Logo Velomotion Piccolo logo Velomotion
Icona di ricerca
  • Novità sui prodotti
  • Ciclismo
  • Test
    • ruote complete
    • componenti
    • Accessori
  • Consigliere
    • Guida all'acquisto
    • Leasing
    • Destra
    • Officina
    • viaggio in bicicletta

Novità sui prodotti

Sistema di cambio automatico e autosufficiente per biciclette di uso quotidiano: Shimano Q'AUTO

6. Giugno 2025 by Andrea Walder

Novità di prodotto: un'opzione inaccettabile per alcuni, ma un massimo guadagno in termini di comfort e sicurezza di guida per altri: stiamo parlando del cambio automatico sulle biciclette. Finora, tuttavia, il cambio completamente automatico era possibile solo con le e-bike più avanzate. Con Q'AUTO, Shimano introduce ora un sistema di cambio automatico e autonomo per tutte le bici urbane, da trekking e gravel non motorizzate.

Shimano sviluppa costantemente i suoi componenti per biciclette di fama internazionale per tutti i tipi di biciclette da tempo libero e sportive, attingendo a oltre un secolo di innovazione. Forte di questa immensa esperienza, l'azienda offre ora anche un'esperienza di cambiata Di2 completamente automatica e indipendente dalla batteria per le biciclette di tutti i giorni. Q'AUTO si presenta come una tecnologia innovativa sviluppata specificamente per far salire in sella ancora più persone e rendere il ciclismo più piacevole.

Shimano Q'AUTO



Grazie alla funzione di cambio automatico, Q'AUTO garantisce un'esperienza di guida davvero unica e confortevole. Il design senza batteria e il software adattivo e autoapprendente consentono di creare una bicicletta completamente nuova che non solo mantiene sempre la marcia giusta, ma si adatta anche al suo stile di guida e alle sue preferenze. Con oltre 6.500 combinazioni possibili, Q'AUTO si adatta a ogni stile di guida. Naturalmente, il cambio Di2 consente una risposta immediata al cambio automatico qualora dovesse interrompere il vostro "flusso" individuale.

Q'AUTO viene introdotto con il mozzo posteriore Shimano CUES FH-U6060, un mozzo posteriore FREEHUB specificamente progettato per il cambio automatico. Incorpora una dinamo nel corpo del mozzo, che genera l'energia necessaria a ogni pedalata. All'interno del mozzo sono inoltre presenti tre sensori – per velocità, cadenza e angolo di inclinazione – che Q'AUTO utilizza per determinare la marcia ottimale per ogni specifica situazione di guida. Senza batteria, che richiede un'attenzione specifica, la bici è pronta all'uso in qualsiasi momento.

Oltre al mozzo posteriore Shimano CUES FH-U6060 FREEHUB, saranno lanciati anche il deragliatore posteriore Shimano CUES RD-U8050-SGS/GS e il comando cambio wireless SW-EN605-R. Gli appassionati di ciclismo saranno lieti di notare che il deragliatore posteriore è compatibile con l'intera gamma di comandi cambio e leve cambio/freno wireless Shimano Di2, sia per manubri flat che da strada, consentendo a Q'AUTO di coprire una vasta gamma di bici, tipologie di ciclisti e stili di guida.



Shimano Q'AUTO

Shimano FH-U6060: mozzo posteriore con dinamo a commutazione automatica FREEHUB Q'AUTO

  • Comfort senza batteria grazie alla funzione dinamo
  • Sensori di velocità, cadenza e angolo di inclinazione
  • Funzione di autoapprendimento adattivo
  • Compatibile con cassette LINKGLIDE 1×10 o 1×11
  • Condensatore agli ioni di litio in grado di immagazzinare energia per più di un anno
  • 142 x 12 mm E-Thru
  • Compatibile con 28, 32 e 36 fori

RD-U8050-SGS/GS: deragliatore posteriore wireless Di2 LINKGLIDE

  • Compatibile con Q'AUTO
  • display a LED
  • Tasto funzione per passare tra tre modalità predefinite
  • Compatibile con le cassette LINKGLIDE
  • 11 velocità 11-50T, 11-45T e 10 velocità 11-48T (RD-U8050-SGS)
  • 10 velocità 11-43T (RD-U8050-GS)

Shimano Q'AUTO



SW-EN605-R: Interruttore wireless

  • Tre pulsanti con funzionamento intuitivo
  • Display LED per il controllo del livello di carica della batteria
  • Sono necessarie due pile a bottone CR1632
  • Configurabile individualmente tramite l'app E-TUBE PROJECT Cyclist (versione 5.2 o successiva)
  • Morsetto da 22,2 mm

Web: www.shimano.com

tag:AutomaticoSUGGERIMENTIDi2NotizieQ'AUTOsistema di commutazioneShimano

Su Andrea Walder

Andreas Waldera lavora da molti anni come redattore online e collaudatore. Con le sue radici ancorate nella BMX e nel downhill, il ciclismo non può essere abbastanza duro per lui. Nato nella regione del Basso Reno, si è trasferito nella bellissima regione dell'Eifel per seguire la sua passione per il ciclismo.

Martinez Lenny Parigi Nizza

Tour de France #10 Anteprima: Una fuga può festeggiare

Merlier Tour de France

Giro di Francia #9: Merlier vince la volata a Châteauroux

Tour de France Bauhaus Ackermann

Tour de France #9 Anteprima: Possibilità di vittoria per Bauhaus e Ackermann?

Tour de France di Milano

Giro di Francia #8: Milano festeggia la sua prima vittoria di tappa al Tour

Pogacar Tour de France

Giro di Francia #7: Pogacar riprende il giallo al Mûr-de-Bretagne

Tour de France del Mur-de-Bretagne

Tour de France #7 Anteprima: Il Mûr-de-Bretagne vi invita al prossimo combattimento

Healy Tour de France

Giro di Francia #6: Healy vince dopo 43 chilometri in solitaria

Discreto ed elegante in città: Pegasus Versario EVO

Magura Louise Elite

Recensione della Magura Louise Elite: Il rapporto qualità-prezzo per le E-MTB di fascia media?

Pronostici per il Tour de France

Tour de France #6 Anteprima: Un continuo su e giù

Evenepoel Tour de France

Giro di Francia #5: Evenepoel vince con sicurezza la cronometro

Fate largo a più comfort: Ginocchiere da palcoscenico di Troy Lee Designs

Evenepoel Criterium du Dauphine

Tour de France #5 Anteprima: Chi vincerà la cronometro di Caen?

Pogacar Tour de France

Giro di Francia #4: Pogacar festeggia la sua 100esima vittoria da professionista

Contributi simili

  • Il nuovo Shimano 105 Di2: Prestazioni di cambio elettronico a 12 velocità per tutti!
  • Novità sul prodotto: I cockpit per bici da corsa possono essere realizzati con i sistemi e-bike Shimano
  • componenti: Primo giro: test del nuovo Campagnolo Super Record EPS 12
  • Novità sul prodotto: Shimano Dura-Ace Di2 ora con funzione di controllo remoto
  • Shimano rivede e amplia la gamma di scarpe XC: Nuova scarpa da corsa S-PHYRE XC903W progettata specificamente per le donne
  • Squadra Velomotion
  • fatti mediatici
  • Note legali (Impressum)
  • Protezione dei dati/GDPR

© 2025 Velomotion GmbH