Giro di Francia #5: Evenepoel vince con sicurezza la cronometro

Fate largo a più comfort: Ginocchiere da palcoscenico di Troy Lee Designs

Evenepoel Criterium du Dauphine

Tour de France #5 Anteprima: Chi vincerà la cronometro di Caen?

Pogacar Tour de France

Giro di Francia #4: Pogacar festeggia la sua 100esima vittoria da professionista

Tour de France Pogacar

Tour de France #4 Anteprima: Pogacar vuole vendetta a Rouen

Merlier Tour de France

Giro di Francia #3: Merlier vince dopo il caos dell'incidente in una tappa tranquilla

Contributi simili

  • Novità sul prodotto: Giant bici da strada 2019: nuovo Defy e misuratore di potenza standard
  • La nuova BMC Roadmachine: Ripensamento della Comprovata Resistenza
  • Orbea Avant: Entry-level sportivo in alluminio
  • Lapierre eSensium: Una e-bike per due mondi?
  • Novità sul prodotto: Novità sui prodotti: la nuova BMC Roadmachine – La “One-Bike-Collection”
  • Squadra Velomotion
  • fatti mediatici
  • Note legali (Impressum)
  • Protezione dei dati/GDPR

© 2025 Velomotion GmbH