Logo Velomotion Piccolo logo Velomotion
Icona di ricerca
  • Novità sui prodotti
  • Ciclismo
  • Test
    • ruote complete
    • componenti
    • Accessori
  • Consigliere
    • Guida all'acquisto
    • Leasing
    • Destra
    • Officina
    • viaggio in bicicletta

Novità sui prodotti

Novità sul prodotto: Nuove ruote Fulcrum specifiche per E-MTB

31. Luglio 2018 by la redazione

Novità sui prodotti: il movimento E-MTB è cresciuto da un piccolo mercato di nicchia a un vero e proprio mercato. Con il crescente numero di mountain bike a pedalata assistita sui sentieri, Fulcrum ha istituito una task force all'interno della propria ricerca e sviluppo appositamente per il mercato EMTB. L'obiettivo era determinare i requisiti specifici EMTB di un set di ruote.

Mentre gli ingegneri sono riusciti a sviluppare telai EMTB molto simili alle loro controparti a propulsione umana. I requisiti per la trasmissione e la girante differiscono notevolmente rispetto a una classica mountain bike.

Ruota anteriore E-Metal 5
Ruota posteriore E-Metal 5
E Cerchio in metallo 5
Mozzo ruota anteriore E-Metal 5
Mozzo ruota posteriore E-Metal 5


Fulcrum si è prefissata l'obiettivo di produrre una linea completa di ruote EMTB che rispondano alle esigenze di una mountain bike elettrica pur non trascurando prestazioni e affidabilità.

Spingere i limiti e creare una fantastica esperienza di guida senza compromettere l'affidabilità e la durata è stato un compito difficile. Ciò è dovuto principalmente alle enormi forze attraverso le quali l'azionamento EMTB agisce sulla girante.

Ruota anteriore E-Metal 3
Ruota posteriore E-Metal 3
E Cerchio in metallo 3
Mozzo ruota anteriore E-Metal 3
Mozzo ruota posteriore E-Metal 3


Gli ingegneri della Fulcrum HQ hanno lavorato instancabilmente per combinare la conoscenza della tradizionale produzione di ruote MTB con la conoscenza delle forze, dei movimenti e delle esigenze uniche che porta l'E-MTB. Un aumento del peso della bicicletta, una potenza significativamente maggiore attraverso la trasmissione e forze complessivamente maggiori sono problemi che devono essere affrontati.

Le dinamiche di guida più estreme richiedono una struttura più stabile ed elastica, ma senza aumentare il peso dei prodotti. In questo modo, è stato fissato un nuovo standard sia per la pratica di guida che per la solida costruzione.

E-Fire 5 ruota davanti
Ruota posteriore E-Fire 5
E Fuoco 5 bordo
Mozzo ruota anteriore E-Fire 5
Mozzo ruota posteriore E-Fire 5


Ogni singola parte di una ruota della serie Fulcrum EMTB è stata appositamente sviluppata per garantire la resistenza a impatti più elevati, per trasmettere in modo efficiente l'estrema potenza di trasmissioni così potenti e tuttavia per combinarla in un alloggiamento leggero e robusto. Questi fattori dovrebbero tradursi in prestazioni di guida reattive e agili.

Le ruote Fulcrum E-MTB sono il risultato di molti anni di esperienza nella costruzione di ruote, unita alle ultime scoperte di studi intensivi in ​​questa disciplina relativamente nuova.
Per creare lo standard di prestazioni e affidabilità per le ruote E-MTB, gli ingegneri Fulcrum hanno incorporato tonnellate di nuove tecnologie e metodi di costruzione.

E-Fire 3 ruota davanti
Ruota posteriore E-Fire 3
E Fuoco 3 bordo
Mozzo ruota anteriore E-Fire 3
Mozzo ruota posteriore E-Fire 3


Fulcrum E-MTB: raggi più resistenti del 13%.

L'intera gamma di ruote Fulcrum E-MTB utilizza solo raggi sovradimensionati appositamente sviluppati. Questi raggi, con un design della testa appositamente sviluppato per la massima resistenza, non solo conferiscono estrema resistenza e durata, ma contribuiscono anche al fantastico trasferimento di potenza e alla reattività delle ruote. Il complesso design dei raggi varia da 2,2 mm a 1,8 mm per garantire la massima resistenza eliminando il materiale superfluo…. Mantieni le cose forti ma il più leggere possibile.

Fulcrum E-MTB: flangia disco freno più robusta del 5%.

Le maggiori velocità, pesi e forze dell'E-MTB rendono la frenata ancora più critica. L'impianto frenante è sottoposto a sollecitazioni molto maggiori e quindi la flangia del disco sul mozzo non solo deve resistere, ma deve anche reagire perfettamente alle maggiori forze frenanti. La flangia Fulcrum E-MTB è significativamente più grande per una maggiore integrità, ma anche più rigida del 5% per prestazioni robuste e costanti in caso di frenata brusca.

Fulcrum E-MTB: corpo ruota libera 4 volte più affidabile

L'aggiunta di un potente motore al cambio non solo aumenta la coppia nella trasmissione, ma aumenta anche la potenza trasferita al guscio del mozzo e ai suoi interni. Tali forze richiedevano un sistema e un corpo a ruota libera più elastici. Gli ingegneri Fulcrum hanno progettato gli ingranaggi interni in acciaio temprato per resistere a queste forze estreme, garantendo prestazioni fluide e una maggiore durata di una parte vitale della trasmissione. Il sistema è il 30% più resistente alla rottura rispetto ai design alternativi. L'acciaio temprato, testato per oltre un miliardo di cicli, garantisce una durata quattro volte superiore rispetto ai tradizionali modelli MTB.



Fulcrum E-MTB: 5 mm di differenza nella profondità del battistrada

Le ruote anteriori e posteriori di una mountain bike hanno due ruoli molto diversi. Sebbene entrambi debbano rotolare in modo efficiente, la ruota anteriore è più focalizzata sulla guida e sulla maneggevolezza, mentre la ruota posteriore deve trasferire più peso e potenza dalla trasmissione. L'aumento di peso, la potenza extra e le forze più estreme rappresentate dalle e-MTB rendono ancora più necessario un buon design per le esigenze specifiche di ogni singola bicicletta. Le ruote Fulcrum E-MTB hanno quindi profili speciali per l'anteriore e il posteriore. Il cerchio anteriore da 23 mm è più rigido e favorisce la manovrabilità, mentre il cerchio posteriore da 18 mm (5 mm più basso nel profilo) è più piatto e rinforzato per affrontare gli impatti più grandi in modo più efficiente e confortevole.

Fulcrum E-MTB: costruzione interna di supporto del cerchio

Gli ingegneri Fulcrum hanno sviluppato una struttura interna di supporto del cerchio sotto forma di un ponte inclinato. Questa struttura avanzata distribuisce il carico su tutto il cerchio, riducendo la compressione eccessiva in un'unica area. Incorporare questa evoluzione strutturale aumenta la rigidità del 10% lateralmente e del 14% verticalmente, cambiando drasticamente le prestazioni complessive.

Fulcrum E-MTB: nippli e alloggiamenti più affidabili del 7%.

I capezzoli, una parte estremamente piccola con un ruolo estremamente importante. Spesso trascurati, i nippli e i loro alloggiamenti sono uno degli elementi più importanti nello sviluppo di una nuova ruota. Le ruote Fulcrum E-MTB sono dotate di uno speciale alloggiamento con guide laterali su entrambi i lati che consentono al nipplo di poggiare su una base stabile perfettamente allineata con l'angolo dei raggi. Una tale costruzione consente una distribuzione più uniforme della tensione dei raggi. La struttura risultante è una ruota più rigida e reattiva che resiste alla torsione e alla deformazione anche sotto i carichi più pesanti.



Ruote Fulcrum E-MTB 2018

E-METAL 3 29 polliciE-METAL 5 29 polliciE-METAL 3 27,5 polliciE-METAL 5 27,5 polliciE FUOCO 3 27,5 polliciE FUOCO 5 27,5 pollici
disciplinaSentiero/EnduroSentiero/EnduroSentiero/EnduroSentiero/EnduroEnduroEnduro
Dimensioni della girante29 Zoll29 Zoll27,5 Zoll27,5 Zoll27,5 Zoll27,5 Zoll
tipo di pneumatico2-Way Fit (TM) Ready (copertoncino/tubeless ready)2-Way Fit (TM) Ready (copertoncino/tubeless ready)2-Way Fit (TM) Ready (copertoncino/tubeless ready)2-Way Fit (TM) Ready (copertoncino/tubeless ready)2-Way Fit (TM) Ready (copertoncino/tubeless ready)2-Way Fit (TM) Ready (copertoncino/tubeless ready)
Categoria ASTM3 (4 limite di peso 130 kg)3 (4 limite di peso 130 kg)3 (4 limite di peso 130 kg)3 (4 limite di peso 130 kg)3 (4 limite di peso 130 kg)3 (4 limite di peso 130 kg)
Peso2050 g2170 g1990 g2070 g2150 g2200 g
materiale del cerchioAlluminioAlluminioAlluminioAlluminioAlluminioAlluminio
altezza del profilo//////
altezza del bordoAnteriore 23mm / Posteriore 18mmAnteriore 23,5mm / Posteriore 18,5mmAnteriore 23mm / Posteriore 18mmAnteriore 23,5mm / Posteriore 18,5mmAnteriore 23mm / Posteriore 18mmAnteriore 23,5mm / Posteriore 18,5mm
larghezza del cerchio35mm35mm35mm35mm40mm40mm
Larghezza bordo interno30mm30mm30mm30mm35mm35mm
sistema di frenaturafreno a discofreno a discofreno a discofreno a discofreno a discofreno a disco
supporto del frenobuco 6buco 6buco 6buco 6buco 6buco 6
Compatibilità assale anterioreHH15-110 SpintaHH15-110 SpintaHH15-110 SpintaHH15-110 SpintaHH15-110 SpintaHH15-110 Spinta
Compatibilità assale posterioreHH12-148 SpintaHH12-148 SpintaHH12-148 SpintaHH12-148 SpintaHH12-148 SpintaHH12-148 Spinta
ruota anteriore a raggi28, Sinistra 14 - Destra 1428, Sinistra 14 - Destra 1428, Sinistra 14 - Destra 1428, Sinistra 14 - Destra 1428, Sinistra 14 - Destra 1428, Sinistra 14 - Destra 14
ruota posteriore a raggi28, Sinistra 14 - Destra 1428, Sinistra 14 - Destra 1428, Sinistra 14 - Destra 1428, Sinistra 14 - Destra 1428, Sinistra 14 - Destra 1428, Sinistra 14 - Destra 14
materiale parlatoAcciacio inoxAcciacio inoxAcciacio inoxAcciacio inoxAcciacio inoxAcciacio inox
profilo dei raggiTiro rotondo e dritto. Testa rinforzataTiro rotondo e dritto. Testa rinforzataTiro rotondo e dritto. Testa rinforzataTiro rotondo e dritto. Testa rinforzataTiro rotondo e dritto. Testa rinforzataTiro rotondo e dritto. Testa rinforzata
capezzoloAlluminio, autobloccanteOttone, autobloccanteAlluminio, autobloccanteOttone, autobloccanteAlluminio, autobloccanteOttone, autobloccante
mozzo anteriorealluminio, flangia in alluminioalluminio, flangia in alluminioalluminio, flangia in alluminioalluminio, flangia in alluminioalluminio, flangia in alluminioalluminio, flangia in alluminio
mozzo posteriorealluminio, flangia in alluminioalluminio, flangia in alluminioalluminio, flangia in alluminioalluminio, flangia in alluminioalluminio, flangia in alluminioalluminio, flangia in alluminio
Carico massimo (sistema)150 kg150 kg150 kg150 kg150 kg150 kg
ruota liberaHG11 (XD opzionale)HG11 (XD opzionale)HG11 (XD opzionale)HG11 (XD opzionale)HG11 (XD opzionale)HG11 (XD opzionale)

Web

www.fulcrum.it

tag:AlluminioE-MTBE-PerformanceElettricoEurobike 2018CerchioniFulcroGirantenovità

Su la redazione

Velomotion è il tuo team di esperti di biciclette ed e-bike, ciclisti professionisti e ciclisti entusiasti. Nella nostra rivista presentiamo nuovi prodotti, rapporti di test attuali e critici, nonché notizie dal mondo del ciclismo. Siamo sinonimo di consapevolezza della qualità, know-how e entusiasmo vissuto per il tema delle biciclette.

Discreto ed elegante in città: Pegasus Versario EVO

E-Hardtail rivista per un utilizzo versatile: BULLS Copperhead EVO 29

Magura Louise Elite

Recensione della Magura Louise Elite: Il rapporto qualità-prezzo per le E-MTB di fascia media?

Pronostici per il Tour de France

Tour de France #6 Anteprima: Un continuo su e giù

Evenepoel Tour de France

Giro di Francia #5: Evenepoel vince con sicurezza la cronometro

Fate largo a più comfort: Ginocchiere da palcoscenico di Troy Lee Designs

Evenepoel Criterium du Dauphine

Tour de France #5 Anteprima: Chi vincerà la cronometro di Caen?

Pogacar Tour de France

Giro di Francia #4: Pogacar festeggia la sua 100esima vittoria da professionista

Merlier Tour de France

Giro di Francia #3: Merlier vince dopo il caos dell'incidente in una tappa tranquilla

Specchietto S-Works Power Evo: Il comfort incontra le prestazioni

Atera Forza M: Vinci il tuo portabici per più avventure

Tour de France Philipsen

Tour de France #3 Anteprima: Sprint di massa a Dunkerque

Tour de France di Van der Poel

Giro di Francia #2: Mathieu van der Poel batte Tadej Pogacar

Anteprima della seconda tappa del Tour de France 2025

Tour de France #2 Anteprima: Pogacar attaccherà?

Contributi simili

  • Novità sul prodotto: Fulcrum presenta a Eurobike i nuovi modelli Racing 4, 5 e 6
  • Fulcro E-Racing 4: Girante speciale per e-road e e-gravel bike
  • Novità sul prodotto: BMC Speedfox AMP: la E-MTB premium svizzera ora anche in versione in alluminio
  • Fase Arancio Evo: E-MTB Bosch SX aggressiva
  • Moto KTM 2022: Le E-MTB con Bosch Smart System
  • Squadra Velomotion
  • fatti mediatici
  • Note legali (Impressum)
  • Protezione dei dati/GDPR

© 2025 Velomotion GmbH