Logo Velomotion Piccolo logo Velomotion
Icona di ricerca
  • Novità sui prodotti
  • Ciclismo
  • Test
    • ruote complete
    • componenti
    • Accessori
  • Consigliere
    • Guida all'acquisto
    • Leasing
    • Destra
    • Officina
    • viaggio in bicicletta

Generale

Vinci un casco intelligente Unit1 Aura di Helmexperte.de!: Funzionalità di sicurezza avanzate e design moderno

12. Giugno 2025 by Florian Nowac

Omaggio/Test: i caschi da bicicletta Aura e Faro di Unit1 stabiliscono nuovi standard nel settore dei caschi da bicicletta intelligenti. Entrambi i modelli combinano funzionalità di sicurezza avanzate con un design moderno, offrendo ai ciclisti il ​​massimo livello di protezione e comfort.

Unit1 Aura: il casco intelligente per gli appassionati di e-bike

Il casco intelligente Unit1 Aura è un moderno casco da bicicletta progettato specificamente per i ciclisti di e-bike, che offre una combinazione di sicurezza, tecnologia e design. Progettato per l'uso nel traffico urbano e nei tour più lunghi, il casco è dotato di luci anteriori e posteriori a LED integrate, indicatori di direzione intelligenti, luce di stop automatica e sistema di protezione MIPS. Queste caratteristiche sono progettate per aumentare la visibilità nel traffico e migliorare la protezione durante la guida al buio o in condizioni meteorologiche avverse.



Con un peso di soli 440 grammi e un totale di 14 prese d'aria, il casco è progettato per offrire comfort anche durante un utilizzo prolungato. L'app Unit1 in dotazione consente di controllare comodamente le modalità di illuminazione, lo stato della batteria e altre impostazioni personalizzate. Il telecomando per il controllo degli indicatori di direzione non è incluso, ma può essere acquistato separatamente e consente di utilizzare le mani libere durante le svolte.

Il casco intelligente Unit1 Aura è disponibile in tre diverse misure e sette varianti di colore, per adattarsi alle preferenze di stile personali e alle diverse forme della testa.



Punti salienti tecnici:

  • Illuminazione: Le luci anteriori e posteriori integrate con una potenza complessiva di oltre 500 lumen garantiscono una visibilità ottimale.
  • Tecnologia MIPS: Un sistema integrato per la protezione dalle forze rotazionali negli impatti angolari.
  • La durata della batteria: La batteria agli ioni di litio da 1.850 mAh offre un'autonomia fino a 8 ore a seconda della modalità e si carica completamente in circa 3 ore.
  • Connettività: Compatibile con l'app UNIT1, che offre funzionalità quali il rilevamento degli urti, la regolazione delle luci e la gestione dell'alimentazione.
  • Design: Il casco è dotato di 14 aperture di ventilazione ed è disponibile in tre taglie.

Unit1 Faro: il tuttofare urbano con stile

Il casco Unit1 Faro Smart è un casco da bicicletta specificamente progettato per l'uso urbano, pensato per i ciclisti di e-bike e pedelec che apprezzano la sicurezza, il design e le funzionalità intelligenti. Con il suo aspetto minimalista e caratteristiche moderne come l'illuminazione LED integrata a 360°, il controllo intelligente degli indicatori di direzione, la luce di stop automatica e la tecnologia MIPS, il Faro offre soluzioni complete per la sicurezza e la visibilità nel traffico urbano.



Le luci anteriori e posteriori a LED integrate garantiscono un'elevata visibilità in diverse condizioni di luce e meteo, tra cui pioggia, crepuscolo o nebbia. Un telecomando da manubrio disponibile separatamente consente un controllo intuitivo degli indicatori di direzione, consentendo di indicare i cambi di direzione a mani libere. Il casco rileva inoltre automaticamente la decelerazione e attiva una luce di stop per avvisare tempestivamente il traffico che segue.



Una caratteristica di sicurezza fondamentale del Faro è la funzione Crash Alert: i sensori integrati rilevano un impatto e, in caso di emergenza, possono inviare automaticamente un messaggio con la posizione GPS ai contatti di emergenza predefiniti. Tutte le funzioni del casco, dal controllo delle luci agli aggiornamenti software al monitoraggio del livello della batteria, possono essere gestite comodamente tramite l'app per smartphone associata.

Con un peso di circa 580 grammi e dodici aperture di ventilazione, il casco offre un comfort equilibrato per i tragitti quotidiani, le gite del fine settimana o gli spostamenti sportivi in ​​città.

Punti salienti tecnici:

  • Illuminazione LED a 360°: Un sistema di illuminazione integrato da oltre 500 lumen, con LED nascosti sotto un tessuto idrorepellente, garantisce la visibilità da ogni angolazione.
  • Tecnologia MIPS: Disponibile come optional per una protezione aggiuntiva contro gli urti angolari.
  • La durata della batteria: La batteria da 1.850 mAh offre un'autonomia da 3 a 10 ore, a seconda dell'utilizzo, e si ricarica completamente in circa 3 ore.
  • Connettività: È possibile regolare le modalità di illuminazione e memorizzare i contatti di emergenza tramite l'app UNIT1.
  • Design: Il casco è disponibile in quattro colori ed è dotato di fibbia magnetica Fidlock per indossarlo e toglierlo facilmente.

Recensione dei caschi intelligenti Unit1 Aura e Faro



In un test pratico, entrambi i modelli di casco sono stati messi alla prova in diverse condizioni. Il casco Unit1 Aura Smart ha particolarmente colpito per il suo design leggero e l'efficace ventilazione, che lo rendono estremamente comodo da indossare e ideale per le lunghe escursioni in e-bike. Le luci integrate e il controllo intuitivo tramite app hanno aumentato significativamente il senso di sicurezza.

L'Unit1 Faro, invece, ha ottenuto ottimi risultati per il suo design elegante e i LED nascosti, che offrono una maggiore visibilità nel traffico urbano. La possibilità di personalizzare il casco tramite l'app è stata considerata particolarmente utile. Entrambi i caschi offrono un elevato livello di protezione grazie alla tecnologia MIPS e alla struttura robusta. Mentre l'Aura è più adatto ai motociclisti sportivi, il Faro si rivolge principalmente ai pendolari urbani attenti allo stile.

 



Sia l'Aura che il Faro di Unit1 offrono caratteristiche di sicurezza innovative e un design sofisticato. La scelta tra i due modelli dipende dalle esigenze individuali e dall'utilizzo preferito. Tuttavia, entrambi i caschi sono perfettamente equipaggiati per affrontare le sfide del ciclismo urbano.

Vinci subito uno dei sei caschi intelligenti Unit1!

Insieme a helmexperte.de, regaliamo sei caschi Unit1. Tutto ciò che devi fare è rispondere alla seguente domanda.



 

Testi Legali Lotteria:
Il tuo indirizzo email verrà conservato solo fino alla fine dell'estrazione e poi cancellato, a meno che tu non ti iscriva alla newsletter. Anche in quel caso, nessun dato personale verrà memorizzato. Gli indirizzi email o altri dati non saranno condivisi con terze parti (ad eccezione di helmexperte.de).
Puoi revocare il tuo consenso alla newsletter in qualsiasi momento. helmexperte.de può utilizzare il tuo indirizzo esclusivamente per la newsletter e per informazioni sui suoi prodotti e non lo condividerà con terzi. La partecipazione all'estrazione non è subordinata al tuo consenso alla newsletter. Riceverai un'e-mail per verificare il tuo indirizzo e-mail.
Il vincitore verrà da noi avvisato via e-mail e dovrà rispondere entro dieci giorni se il premio verrà accettato. In caso contrario, verrà estratto un vincitore alternativo. Possono partecipare tutti i maggiori di 18 anni. Sono esclusi dalla partecipazione i membri della redazione ei loro familiari. Per motivi tecnici, la consegna può essere effettuata solo a un indirizzo all'interno della Germania o dell'Austria. In caso di necessaria esportazione dall'UE, il vincitore deve dichiarare lui stesso il prodotto.

Clicca qui per andare alla nostra pagina sulla protezione dei dati con tutte le informazioni sulla protezione dei dati nelle lotterie



In caso di domande, inviaci un'e-mail [email protected]

WEB: helmexperte.de

Data di chiusura: 21 giugno 2025



tag:helmexperte.deNotizieTestUnità 1 AuraCaschi da bicicletta Unit1Unità 1 Farolotteria

Su Florian Nowac

Florian Nowak è un ciclista professionista a livello EuropeTour e ha partecipato a molte gare internazionali. Al campionato tedesco del 2017 è stato il miglior professionista non WorldTour al 7° posto ed è stato quindi in grado di raccomandarsi per il Tour de L'Avenir e per i Campionati del mondo. Ma non solo si sente a suo agio sulla bici da corsa, è anche sempre attratto dal fuoristrada. Oltre allo sport, lavora sul suo secondo pilastro e ha completato i suoi studi di economia aziendale presso la LMU di Monaco.

Nuovi gruppi manubrio da corsa per bici da strada e gravel: SRAM Force AXS e Rival AXS 2025

Tutti i caschi delle squadre del Tour de France: Il casco aerodinamico di Picnic–PostNL – Lazer Vento KinetiCore

Il marchio di mobilità lifestyle Car.los Mobility presenta un nuovo sito web

Aspetto chiaro, conciso e moderno: Il marchio di mobilità lifestyle Car.los Mobility presenta un nuovo sito web

Sagly Training, il nuovo database delle tecniche di guida

Migliora le tue abilità MTB utilizzando video, testo e audio: Sagly Training, il nuovo database delle tecniche di guida

Tutti i caschi delle squadre del Tour de France: Il casco di Picnic–PostNL – Lazer Z1 KinetiCore

Tutti i caschi delle squadre del Tour de France: Il casco dell'XDS–Astana – Limar Air Atlas

La nuovissima Crankbrothers Synthesis Alloy 2.0: Vinci uno dei due set di ruote!

Albanese Tour de Suisse

Giro di Svizzera #2: Albanese vince a Schwarzsee

Presentazione della squadra UAE Team Emirates 2025

Criterio del Delfinato #7: Pogacar dimostra il suo dominio

Pogacar Strade Bianche Vollering

Criterio del Delfinato #6: Pogacar domina e vince il giallo

Consulenza e test drive in un'atmosfera rilassata: Centro di prova per bici elettriche Gazelle

Nuova sella 3D ad alto comfort: Specialized Phenom Pro con specchio

Protezione D3O solida e conveniente: Ginocchiere Rockrider Feel D_Strong D3O

Jake Stewart Criterium du Dauphine

Criterio del Delfinato #5: Jake Stewart festeggia la prima vittoria del WorldTour

  • Squadra Velomotion
  • fatti mediatici
  • Note legali (Impressum)
  • Protezione dei dati/GDPR

© 2025 Velomotion GmbH