E-Performance News: Argomenti come l'intelligenza artificiale, le case intelligenti e la guida autonoma hanno fatto notizia al Consumer Electronics Show di Las Vegas la scorsa settimana. Con Bosch, tuttavia, c'era anche un grande attore del settore delle biciclette che ha fornito le prime informazioni sui prodotti futuri, incluso un nuovo computer di bordo Nyon che dovrebbe essere disponibile quest'anno.
Degustazione esclusiva del nuovo ciclocomputer Nyon
Il networking e i propri ecosistemi sono stati vincenti almeno dal successo di Apple. Già nel 2014, Bosch ha lanciato il primo ecosistema completamente connesso in rete del settore delle biciclette, inclusa l'app eBikeConnect e il portale online connesso con il suo dispositivo all-in-one "Nyon".
Al CES, il produttore presenta ora la nuova versione del tuttofare con un esclusivo video teaser, che non solo controlla l'e-bike, ma è anche navigatore e fitness trainer in una persona. Il dispositivo dovrebbe essere disponibile dall'estate 2020. Dalle scarse impressioni nel video, si può già intuire che il nuovo display Nyon sarà basato sul Kiox in termini di fattore di forma.
I nuovi display sono al centro dell'attenzione
Mentre c'è solo materiale virtuale dal Nyon, Bosch presenta il display Kiox, che è stato presentato ufficialmente lo scorso anno. Il computer di bordo è particolarmente adatto alle esigenze degli e-biker sportivi. Oltre al monitoraggio in tempo reale dei dati sulle prestazioni come la frequenza cardiaca e il wattaggio, il dispositivo offre anche la possibilità di un'analisi dettagliata dei dati dopo il tour in combinazione con l'app eBIkeConnect.
Un'ulteriore protezione antifurto è disponibile opzionalmente tramite la funzione premium "Lock". Interessante anche: tramite il nuovo Bosch SmartphoneHub, gli e-biker possono godere di numerose funzioni pratiche per un'esperienza di guida in rete in combinazione con l'app COBI.Bike. Compresa l'interfaccia obbligatoria per servizi di terze parti come Strava e komoot, nonché una funzione di navigazione.