POC Cytal: elevata sicurezza e forme chiare
Fondata oltre 20 anni fa, POC è entrata nel mercato dello sci con caschi rigorosamente sviluppati scientificamente, prima di lanciare i suoi primi prodotti per il ciclismo nel 2008. Fin dall'inizio, i caschi del marchio si sono distinti per le loro linee pulite; la promessa del marchio era di combinare una protezione ottimale con ventilazione e aerodinamica.
Altissima sicurezza nei test indipendenti
Con il nuovo POC Cytal, il produttore ha ora presentato un casco che, secondo test indipendenti, è difficile da battere in termini di sicurezza. Ciò è dovuto, tra l'altro, a una struttura realizzata in schiuma EPS a densità variabile, che assorbe particolarmente bene l'energia d'impatto.

Il Cytal, spigoloso ma piuttosto compatto, è posizionato leggermente alto sulla testa, pur essendo molto comodo. Il corpo in EPS è suddiviso in quattro nervature longitudinali, con la cosiddetta "ala" nella parte superiore della testa progettata per fungere da deflettore d'aria. Questa è realizzata artigianalmente con cura e consiste in una struttura a sandwich in carbonio che, oltre alla sua componente aerodinamica, è anche pensata per migliorare la protezione dagli impatti del Cytal.
“Ala” in carbonio per una maggiore stabilità e una migliore aerodinamica
Cinque grandi prese d'aria anteriori e altre cinque dietro l'ala lasciano entrare l'aria e la convogliano tra le costole lungo la testa. Cinque prese d'aria più piccole posteriori la lasciano fuoriuscire, con l'effetto Venturi (pressione negativa) che essenzialmente risucchia l'aria. Si può percepire l'aria che fuoriesce dal casco posizionando una mano dietro la testa a velocità moderata.
La ventilazione funziona, come dimostra il fatto che dopo diverse ore in bici, non una sola goccia di sudore cola sugli occhiali. Le ampie aperture assicurano inoltre che il sole possa splendere senza ostacoli sulla fronte: se non avete una frangetta folta, non dimenticate la crema solare.
Il sistema di regolazione funziona bene, sebbene la sottile fascia in plastica intorno alla testa sembri fragile e la regolazione dell'altezza richieda un po' più di forza. Il POC Cytal si sente a malapena sulla testa: non stringe in nessun punto e nel complesso è molto comodo, anche se lo si regola con una certa forza. Il peso di 263 grammi nella taglia M è sorprendentemente basso considerando la sua forma ingombrante, e include persino un rivestimento MIPS. Sono disponibili tre taglie, anche se il POC veste piuttosto piccolo. Tra i nove colori disponibili, ci sono anche versioni con corpo in EPS bianco; il casco è piuttosto costoso, a 320 euro.