Novità di prodotto: con il nuovo Shimano XTR M9200 Di2 Wireless, lo specialista giapponese di componenti alza ancora una volta l'asticella nel segmento di fascia alta. Progettato per resistere alle esigenze delle gare più impegnative, il nuovo gruppo di componenti vanta il design di trasmissione più robusto mai realizzato da Shimano. Il sistema Di2 di nuova concezione promette prestazioni di cambiata rapide e precise in un design wireless per il massimo delle prestazioni e dell'affidabilità.
Con l'introduzione del nuovissimo gruppo mountain bike XTR Di2 M9200 completamente wireless, Shimano continua la sua tradizione di innovazione e sviluppo di prodotti. Il sistema Di2 senza compromessi offre prestazioni di cambiata elettronica ultraprecise e fulminee, combinate con una robustezza e una durata ancora maggiori di tutti i componenti. Il deragliatore posteriore XTR M9250, dotato della nuova tecnologia Shimano SHADOW ES, è più resistente che mai e presenta un design a cuneo e a basso profilo.
L'unità stabilizzatrice del deragliatore posteriore è perfettamente integrata nella carcassa del deragliatore. Questo elimina i bordi, consentendo al deragliatore di scivolare sugli ostacoli del sentiero ed evitare la maggior parte delle collisioni con rocce e altri elementi. In caso di impatto, il deragliatore assorbe l'urto e la funzione Automatic Impact Recovery di Shimano assicura che il deragliatore disinnestato si reinserisca immediatamente e in modo completamente automatico nella sua posizione originale e continui a funzionare senza problemi.
La nuova XTR M9200: costruzione robusta per i motociclisti che pretendono di più
La nuova guarnitura XTR M9200 promette resistenza e affidabilità ottimizzate per le gare di livello mondiale. È disponibile in due versioni specifiche per stile di guida o disciplina. Le guarniture si basano sulla collaudata tecnologia HOLLOWTECH II di Shimano. L'asse specifico per enduro è progettato per garantire rigidità, trasferimento di potenza e resistenza agli urti. Oltre alla versione enduro, è disponibile una guarnitura leggera per gare XC e cicloturismo con un fattore Q specifico per XC di 168 mm.
Le leve freno sono dotate della tecnologia ERGO FLOW di Shimano e sono state riprogettate per avvicinare il punto di snodo al manubrio. Questo permette alla punta delle dita di seguire il percorso naturale e anatomico durante l'azionamento della leva freno. Anche la forma della leva freno è stata rivista e angolata asimmetricamente verso l'alto, migliorando ulteriormente l'ergonomia e consentendo posizioni di guida più aggressive e una migliore distribuzione del peso, con conseguente miglioramento del controllo della bici.
I nuovi comandi cambio con tecnologia Shimano RAPID ES si basano sulle collaudate leve cambio meccaniche e ne mantengono i classici vantaggi, come il feedback tattile preciso durante la cambiata e un design ergonomico che consente di cambiare senza dover modificare la posizione dell'impugnatura sul manubrio. Il comando cambio Shimano RAPID ES Di2 può essere montato in diverse posizioni sul manubrio e i singoli pulsanti di cambio possono essere personalizzati in base alle preferenze o alle esigenze individuali.
Sistema frenante migliorato e ruote MTB in carbonio per XC o Enduro
Con il sistema frenante migliorato, Shimano punta a raggiungere un nuovo livello di prestazioni e controllo prevedibile. La nuova gamma di freni XTR include tre configurazioni specifiche: una ottimizzata per un peso ridotto, ideale per l'XC e le gare, una ottimizzata per prestazioni di frenata senza compromessi ma controllabili per la discesa aggressiva e una che combina il meglio di entrambi i mondi, offrendo il rapporto più equilibrato tra peso, modulazione, potenza frenante e controllo.
La nuova gamma Shimano XTR M9200 è completata da ruote MTB in carbonio. Disponibili sia in versione XC superleggera che in una robusta versione Enduro, le ruote presentano un mozzo riprogettato con cuscinetti sigillati, che combina facilità di manutenzione con prestazioni di tenuta ottimizzate. Le guarnizioni sono state riprogettate per ridurre la resistenza al rotolamento e offrire al contempo una protezione ottimale da umidità e sporco, semplificando così la manutenzione a lungo termine.
Web: www.shimano.com