Ciclismo su pista: normalmente il grano si separa dalla pula più a lungo dura una gara di sei giorni. Al Sixdays Bremen, invece, tutto sembra essere un po' diverso. La gara diventa ogni giorno più emozionante. Mentre il giorno prima - con quattro squadre nel girone netto - si parlava ancora del fatto che non poteva essere più entusiasmante, dopo il quarto giorno ci sono cinque squadre nel girone netto. Inoltre, c'è stato un altro cambio al vertice...
Kneisky/Howard prendono il comando
I campioni del mondo hanno colpito! Il duo Morgan Kneisky/Leigh Howard ha preso il comando della 54a Sixdays Bremen. Dopo essere stati quinti il giorno prima, ora hanno superato tutte e quattro le squadre davanti a loro. Il duo franco-australiano non ha vinto una sola competizione al Day #4, ma ha finito per salutare dalla vetta grazie al superamento del secondo ostacolo bonus. Assolutamente nulla è stato ancora deciso al Sixdays Bremen. Al contrario: cinque squadre sono insieme nel girone zero. Achim Burkart/Yoeri Havik sono solo undici punti dietro.
Eric Weispfennig: “Ora abbiamo cinque squadre nel girone netto. Le condizioni per la penultima serata di gare non potrebbero essere più entusiasmanti”.
Cambio di vantaggio al vertice dopo il Day 4/6 nel #SEIGIORNIBREMA: Leigh Howard e Morgan Kneisky saltano a 1! pic.twitter.com/SbTucjwR7r
— SIXDAYS BREMA (@sixdays_bremen) 14. Gennaio 2018
Momento di orrore per Achim Burkart
Proprio all'inizio della gara, i fan di Achim Burkart hanno dovuto sopportare un momento di orrore. Nella corsa eliminatoria si è scontrato con Michele Scartezzini ed è caduto. Mentre il tedesco ha potuto proseguire con lievi abrasioni, Scartezzini è stato ricoverato per sicurezza. Il velocista Tomas Babek della Repubblica Ceca, caduto il giorno prima, non ha più potuto prendere parte alla gara dopo la sua caduta. Dopo il quarto giorno c'è ancora un doppio vantaggio tedesco nello sprint, composto da René Enders (4 punti) davanti a Carl Hinze (38 punti).
Eric Weispfennig: “Achim non era turbato dalla caduta. Nella caccia che è seguita, ha dimostrato di essere in testa con Yoeri.
Achim #Burkart e l'italiano Michele #Scartezini sono con il #Sei giorni #Bremen è caduto all'uscita della curva Haake-Beck @sixdays_bremen https://t.co/3y42ayvOW6
—WESER KURIER (@weserkurier) 14. Gennaio 2018
Premiere: Madison delle signore al Sixdays Bremen
Prima che gli uomini potessero fare il loro giro, domenica gli spettatori hanno avuto una vera e propria prima di cui meravigliarsi. Per la prima volta, le donne hanno gareggiato l'una contro l'altra al Madison alla sei giorni di Brema. Nel tradizionale team drive a due, le favorite dai Paesi Bassi, Kirsten Wild e Marit Raaijmakers, hanno prevalso su Julie Leth dalla Danimarca e Christina Birch dagli Stati Uniti. Terzo il duo tedesco Anna Knauer e Lin Teutenberg.
Eric Weispfennig: “È stata una gara forte. Le donne hanno davvero dato il massimo”.
Prima assoluta: le donne Madison! 😍🚴🏻♀️🚀💥 #SEIGIORNIBREMA 4/6 pic.twitter.com/LNCSesMbqi
— SIXDAYS BREMA (@sixdays_bremen) 14. Gennaio 2018
Fonte dell'immagine di copertina: © ESN Arne Mill