Novità di prodotto: con la nuova sella S-Works Romin EVO Mirror, il produttore statunitense Specialized ha portato una delle sue tecnologie più innovative alla forma della sella più popolare tra i ciclisti professionisti. Utilizzando un processo di stampa 3D, la sella è stata sviluppata per ridurre al minimo i punti di pressione, garantire il flusso sanguigno e offrire comfort anche nella posizione di seduta più aggressiva.
L'elemento centrale della nuova sella S-Works Romin Evo è la cosiddetta tecnologia a specchio con la quale comfort e prestazioni devono essere ridefiniti. Con una stampa 3D realizzata in polimero liquido, la tecnologia Mirror riflette perfettamente l'anatomia del pilota e può quindi offrire una vestibilità ideale. Perché in questo processo rivoluzionario si crea una complessa struttura a nido d'ape che permette di regolare continuamente la densità del materiale, cosa che sarebbe impossibile con la schiuma. Il risultato è una matrice in attesa di brevetto di 22.000 rami e 10.700 nodi, ciascuno dei quali può essere regolato individualmente.
Questa tecnologia è stata ora combinata con la comprovata sella per bici da strada Romin Evo per ottenere il massimo da essa e offrire prestazioni di alto livello. Ciò è reso possibile grazie alla scocca in carbonio FACT e ai foderi verticali ultraleggeri, noti dal modello precedente. Con le note caratteristiche del design Body Geometry ottieni un comfort aggiuntivo fino in fondo.
Caratteristiche della sella a specchio S-Works Romin Evo:
- Supporto osseo seduto: Con un'esclusiva forma concava e un guscio in carbonio FACT abbinato alla flessibilità, c'è più spazio per la stampa 3D stessa.Con 22.000 rami e 10.700 nodi, la sella offre più escursione del sedile che mai.
- Regolabilità: La malleabilità quasi infinita della tecnologia Mirror crea una distribuzione più ampia e uniforme della pressione dell'osso ischiatico con una sorta di "effetto amaca", il che significa che è davvero la sella che sostiene il peso e non il tessuto attorno all'osso ischiatico.
- Rilascio dei tessuti molli: Il nuovo S-Works Romin Evo con specchio utilizza una rientranza ergonomica di supporto per proteggere la circolazione nei tessuti molli sensibili, assicurando che il peso del ciclista sia sostenuto dall'osso pubico e non dai tessuti molli in una posizione di guida aggressiva.
- Forma della sella orientata alle prestazioni: Con una lunghezza di 26 cm e un'inclinazione nella parte posteriore della sella, la S-Works Romin EVO con Mirror offre una forma per i ciclisti che amano scivolare in avanti per una posizione aggressiva e aerodinamica e sedersi più all'indietro durante l'arrampicata.
Sella S-Works Romin Evo Mirror - dimensioni, peso, prezzo:
La nuova sella S-Works Romin Evo è lunga 26 cm e opzionalmente larga 143 mm o 155 mm in due misure e pesa 143 grammi con una larghezza di 190 mm. Le nuove selle hanno un prezzo di 450 euro.