Specialized S-Works Prevail 3: ben ventilato e molto sicuro
Nella gamma Specialized, il Prevail 3 è la controparte dell'Evade 3: mentre quest'ultimo si concentra sull'aerodinamica, l'obiettivo principale del Prevail è una ventilazione ottimale. Visto frontalmente, il design "crash-ring" dello Specialized è sorprendente: quattro nervature alte, con ampi spazi tra loro, corrono longitudinalmente sulla testa; anche di lato, il casco appare significativamente meno piatto dell'Evade. Quattro ampie prese d'aria posteriori permettono all'aria di fuoriuscire.
Guidare senza casco sarà probabilmente meno fresco che indossare il Prevail. Il suo effetto rinfrescante è estremamente pronunciato; tuttavia, l'aria fresca permette anche agli insetti volanti di entrare senza ostacoli. Anche la protezione solare è d'obbligo, a meno che non abbiate capelli folti e con radici profonde.
Nonostante la sua forma aperta, lo Specialized Prevail 3 offre un elevato livello di sicurezza: il Virginia Tech Helmet Ratings lo classifica al quarto posto tra tutti i caschi da bici da corsa. La stabilità di questo casco, che a volte appare piuttosto fragile, è dovuta a uno scheletro in carbonio chiamato Aircage, integrato nel corpo in schiuma. I montanti sono chiaramente visibili tra le nervature. Garantiscono che il Prevail mantenga la sua forma in caso di impatto. La sicurezza è inoltre migliorata dall'imbottitura "Mips Air Node", che può ruotare con movimenti rotatori ed è piuttosto sottile.
Lo Specialized ha una vestibilità piuttosto comoda, ma piuttosto alta. Il sistema di chiusura può allentarsi dalla guida posteriore se tirato troppo; i cinturini sono relativamente stretti, ma questo non compromette il comfort. Dettagli come questi potrebbero far pensare che lo Specialized S-Works Prevail 3 sia un casco leggero. Con 290 grammi nella taglia L (il produttore ne specifica 300), tuttavia, non è proprio così. Alcuni caschi aerodinamici da strada sono notevolmente più leggeri, il che dimostra quanto sia difficile combinare una ventilazione ottimale con un elevato livello di sicurezza.
A 290 euro, il Prevail 3 non è troppo costoso per un prodotto S-Works. Sono disponibili diverse opzioni di colore, anche se non tutte sono attualmente disponibili.