Logo Velomotion Piccolo logo Velomotion
Icona di ricerca
  • Novità sui prodotti
  • Ciclismo
  • Test
    • ruote complete
    • componenti
    • Accessori
  • Consigliere
    • Guida all'acquisto
    • Leasing
    • Destra
    • Officina
    • viaggio in bicicletta

TestAccessori

Leggero, comodo, funzionale: il Flow 2.0 è un modello versatile e resistente: Ginocchiere iXS Flow 2.0

18. Giugno 2025 by Michael Wahl

Dal 1979, il marchio svizzero iXS è sinonimo di abbigliamento protettivo altamente funzionale per moto e mountain bike. Abbiamo testato per voi le acclamate ginocchiere Flow 2.0.

 

Cantiere
L'iXS Flow 2.0 presenta un sofisticato design a calzino, completato da un'ulteriore chiusura in velcro sotto la parte posteriore del ginocchio. Questo consente una regolazione personalizzata e garantisce che la protezione rimanga saldamente in posizione anche durante i percorsi più lunghi. All'interno, è presente una semplice piastra protettiva rimovibile, posizionata dietro un tessuto robusto. Secondo iXS, le stampe in silicone sulla parte anteriore fungono da fermapiedi, ma non siamo sicuri di quale sia la loro funzione esatta. I polsini sono dotati di elastici; quello superiore è più largo e presenta ulteriori stampe in silicone all'interno, che migliorano ulteriormente la presa. La parte posteriore è realizzata interamente in materiale mesh, che non solo garantisce una migliore ventilazione, ma è anche dotata di un trattamento antibatterico, un vantaggio in termini di igiene.



Protezione
In termini di protezione, Flow 2.0 offre prestazioni solide. È certificato Livello 1 e utilizza la piastra protettiva Xmatter brevettata dall'azienda, che copre il ginocchio e la parte superiore dello stinco. Il materiale Xmatter si comporta in modo simile a materiali PU noti come D3O o SAS-Tec: è flessibile in condizioni normali e si adatta bene alla forma del corpo, ma si indurisce immediatamente in caso di impatto. Nei test interni, l'effetto protettivo è ben al di sotto del limite prescritto per il Livello 1 di 35 kN; a meno di 20 kN, Flow 2.0 offre un notevole vantaggio in termini di sicurezza.

adattarsi
In pratica, la ginocchiera colpisce per il suo elevato livello di comfort. La morbida piastra protettiva avvolge comodamente il ginocchio e rimane saldamente in posizione anche durante le pedalate più intense. La regolazione aggiuntiva in velcro è particolarmente utile per i ciclisti con gambe più sottili, garantendo una vestibilità perfetta della ginocchiera. Durante i test non si sono verificati punti di pressione o fastidiosi scivolamenti.



Movimento
Un vero punto di forza del Flow 2.0 è la sua libertà di movimento. Grazie al peso ridotto e al materiale elasticizzato a 4 vie utilizzato, il protettore è quasi invisibile durante la guida. Anche nei tour più lunghi, il protettore rimane discreto senza limitare i movimenti, proprio come dovrebbe essere.

traspirabilità
La traspirabilità del Flow 2.0 è decisamente di fascia media. Il design a calzino chiuso, combinato con il materiale in mesh e le aperture di ventilazione, permette all'aria di circolare, ma la parte anteriore si riscalda notevolmente durante l'attività fisica intensa. La parte posteriore, invece, rimane piacevolmente ventilata. Adatto per le uscite estive, ma non un vero specialista del calore.



Robustheit
In termini di durata, il Flow 2.0 presenta sia aspetti positivi che negativi. La parte anteriore è realizzata in materiale resistente all'abrasione e offre una protezione di base contro i contatti occasionali con il terreno o i rami. Tuttavia, il materiale è troppo sottile per cadute frequenti o un utilizzo intenso nei bike park. Anche il materiale della calza deve essere maneggiato con cura durante la calzata e la rimozione; nel nostro test, un contatto accidentale con il pedale ha causato lievi danni alla zona in mesh.

Torna alla classifica

Conclusione: ginocchiere iXS Flow 2.0

Pro

  • leicht
  • comodo
  • antibatterico

Contra

  • Materiale a rete suscettibile di danni

fatti

anno prodotto2025
Prezzo95,90€
Web ixs.com

Valutazione generale

Prezzo-prestazioni

L'iXS Flow 2.0 offre una protezione di Livello 1 assolutamente solida e si distingue particolarmente per l'elevata libertà di movimento e la vestibilità comoda. È una scelta ben ponderata per i motociclisti touring più esigenti, gli enduristi o i frequentatori occasionali dei bike park. Tuttavia, chi cade spesso o necessita della massima protezione dovrebbe optare per un modello con un livello di protezione più elevato o una struttura più robusta. Per tutti gli altri: leggero, comodo e funzionale: il Flow 2.0 è un casco multiuso di grande impatto.
tag:Ginocchiere25

Su Michael Wahl

Michael lavora a tempo pieno come ingegnere di sviluppo nel settore automobilistico. Nel tempo libero il Saarland ama percorrere sentieri impegnativi con la sua mountain bike biologica. Che si tratti di un bike park o di una croce alpina, non lascia nulla al caso nella scelta della sua attrezzatura. Nella vita di tutti i giorni gli piace lasciare l'auto a casa e pedalare con la sua e-bike.

Nuovo tubo in TPU per una maggiore efficienza nella configurazione della bici da strada: Pirelli SmartUBE RS

Winora Sinus FS: Sospensioni complete e passaggio ribassato per l'uso quotidiano e turistico

Curiosità e cifre sulla 12a tappa del Tour de France 2025: Florian Lipowitz e Tadej Pogacar brillano in Hautacam

Cronometro di montagna Tadej Pogacar del Tour de France

Tour de France #13 Anteprima: Chi vincerà la cronometro in montagna?

RockShox ZEB contro Domain: Quale offre di più a questo prezzo?

Pogacar Tour de France Lipowitz

Giro di Francia #12: Pogacar domina, Lipowitz impressiona

Il nuovo Crankbrothers Stamp 0: Vinci 1 di 20 set di pedali

Tour de France Hautacam

Tour de France #12 Anteprima: Il vincitore del Tour vincerà di nuovo a Hautacam?

Girmay Tour de France

Tour de France #11 Anteprima: Gli outsider prevarranno ancora?

Tour de France di Simon Yates

Giro di Francia #10: Simon Yates vince, Ben Healy in giallo

Martinez Lenny Parigi Nizza

Tour de France #10 Anteprima: Una fuga può festeggiare

Merlier Tour de France

Giro di Francia #9: Merlier vince la volata a Châteauroux

Tour de France Bauhaus Ackermann

Tour de France #9 Anteprima: Possibilità di vittoria per Bauhaus e Ackermann?

Tour de France di Milano

Giro di Francia #8: Milano festeggia la sua prima vittoria di tappa al Tour

Contributi simili

  • Fate largo a più comfort: Ginocchiere da palcoscenico di Troy Lee Designs
  • Protezione ideale per le giornate calde: Ginocchiere Alpinestars A-Motion Plasma
  • Protezione massima di Livello 2 senza compromessi: Ginocchiere G-Form Mesa
  • Protezione sostenibile delle ginocchia: Ginocchiere G-Form Terra
  • Protezione D3O solida e conveniente: Ginocchiere Rockrider Feel D_Strong D3O
  • Squadra Velomotion
  • fatti mediatici
  • Note legali (Impressum)
  • Protezione dei dati/GDPR

© 2025 Velomotion GmbH