Logo Velomotion Piccolo logo Velomotion
Icona di ricerca
  • Novità sui prodotti
  • Ciclismo
  • Test
    • ruote complete
    • componenti
    • Accessori
  • Consigliere
    • Guida all'acquisto
    • Leasing
    • Destra
    • Officina
    • viaggio in bicicletta

Novità sui prodotti

Bianchi E-Vertico: Nuova linea di e-bike del marchio cult italiano

17. Agosto 2022 by Giuseppe Kucher

Bianchi eVertic

Novità di prodotto / E-MTB: con la linea di prodotti Bianchi e-Vertic, gli italiani presentano un'intera gamma di nuove e-bike ed e-MTB: dall'enduro full-throttle da 160 mm con telaio in carbonio allo step-through bici adatta all'uso quotidiano in città. Tutti hanno in comune la spinta di Bosch e un look inconfondibile.

Il produttore di biciclette cult presenta una nuova serie di e-bike, rivolta non solo ai ciclisti sportivi di trail, ma anche agli ambiziosi motociclisti urbani e da turismo. Come con altre E-MTB italiane, i telai vanno a modo loro otticamente. Il tubo orizzontale e il tubo obliquo convergono nel tubo sterzo. Questo non è solo visivamente evidente, ma dovrebbe anche migliorare la rigidità dei telai con motori Bosch CX Performance. Inoltre, ti distingui dalla concorrenza con le linee marcate e spigolose.



Bianchi e-Vertic FX-Type Pro: enduro progressivo in carbonio

La punta di diamante della nuova serie è l'e-Vertic FX-Type Pro come una moderna enduro in carbonio con 160 mm di escursione. Per una migliore manovrabilità grazie al baricentro basso, il motore è stato ruotato all'indietro e la batteria è stata abbassata. Il telaio corto, insieme all'angolo di sterzata di 66°, dovrebbe tradursi in una bici agile ma controllabile. Il motore Bosch Performance CX è integrato con una batteria integrata da 750 Wh, il tutto ovviamente nell'attuale Smart System. La nuova E-Enduro dovrebbe essere disponibile da gennaio 2023.

Bianchi eVertic


Bianchi e-Vertic FX-Type: 140mm di escursione e telaio in alluminio

Non solo strettamente correlato nel nome: l'e-Vertic FX-Type (senza Pro) è la versione un po' più moderata dell'enduro a tutto gas. Con 140 mm di escursione, è molto più probabile che vada a bracconaggio su terreni da trail bike, ma si affida a una geometria simile al suo "fratello maggiore". C'è anche una differenza cruciale nel materiale del telaio; invece del carbonio, l'e-Vertic FX-Type utilizza l'alluminio. Significa anche: un po' più di peso, ma un prezzo più basso: la Bianchi e-trail bike parte da 5.299 euro. In termini di guida, non ci sono differenze rispetto al modello Pro. Anche qui ottieni il motore Bosch Performance CX con una batteria da 750 Wh a lunga autonomia.



Bianchi e-Vertic X-Type: hardtail in alluminio

La Bianchi e-Vertic X-Type è un po' più moderata, ma comunque adatta all'uso fuoristrada: una e-hardtail molto classica con ruote da 29 pollici, escursione della molla di 100 mm e telaio in alluminio. Tuttavia, l'aspetto sorprendente dell'intera linea di prodotti si trova anche qui e ad essere onesti: l'X-Type può essere identificato come hardtail solo a una seconda occhiata. La bici, che generalmente è dotata di componenti più solidi che nobili, si affida anch'essa al motore Bosch Performance CX, ma al "vecchio" impianto. Di conseguenza, si ottiene una batteria da 625 Wh leggermente più piccola e il display Purion più semplice. Quando si tratta di potenza, invece, non devi fare concessioni: con una coppia massima di 85 Nm, tiri il dente anche sulla rampa più ripida. Per inciso, il prezzo parte da 3.499 euro.



Bianchi e-Vertic T-Type & C-Type: e-bike per città e touring

Oltre alle nuove bici da trail, la linea e-Vertic comprende anche e-bike da città e da turismo. Con due forme di telaio (diamante e step-through) e attrezzature specifiche per la città con portapacchi, parafango e illuminazione da 65 lux, deve essere offerto un buon pacchetto complessivo. Le e-bike sono disponibili anche con motori Bosch Performance CX e varianti di batteria da 400 o 500 Wh.

Web

Pagina di destinazione Bianchi E-Vertic



tag:625750BianchiBosch CXE-BikeE-MTBE-VerticoEbikePrestazioni CXvertic

Su Giuseppe Kucher

Joseph Kuchler era un pilota XC attivo quando era giovane e nel frattempo ha studiato gestione dei media a Monaco. Tornato nella sua terra natale della Bassa Baviera, lo si può trovare spesso sui sentieri della Foresta Bavarese.

Nuovi gruppi manubrio da corsa per bici da strada e gravel: SRAM Force AXS e Rival AXS 2025

Tutti i caschi delle squadre del Tour de France: Il casco aerodinamico di Picnic–PostNL – Lazer Vento KinetiCore

Il marchio di mobilità lifestyle Car.los Mobility presenta un nuovo sito web

Aspetto chiaro, conciso e moderno: Il marchio di mobilità lifestyle Car.los Mobility presenta un nuovo sito web

Sagly Training, il nuovo database delle tecniche di guida

Migliora le tue abilità MTB utilizzando video, testo e audio: Sagly Training, il nuovo database delle tecniche di guida

Tutti i caschi delle squadre del Tour de France: Il casco di Picnic–PostNL – Lazer Z1 KinetiCore

Tutti i caschi delle squadre del Tour de France: Il casco dell'XDS–Astana – Limar Air Atlas

La nuovissima Crankbrothers Synthesis Alloy 2.0: Vinci uno dei due set di ruote!

Albanese Tour de Suisse

Giro di Svizzera #2: Albanese vince a Schwarzsee

Presentazione della squadra UAE Team Emirates 2025

Criterio del Delfinato #7: Pogacar dimostra il suo dominio

Pogacar Strade Bianche Vollering

Criterio del Delfinato #6: Pogacar domina e vince il giallo

Consulenza e test drive in un'atmosfera rilassata: Centro di prova per bici elettriche Gazelle

Nuova sella 3D ad alto comfort: Specialized Phenom Pro con specchio

Protezione D3O solida e conveniente: Ginocchiere Rockrider Feel D_Strong D3O

Jake Stewart Criterium du Dauphine

Criterio del Delfinato #5: Jake Stewart festeggia la prima vittoria del WorldTour

  • Squadra Velomotion
  • fatti mediatici
  • Note legali (Impressum)
  • Protezione dei dati/GDPR

© 2025 Velomotion GmbH