Logo Velomotion Piccolo logo Velomotion
Icona di ricerca
  • Novità sui prodotti
  • Ciclismo
  • Test
    • ruote complete
    • componenti
    • Accessori
  • Consigliere
    • Guida all'acquisto
    • Leasing
    • Destra
    • Officina
    • viaggio in bicicletta

TestAccessori

Protezione ideale per le giornate calde: Ginocchiere Alpinestars A-Motion Plasma

30. Giugno 2025 by Michael Wahl

L'A-Motion Plasma di Alpinestars è la ginocchiera più leggera e minimalista attualmente sul nostro campo di prova. Con il suo design sofisticato, Alpinestars punta costantemente su comfort e traspirabilità.

 

Cantiere

La ginocchiera presenta un classico design a calzino con piastra protettiva rimovibile. Un'ampia fascia elastica in vita con stampe in silicone sulla parte superiore garantisce una vestibilità sicura. Nella parte inferiore, tuttavia, Alpinestars ha deliberatamente omesso la fascia elastica, optando invece per una cinghia aggiuntiva non regolabile per migliorare la vestibilità. Questa soluzione sembra un po' insolita, ma ha funzionato in modo soddisfacente nei test. Quando si tratta di ventilazione, Alpinestars la prende sul serio: l'intero pannello frontale e laterale è realizzato in mesh traspirante che mantiene piacevolmente freschi, soprattutto durante le uscite più intense. Il motivo per cui anche la parte posteriore non sia realizzata in mesh rimane poco chiaro e sembra incoerente.



Protezione

Il cuore dell'A-Motion Plasma è la piastra protettiva Nucleon Plasma, brevettata dall'azienda e certificata CE Livello 1. Si tratta di un materiale leggero, flessibile e traspirante, utilizzato da Alpinestars anche nelle protezioni per schiena e torace per moto. La tecnologia Nucleon Plasma vanta eccellenti proprietà di assorbimento degli urti e un'elevata adattabilità. Il materiale si basa su una miscela ecocompatibile di componenti di origine biologica e poliuretano ad alte prestazioni, un approccio sostenibile ancora raro in questa categoria di prodotti.

 



adattarsi

Non appena lo indossi, ti dimenticherai quasi di averlo addosso. Il suo peso ridotto e il design piatto lo rendono ideale per le lunghe pedalate in cui si desidera ridurre al minimo la sensazione di indossare una protezione. Non abbiamo riscontrato punti di pressione o fastidiosi attriti durante il nostro test.

Movimento

La libertà di movimento è uno dei maggiori punti di forza dell'A-Motion Plasma. La piastra protettiva è estremamente flessibile e si adatta perfettamente a ogni movimento, che si tratti di pedalata, discesa o tratti tecnici.



 

traspirabilità

È qui che l'A-Motion Plasma dà il meglio di sé: durante un'intensa escursione giornaliera a temperature superiori a 30 °C, abbiamo potuto dimostrare in modo impressionante la sua elevata circolazione dell'aria e la sua resistenza al calore in test reali. La protezione rimane comoda da indossare anche a temperature estreme, senza accumulo di calore e senza sudorazione eccessiva.

 



Robustheit

Un piccolo inconveniente: sebbene la parte anteriore sia stata rinforzata, è chiaro che l'A-Motion Plasma non è una protezione adatta all'uso aggressivo in bike park o a cadute violente. La priorità è chiaramente la traspirabilità e il comfort, non la massima resistenza all'abrasione. Chi pedala spesso su terreni accidentati dovrebbe essere consapevole delle limitate riserve di protezione.

Torna alla classifica

Conclusione: Alpinestars A-Motion Plasma

Pro

  • Traspirabilità eccezionale
  • Facile e comodo
  • Materiale sostenibile

Contra

  • Robustezza limitata in caso di cadute
  • Posteriore non completamente ventilato

fatti

anno prodotto2025
Prezzo84,95
Web alpinestars.com

Valutazione generale

Prezzo-prestazioni

L'Alpinestars A-Motion Plasma è una ginocchiera ultraleggera e confortevole, con un'attenzione particolare alla ventilazione e alla libertà di movimento. Ideale per lunghi tour, giornate calde e per chiunque cerchi una protezione "dimenticabile". Tuttavia, è meno adatta per terreni accidentati o discese.
tag:Ginocchiere25

Su Michael Wahl

Michael lavora a tempo pieno come ingegnere di sviluppo nel settore automobilistico. Nel tempo libero il Saarland ama percorrere sentieri impegnativi con la sua mountain bike biologica. Che si tratti di un bike park o di una croce alpina, non lascia nulla al caso nella scelta della sua attrezzatura. Nella vita di tutti i giorni gli piace lasciare l'auto a casa e pedalare con la sua e-bike.

Merlier Tour de France

Giro di Francia #9: Merlier vince la volata a Châteauroux

Tour de France Bauhaus Ackermann

Tour de France #9 Anteprima: Possibilità di vittoria per Bauhaus e Ackermann?

Tour de France di Milano

Giro di Francia #8: Milano festeggia la sua prima vittoria di tappa al Tour

Pogacar Tour de France

Giro di Francia #7: Pogacar riprende il giallo al Mûr-de-Bretagne

Tour de France del Mur-de-Bretagne

Tour de France #7 Anteprima: Il Mûr-de-Bretagne vi invita al prossimo combattimento

Healy Tour de France

Giro di Francia #6: Healy vince dopo 43 chilometri in solitaria

Discreto ed elegante in città: Pegasus Versario EVO

E-Hardtail rivista per un utilizzo versatile: BULLS Copperhead EVO 29

Pronostici per il Tour de France

Tour de France #6 Anteprima: Un continuo su e giù

Evenepoel Tour de France

Giro di Francia #5: Evenepoel vince con sicurezza la cronometro

Fate largo a più comfort: Ginocchiere da palcoscenico di Troy Lee Designs

Evenepoel Criterium du Dauphine

Tour de France #5 Anteprima: Chi vincerà la cronometro di Caen?

Pogacar Tour de France

Giro di Francia #4: Pogacar festeggia la sua 100esima vittoria da professionista

Tour de France Pogacar

Tour de France #4 Anteprima: Pogacar vuole vendetta a Rouen

Contributi simili

  • Fate largo a più comfort: Ginocchiere da palcoscenico di Troy Lee Designs
  • Protezione massima di Livello 2 senza compromessi: Ginocchiere G-Form Mesa
  • Protezione sostenibile delle ginocchia: Ginocchiere G-Form Terra
  • Leggero, comodo, funzionale: il Flow 2.0 è un modello versatile e resistente: Ginocchiere iXS Flow 2.0
  • Protezione D3O solida e conveniente: Ginocchiere Rockrider Feel D_Strong D3O
  • Squadra Velomotion
  • fatti mediatici
  • Note legali (Impressum)
  • Protezione dei dati/GDPR

© 2025 Velomotion GmbH