Ciclismo: al Tour de France 2025, i velocisti potranno nuovamente ambire alla maglia gialla. Il vincitore di tappa a Lille sarà anche il primo leader della classifica generale, ma chi sarà?
Una giornata per gli sprinter
Con i suoi 184,9 chilometri, la prima tappa sul confine franco-belga segna l'inizio del Grande Giro più importante dell'anno e promette di essere una corsa dominata dai velocisti. Mentre i primi chilometri sono tradizionalmente caratterizzati dalla tensione, il profilo del percorso in realtà non offre motivi di frenesia. Il percorso attraverso la regione del Pas-de-Calais è ideale per un gruppo in fuga iniziale che potrebbe decidere le classifiche intermedie. Una vera selezione è improbabile, a meno che non ci siano cadute, che ovviamente non vogliamo vedere. Anche in questa regione il vento non dovrebbe giocare un ruolo decisivo, quindi i corridori della classifica generale rimarranno vigili ma non dovranno preoccuparsi di perdere tempo. Tornando al dipartimento del Nord, le squadre velociste faranno tutto il possibile per forzare una volata di gruppo a Lille. Il rettilineo finale sotto la cittadella non presenta difficoltà significative: condizioni perfette per il treno sprint più forte che prevarrà sul più veloce.
Chi vincerà la maglia della montagna?
Mentre le maglie gialla e verde andranno probabilmente al vincitore di tappa, la lotta per la maglia dei migliori scalatori è apertissima. Tre salite di quarta categoria attendono i professionisti. Chi ne vincerà due si assicurerà la conquista dei punti. È probabile che qualche corridore esplosivo si avventuri nella fuga, aumentando il ritmo in salita e lanciandosi in volata per la zona punti. Il danese, tra gli altri, è capace di una simile impresa. Magnus Cort (Uno-X Mobility), il colombiano Sergio Higuita (XDS Astana), il belga Thibau Nys (Lidl – Trek) e i francesi Quentin Pacher (Groupama-FDJ).
Previsioni Velomotion: duello belga al confine
Il Tour de France 2025 non lascerà la Francia. Tuttavia, alla partenza, il gruppo sarà più vicino che mai al territorio straniero. Pertanto, al confine franco-belga, i velocisti belgi saranno particolarmente motivati a conquistare la maglia gialla. Ci aspettiamo una corsa a due per la vittoria di tappa tra Jasper Phillipsen (Alpecin – Deceuninck) e Tim Merlier (Soudal – Quick-Step). Ma l'italiano Gionata Milano (Lidl – Trek) è considerato uno dei favoriti per la vittoria di tappa. Tutti e tre hanno ottime doti di sprinter. Philipsen, ad esempio, può contare nientemeno che su Mathieu van der Poel come apripista: che lusso! Valutiamo le possibilità dell'outsider. Jordy Meeus (RB – Bora – hansgrohe) e quindi un altro belga. Binam Girmay (Intermarché – Wanty) va menzionato, poiché l'eritreo ha vinto tre tappe lo scorso anno. Le speranze tedesche risiedono su Phil Bauhaus (Bahrain - Vittorioso) e Pascal Ackerman (Israele – Premier Tech).
*** Jasper Philipsen
**Tim Merlier, Jonathan Milan
* Jordi Meeus, Biniam Girmay, Phil Bauhaus
Mancano 5 giorni alla Grande Partenza #tourdefrance2025 pic.twitter.com/jpOLgZTyWC
— Beefeater Bend (@tdfbeefeaters) 30 Giugno 2025