Logo Velomotion Piccolo logo Velomotion
Icona di ricerca
  • Novità sui prodotti
  • Ciclismo
  • Test
    • ruote complete
    • componenti
    • Accessori
  • Consigliere
    • Guida all'acquisto
    • Leasing
    • Destra
    • Officina
    • viaggio in bicicletta

Novità sui prodotti

Super completo con motore DJI e batteria nuova: Cervo rosso R.EX 2025

25. Giugno 2025 by Gaspare Gebel

Rotwild R.EX 2025: la novità dello specialista tedesco delle bici full-suspension integra un nuovo motore estremamente potente, il DJI Avinox M1, nell'innovativo telaio in carbonio e completa la sua gamma all-mountain con il bolide risultante.

Il produttore tedesco di biciclette, che ha attirato l'attenzione a metà degli anni '1990 con le innovative bici full-suspension in alluminio, lancia a Eurobike 2025 una nuova bici che definisce nuovi standard sia in termini di trasmissione che di geometria. Con la Rotwild R.EX 2025, il produttore integra nel suo portfolio un quinto sistema di trasmissione, oltre a Shimano, Brose, Pinion e TQ, che potrebbe rendere la vita difficile ai concept esistenti: con il DJI Avinox M1, la R.EX è dotata di un motore più potente di qualsiasi altro in termini di coppia continua e di picco, rispettivamente di 105 e 120 Nm, mentre con un peso di circa 2,5 kg e un design compatto, si integra perfettamente nel telaio.

Cervo rosso R.EX



Nonostante i valori di prestazione estremi, l’unità dello specialista dei droni ha dimostrato il suo valore in Prova di velocità si è dimostrato armonioso e facile da controllare; controllo e trazione sono sempre presenti, in modo che l'elevata coppia possa essere sfruttata in modo efficiente sul sentiero.

Batteria di grandi dimensioni con un peso ridotto

Rotwild combina il motore con una nuova batteria sviluppata internamente. Grazie al suo alloggiamento in carbonio, la batteria pesa poco meno di 3,6 kg, il che la rende leggermente più leggera della batteria DJI, pur superandola in termini di capacità, con 864 Wh. La batteria Rotwild è rimovibile e si attiva tramite il pulsante "Quick Release Push +". Il suo design compatto garantisce un aspetto elegante al telaio principale.

Il motore compatto DJI è estremamente potente.
Rotwild integra una batteria compatta e di lunga durata nel telaio in carbonio.


Cinematica innovativa con “perno medio-alto”

Rotwild installa il motore DJI nel telaio in carbonio già noto dalla vecchia R:EX, che si distingue per le sue caratteristiche cinematiche: il punto di snodo del forcellone, posizionato sopra e davanti al movimento centrale, è progettato per ridurre al minimo le influenze della trasmissione, il che è particolarmente importante data l'elevata coppia, ma previene anche fenomeni spiacevoli in decelerazione, come ad esempio i colpi dei freni. I foderi orizzontali rialzati e di grande volume ("Elevated Box Design") garantiscono un'elevata rigidità del retrotreno.

Il sistema DJI include un touchscreen da 2 pollici.
L'anello sensore consente all'azionamento di reagire in modo sensibile.

In termini di geometria, spiccano l'angolo sella verticale (78°) e l'angolo sterzo aperto (64°), quest'ultimo regolabile di +/- 0,5°. Con un set di ruote mullet e un'escursione massima di 160/150 mm, la Rotwild R.EX è chiaramente pensata per l'uso all-mountain.



Rotwild combina il sistema DJI con la propria batteria.
Tutte le varianti della R.EX sono dotate di reggisella telescopico a lunga escursione.

Tre varianti a partire da poco meno di 9.000 euro

La e-fully leggera di circa 22 kg sarà disponibile in tre configurazioni: Core (8.990 €), Pro (9.990 €) e Ultra (12.490 €), tutte dotate della batteria da 864 Wh e del touchscreen del sistema DJI. Il modello base è dotato di sospensioni Fox Float Performance e trasmissione meccanica Shimano XT a 12 velocità con Magura MT5; per mille euro in più, è possibile ottenere la combinazione di RockShox Lyrik Select+ e ammortizzatore Super Deluxe Select+. Questo modello è dotato anche di un cambio elettronico SRAM GX. Il modello top di gamma è dotato di sospensioni Fox Factory e trasmissione SRAM X0 Eagle AXS, oltre al set di ruote in carbonio Crank Brothers. Tutti i modelli sono dotati di componenti e*thirteen e di un reggisella telescopico con escursione fino a 8 mm.

www.rotwild.com



tag:DJI Avinox M1E-MTBcervo

Su Gaspare Gebel

Caspar Gebel corre su una bici da corsa da 40 anni. Il giornalista specializzato e autore di saggistica lavora per Velomotion e anche per le riviste Procycling e Fahrrad News.

Tour de France di Simon Yates

Giro di Francia #10: Simon Yates vince, Ben Healy in giallo

Martinez Lenny Parigi Nizza

Tour de France #10 Anteprima: Una fuga può festeggiare

Merlier Tour de France

Giro di Francia #9: Merlier vince la volata a Châteauroux

Tour de France Bauhaus Ackermann

Tour de France #9 Anteprima: Possibilità di vittoria per Bauhaus e Ackermann?

Tour de France di Milano

Giro di Francia #8: Milano festeggia la sua prima vittoria di tappa al Tour

Pogacar Tour de France

Giro di Francia #7: Pogacar riprende il giallo al Mûr-de-Bretagne

Tour de France del Mur-de-Bretagne

Tour de France #7 Anteprima: Il Mûr-de-Bretagne vi invita al prossimo combattimento

Healy Tour de France

Giro di Francia #6: Healy vince dopo 43 chilometri in solitaria

E-Hardtail rivista per un utilizzo versatile: BULLS Copperhead EVO 29

Magura Louise Elite

Recensione della Magura Louise Elite: Il rapporto qualità-prezzo per le E-MTB di fascia media?

Pronostici per il Tour de France

Tour de France #6 Anteprima: Un continuo su e giù

Evenepoel Tour de France

Giro di Francia #5: Evenepoel vince con sicurezza la cronometro

Fate largo a più comfort: Ginocchiere da palcoscenico di Troy Lee Designs

Evenepoel Criterium du Dauphine

Tour de France #5 Anteprima: Chi vincerà la cronometro di Caen?

Contributi simili

  • Novità sul prodotto: Storia dell'azienda: cervo rosso – non sempre rosso, ma sempre selvaggio!
  • Bici elettrica Bosch 2026: Fuochi d'artificio di prodotto con il nuovo motore PX
  • Innovazioni Bosch eBike 2026: Nuovo motore CX-R, grande aggiornamento per la CX Gen 5 e display Kiox 400C
  • Mountain bike Ghost E-ASX 2025: L'energia elettrica incontra la versatilità intelligente
  • Nuovo concetto di E-MTB in stile Focus: I nuovi modelli Focus THRON² e THRON² EQP
  • Squadra Velomotion
  • fatti mediatici
  • Note legali (Impressum)
  • Protezione dei dati/GDPR

© 2025 Velomotion GmbH