Logo Velomotion Piccolo logo Velomotion
Icona di ricerca
  • Novità sui prodotti
  • Ciclismo
  • Test
    • ruote complete
    • componenti
    • Accessori
  • Consigliere
    • Guida all'acquisto
    • Leasing
    • Destra
    • Officina
    • viaggio in bicicletta

CiclismoAltro ciclismo

Super Prestigio #4: Sorpresa Vanthourenhout & Brand a Merksplas

23. novembre 2020 by Michael Behringer

Vanthourenhout Merksplas

Ciclismo: Alla quarta gara Superprestige della stagione, c'è stata una sorpresa a Merksplas. Nella gara maschile, Michael Vanthourenhout festeggia il più grande successo della sua carriera. Lucinda Brand ha beneficiato della doppia sfortuna della favorita Ceylin del Carmen Alvarado nella gara femminile.

Vanthourenhout festeggia una vittoria in lacrime

Tifo nel team Pauwels Sauzen – bingoal! Al quarto Super gara di prestigio Al termine della stagione, la squadra ha festeggiato uno storico triplo trionfo. Michael Vanthourenhout ha vinto la prima gara della sua carriera. Ha lasciato i suoi compagni di squadra e compagni belgi Eli Iserbyt e Sweeck di Lauren in Merksplas dietro. Dietro mancato Toon Aerts (Telenet – Baloise) è salito di poco sul podio nello sprint ed è finito al quarto posto, il che alla fine è stato deludente per lui. Con il successo di Michael Vanthourenhout, i fan ora hanno visto quattro diversi vincitori in quattro gare Superprestige.

Michael Vanthourenhout:
“Sono entrato nell'ultimo giro con qualche secondo di vantaggio. In quel momento ho capito che non dovevo pensarci, dovevo andare fino in fondo. È stato fantastico nella foresta. E poi il vantaggio era abbastanza grande.



Valutazione giornaliera in Merksplas:

1. Michael Vanthourenhout (Pauwels Sauzen – Bingoal) 59:33
2. Eli Iserbyt (Pauwels Sauzen – Bingoal) + 0:08
3. Laurens Sweeck (Pauwels Sauzen – Bingoal) +0:13
4. Toon Aerts (Telenet – Baloise) +0:13
5. Corne van Kessel (Tormans) + 0:22

Valutazione complessiva dopo 4 corse su 8:

1. Eli Iserbyt (Pauwels Sauzen – Bingoal) 57 punti
2. Toon Aerts (Telenet – Basilese) 54
3. Laurens Sweeck (Pauwels Sauzen - Bingoal) 52
4. Lars van der Haar (Telenet - Baloise) 46
5. Michael Vanthourenhout (Pauwels Sauzen - Bingoal) 45

🥇Michael Vanthourenhout vince il suo primo Telenet Superprestige in carriera! 👏🏼 #SPMerksplas #Superprestigio2021 pic.twitter.com/oo2UDSbl4t



— SuperprestigeCX (@SuperprestigeCX) 22 Novembre 2020

Il marchio mette pressione e vince

C'è stato anche un vincitore - almeno leggermente - sorprendente nella categoria femminile. Marca Lucinda (Telenet – Baloise) potrebbe il mondo e Campione Europeo Ceylin del Carmen Ha messo così tanta pressione su Alvarado (Alpecin – Fenix) che è caduta due volte. Tra le due donne olandesi era a sette secondi dalla connazionale vincitrice Denise Betsema (Pauwels Sauzen – Bingoal) scivolo. Nella classifica generale delle gare Superprestige, Lucinda Brand sale di un punto dietro la leader, Ceylin del Carmen Alvarado.



Marca Lucinda:
"Fa parte del corso che gli errori accadono. Avevamo più o meno la stessa forza. A causa dei suoi errori nell'ultimo giro è stato facile guidare verso la vittoria. Ma questo fa parte del ciclocross”.

Valutazione giornaliera in Merksplas:

1. Lucinda Brand (Telenet-Baloise) 43:10
2. Denise Betsema (Pauwels Sauzen – Bingoal) + 0:07
3. Ceylin del Carmen Alvarado (Alpecin – Fenix) +0:16
4. Annemarie peggiore (777) + 0:20
5. Sanne Cant (Iko – Crelan) +0:36

Valutazione complessiva dopo 4 corse su 8:

1. Ceylin del Carmen Alvarado (Alpecin – Fenix) 57 punti
2. Lucinda Brand (Telenet-Baloise) 56
3. Annemarie Peggiore (777) 51
4. Denise Betsema (Pauwels Sauzen - Bingoal) 47
5. Yara Kastelijn (Creafin - Fristads) 46



🥇 Brand zet Alvarado sul druk, seguito da uno schuiver morto. Lucinda è lui come de kippen bij om haar tweede alcuni van het seizoen te winn 🚴🏻‍♀️🏆 pic.twitter.com/oW3BvzJFkH

— SuperprestigeCX (@SuperprestigeCX) 22 Novembre 2020



tag:Marca LucindaMerksplasMichael VanthourenhoutNotiziesuper prestigio

Su Michael Behringer

Il ciclismo con tutte le sue tattiche, analisi di tappa, piazzamenti e pronostici è la grande passione di Michael Behringer. Nel 1996 ha tracciato il suo primo Tour de France. Da allora ha osservato quasi tutte le gare. La sua passione per il ciclismo lo accompagna da oltre due decenni. Non c'è fine in vista.

Discreto ed elegante in città: Pegasus Versario EVO

E-Hardtail rivista per un utilizzo versatile: BULLS Copperhead EVO 29

Magura Louise Elite

Recensione della Magura Louise Elite: Il rapporto qualità-prezzo per le E-MTB di fascia media?

Pronostici per il Tour de France

Tour de France #6 Anteprima: Un continuo su e giù

Evenepoel Tour de France

Giro di Francia #5: Evenepoel vince con sicurezza la cronometro

Fate largo a più comfort: Ginocchiere da palcoscenico di Troy Lee Designs

Evenepoel Criterium du Dauphine

Tour de France #5 Anteprima: Chi vincerà la cronometro di Caen?

Pogacar Tour de France

Giro di Francia #4: Pogacar festeggia la sua 100esima vittoria da professionista

Merlier Tour de France

Giro di Francia #3: Merlier vince dopo il caos dell'incidente in una tappa tranquilla

Specchietto S-Works Power Evo: Il comfort incontra le prestazioni

Atera Forza M: Vinci il tuo portabici per più avventure

Tour de France Philipsen

Tour de France #3 Anteprima: Sprint di massa a Dunkerque

Tour de France di Van der Poel

Giro di Francia #2: Mathieu van der Poel batte Tadej Pogacar

Anteprima della seconda tappa del Tour de France 2025

Tour de France #2 Anteprima: Pogacar attaccherà?

Contributi simili

  • super prestigio: Boom! Wout van Aert con un inizio di stagione eccezionale
  • super prestigio: Anche Brand e Iserbyt sono inarrestabili in Merksplas
  • super prestigio: Brand e Iserbyt celebrano la vittoria al Jaarmarktcross di Niel
  • Super prestigio a Gavere: Vittorie per Pidcock & Brand
  • Coppa del Mondo a Tabor: Vanthourenhout e Brand esultano all'inizio
  • Squadra Velomotion
  • fatti mediatici
  • Note legali (Impressum)
  • Protezione dei dati/GDPR

© 2025 Velomotion GmbH