La migliore lista di fanali posteriori per bici da strada
Guidare con la luce sul reggisella è un vero vantaggio in termini di sicurezza, anche di giorno - e per nulla “sgradevole”, come dimostrano i ciclisti professionisti di tutto il mondo. Non puoi sbagliare al momento dell'acquisto, invece c'è un'ampia varietà di modelli e versioni con interessanti funzioni aggiuntive.
Per molti ciclisti la luce posteriore è ormai un equipaggiamento utilizzabile tutto l'anno e non solo in condizioni di luce sfavorevoli. Dai ciclisti amatoriali ai ciclisti professionisti, i ciclisti attivi hanno scoperto che la luce posteriore rossa previene situazioni pericolose e riduce la frequenza delle manovre di sorpasso ravvicinate. Dopotutto, grazie ai LED, puoi essere visto da centinaia di metri. E anche chi preferisce pedalare con abiti scuri non dovrà più preoccuparsi di essere trascurato.
Sicurezza senza svantaggi
Non ci sono svantaggi nel guidare con il fanale posteriore. Una luce media pesa circa 30 grammi, può essere facilmente fissata al reggisella e non dà fastidio. La ricarica tramite Micro-USB è un gioco da ragazzi e la piccola luce a LED non deve costare molto più di 20 euro, a meno che non apprezzi caratteristiche speciali come le luci di stop automatiche o i rilevatori radar. Poiché le attuali luci posteriori sono fissate con cinghie in gomma o silicone, possono essere facilmente cambiate da una bicicletta all'altra: le staffe a vite non sono più necessarie date le dimensioni compatte e il peso ridotto delle luci.
Da non confondere con le luci della batteria!
Quindi non devi prestare troppa attenzione al momento dell'acquisto: l'importante è scegliere un modello di un noto produttore di accessori, di cui ce ne sono parecchi oggi. Non bisogna dimenticare che esistono ancora luci posteriori dotate di batterie usa e getta o di pile a bottone, che ovviamente sono molto più poco pratiche da usare. Se stai molto attento, dovresti anche assicurarti che la lampada sia conforme a StVZO al momento dell'acquisto.
Ma la cosa principale è guidare con il fanale posteriore. Hai gli occhi aperti e puoi reagire se un altro utente della strada fa un pasticcio. Tuttavia, quando si tratta di traffico posteriore, la visibilità ottimale è la migliore protezione. E la luce rossa sul reggisella non è affatto “sgradevole” – basta chiedere agli atleti professionisti che ogni giorno pedalano nel traffico.
Fanali posteriori per bici da strada nel test
Abbiamo esaminato da vicino 13 luci posteriori per bici da corsa attuali e le abbiamo testate nella pratica. Qui puoi trovare la nostra lista delle migliori luci posteriori per bici da corsa. Un altro modello viene aggiunto all'elenco ogni settimana.