Logo Velomotion Piccolo logo Velomotion
Icona di ricerca
  • Novità sui prodotti
  • Ciclismo
  • Test
    • ruote complete
    • componenti
    • Accessori
  • Consigliere
    • Guida all'acquisto
    • Leasing
    • Destra
    • Officina
    • viaggio in bicicletta

Novità sui prodotti

Simplon GRID :eLight e GRID 365 :eLight: Versatili bici elettriche gravel dall'Austria

24. Giugno 2025 by Florian Nowac

Novità di prodotto: con la Simplon GRID :eLight e la GRID 365 :eLight, il produttore austriaco lancia due bici elettriche gravel progettate per combinare prestazioni sportive, funzionalità per l'uso quotidiano e una discreta trazione elettrica. I due modelli si rivolgono a diversi ambiti di utilizzo: dall'off-road al turismo, fino al pendolarismo quotidiano.

 

Griglia del Sempione: eLight



Il design del Simplon GRID:eLight si concentra meno sulla pura potenza del motore, quanto sull'integrazione di un sistema di propulsione leggero, di equipaggiamenti modulari e di un'attenzione mirata all'applicazione specifica. I modelli sono dotati della "Advanced Gravel Geometry" di Simplon, progettata per un equilibrio equilibrato di efficienza, controllo e comfort. Un angolo di sterzo aperto, un avantreno allungato e una posizione di seduta sportiva ma confortevole sono progettati per consentire una maneggevolezza stabile e diretta sia su strada che fuoristrada.

Griglia del Sempione: eLight

Entrambi i modelli sono basati su un telaio in carbonio con forcella Raptour in carbonio e consentono l'utilizzo di pneumatici fino a 50 mm di larghezza (45 mm di serie, fino a 50 mm senza parafanghi). È disponibile anche una forcella ammortizzata da 40 mm come optional. Con un totale di dodici punti di montaggio, è possibile realizzare un'ampia varietà di configurazioni: da una bici gravel minimalista a una bici da tutti i giorni completamente accessoriata.



Griglia del Sempione: eLight

L'equipaggiamento di serie include ruote tubeless-ready, potenti freni a disco e una trasmissione 1x ad ampio raggio. Due pacchetti di equipaggiamento per modello possono essere personalizzati utilizzando il configuratore Simpln.



Modelli Simplon GRID:eLight con azionamento TQ

Il sistema di propulsione si basa sul motore TQ HPR60, che offre 60 Nm di coppia, 250 W di potenza e un peso di 1,85 kg, offrendo un'assistenza leggera ed efficiente. La batteria integrata da 290 Wh può essere integrata opzionalmente con un range extender da 160 Wh. Il sistema è progettato per una sensazione di guida naturale e si integra con discrezione nel design del telaio. È gestito tramite un display a colori da 2 pollici nel tubo orizzontale.

Griglia del Sempione: eLight



Simplon GRID 365: eLight per uso urbano

Il modello GRID 365:eLight è disponibile anche in versione flat-bar, specificamente progettata per le esigenze della guida quotidiana e del pendolarismo. Questa versione è dotata di serie di parafanghi, illuminazione, cavalletto laterale e portapacchi, ma rimane tecnicamente identica alla versione drop-bar. Nonostante le specifiche urbane, il telaio mantiene il suo aspetto sportivo.

Simplon GRID:eLight e GRID 365:eLight a confronto

GRIGLIA :eLight
GRIGLIA 365: eLight


Secondo il produttore, i nuovi modelli sono progettati per colmare il divario tra l'uso sportivo e la vita quotidiana in città e, grazie all'integrazione dei sistemi e alle configurazioni degli equipaggiamenti, offrono un'ampia gamma di applicazioni.

caratteristica Griglia del Sempione: eLight Simplon GRID 365: eLight
di applicazioni Sportivo, Tour, Gravel, Bikepacking Urbano, Pendolarismo, Tour
Lenker Manubrio da corsa (manubrio per bici da corsa) Flatbar (manubrio dritto)
Attrezzature di fabbrica Configurabile tramite il configuratore SIMPLON Completamente equipaggiato (luci, parafanghi, portapacchi, ecc.)
posizione di guida Sportivo e confortevole Orientato al comfort con un carattere di base sportivo
materiale telaio Carbonio Carbonio
Il motore Coppia HPR60 (60 Nm, 250 W, 1,85 kg) TQ HPR60 (identico)
accumulatore 290 Wh, range extender opzionale da 160 Wh 290 Wh, range extender opzionale da 160 Wh
Dimensioni della girante 28 pollici (45-622 mm) 28 pollici (identici)
Larghezza del pneumatico (standard) 45 mm 45 mm
Massima altezza libera dagli pneumatici Fino a 50 mm (senza parafanghi) Fino a 50 mm (senza parafanghi)
Sospensione (facoltativa) Possibilità di forcella ammortizzata da 40 mm (ad esempio RockShox Rudy) Possibilità di forcella ammortizzata da 40 mm
Punti di montaggio (telaio + forcella) 12 (6 sul telaio, 6 sulla forcella) 12 (identici)
Dsiplay Display a colori da 2 pollici integrato nel tubo superiore Display a colori da 2 pollici integrato nel tubo superiore
Peso da 12,5 kg da 12,5 kg
Peso del sistema (max.) 130 kg 130 kg
Colori Blu caraibico / Blu acqua (opaco), Grigio grafite (lucido) Identico
Prezzo (da) 4.999 Euro 4.999 Euro
Disponibilità Da luglio 2025 Da luglio 2025

Entrambi i modelli condividono le stesse basi tecniche, ma differiscono principalmente per ergonomia, forma del manubrio ed equipaggiamento selezionato in fabbrica.



WEB: simplon.com/de

tag:E-BikeE-bici gravelBici da ghiaiaGRIGLIA 365: eLightNotizieSimplonRETE SEMPIONE: eLight

Su Florian Nowac

Florian Nowak è un ciclista professionista a livello EuropeTour e ha partecipato a molte gare internazionali. Al campionato tedesco del 2017 è stato il miglior professionista non WorldTour al 7° posto ed è stato quindi in grado di raccomandarsi per il Tour de L'Avenir e per i Campionati del mondo. Ma non solo si sente a suo agio sulla bici da corsa, è anche sempre attratto dal fuoristrada. Oltre allo sport, lavora sul suo secondo pilastro e ha completato i suoi studi di economia aziendale presso la LMU di Monaco.

Merlier Tour de France

Giro di Francia #9: Merlier vince la volata a Châteauroux

Tour de France Bauhaus Ackermann

Tour de France #9 Anteprima: Possibilità di vittoria per Bauhaus e Ackermann?

Tour de France di Milano

Giro di Francia #8: Milano festeggia la sua prima vittoria di tappa al Tour

Pogacar Tour de France

Giro di Francia #7: Pogacar riprende il giallo al Mûr-de-Bretagne

Tour de France del Mur-de-Bretagne

Tour de France #7 Anteprima: Il Mûr-de-Bretagne vi invita al prossimo combattimento

Healy Tour de France

Giro di Francia #6: Healy vince dopo 43 chilometri in solitaria

Discreto ed elegante in città: Pegasus Versario EVO

E-Hardtail rivista per un utilizzo versatile: BULLS Copperhead EVO 29

Pronostici per il Tour de France

Tour de France #6 Anteprima: Un continuo su e giù

Evenepoel Tour de France

Giro di Francia #5: Evenepoel vince con sicurezza la cronometro

Fate largo a più comfort: Ginocchiere da palcoscenico di Troy Lee Designs

Evenepoel Criterium du Dauphine

Tour de France #5 Anteprima: Chi vincerà la cronometro di Caen?

Pogacar Tour de France

Giro di Francia #4: Pogacar festeggia la sua 100esima vittoria da professionista

Tour de France Pogacar

Tour de France #4 Anteprima: Pogacar vuole vendetta a Rouen

Contributi simili

  • Il nuovo Canyon Grizl:ON: La bici elettrica da gravel più versatile di sempre?!
  • La nuova Specialized Turbo Creo 2: Tutto nuovo per maggiori prestazioni
  • Asceta del Sentiero Fantasma: Gravel bike per il miglio in più
  • Il nuovo Giant Revolt E+: Potenza aggiuntiva per un collaudato tuttofare
  • Serie di potenza di grado GT: Più potenza nel "triplo triangolo"
  • Squadra Velomotion
  • fatti mediatici
  • Note legali (Impressum)
  • Protezione dei dati/GDPR

© 2025 Velomotion GmbH