Ciclismo: dal 17 al 24 settembre si svolgeranno a Bergen, in Norvegia, gli 84° Campionati del mondo su strada UCI. Le prime nazioni hanno ora annunciato le loro candidature, tra cui Germania, Austria e Svizzera. Presenti anche: John Degenkolb, Tony Martin & Stefan Küng.
Degenkolb è un ottimo candidato, se è in forma
Dopo le comprensibili cancellazioni di Marcel Kittel (Quick-Step Floors) e André Greipel (Lotto Soudal), l'Associazione Ciclisti Tedesca può contare su John Degenkolb (Trek-Segafredo) ai Mondiali di Bergen. Il velocista collinare vede buone possibilità di medaglia in questo terreno ondulato. Quanto sarà in forma Degenkolb è incerto visto che recentemente ha dovuto ritirarsi dalla Vuelta a causa di una bronchite. Il direttore sportivo Patrick Moster non vede motivo per una reazione: “È sulla strada giusta e c'è ancora del tempo. Al momento non vediamo alcun motivo per cambiare il nostro concetto con lui al timone”.
Possibilità di medaglia realistiche per la Germania
Oltre a John Degenkolb, la BDR ha nominato anche Emanuel Buchmann (Bora-hansgrohe) e il campione tedesco Marcus Burghardt (Bora-hangrohe). In griglia ci saranno anche Nico Denz (Ag2r), che si è appena ritirato dalla Vuelta, così come Simon Geschke e Nikias Arndt del team tedesco Sunweb. Paul Martens (Lotto-NLJumbo), Jasha Sütterlin (Movistar) così come Rick Zabel e Nils Politt (Katusha-Alpecin) completano la squadra di professionisti. Johannes Fröhlinger (Sunweb) e Christoph Pfingsten (Bora-hansgrohe) sono stati nominati piloti sostituti. Nella cronometro, la BDR si affida naturalmente al campione del mondo della serie Tony Martin (Katusha-Alpecin). Arndt, Politt e Sütterlin fanno una doppia partenza e prendono parte sia alla corsa in linea che alla cronometro. La nomina dell'editore Florian Nowak (Hermann Radteam) per la squadra U23 è particolarmente gradita a Velomotion. Qui guiderà al fianco di Lennard Kämna (Sunweb), tra gli altri.
Svizzera e Austria vogliono sorprendere
Anche i vicini paesi tedeschi della Svizzera e dell'Austria non manderanno un brutto gruppo all'inizio. Lukas Pöstlberger (Bora-hansgrohe) e Riccardo Zoidl (Team Felbermayr Simplon Wels) cercano di fare del loro meglio per l'Austria nella cronometro. Nella corsa su strada, accanto al vincitore di tappa del Giro Pöstlberger, ti affidi a Marco Haller (Katusha-Alpecin) e Gregor Mühlberger (Bora-hansgrohe). Dopo la fine della carriera di Fabian Cancellara, gli svizzeri sperano ancora in una medaglia, soprattutto nella cronometro. Con Stefan Küng (BMC), gli svizzeri hanno un vero candidato alla vittoria nelle proprie file. Al suo fianco nella lotta contro il tempo partirà anche Reto Hollenstein (Katusha-Alpecin). Michael Albasini (Orica-Scott) è il capitano delle corse su strada. È supportato da Küng, Silvan Dillier (BMC), Fabian Lienhard (Vorarlberg), Grégory Rast (Trek-Segafredo) e Michael Schär (BMC).
Congratulazioni a Michael Albasini per essere stato selezionato per rappresentare la Svizzera al #Bergen2017 campionati del mondo su strada a settembre! 🇨🇭 pic.twitter.com/pktpJqf2Sì
— ORICA SCOTT (@OricaScott) 23. Agosto 2017