Novità di prodotto: a partire dal 18 giugno 2025, tutti i modelli Stumpjumper 15 del 2026 saranno ufficialmente rinominati Stumpjumper 15 EVO. Sviluppato sulla base del feedback di piloti e concessionari e ulteriormente perfezionato attraverso aggiornamenti significativi e orientati alle prestazioni, non si tratta di un semplice cambio di nome, ma di un miglioramento delle prestazioni.
Più escursione, più controllo e nessuna paura di salite, discese o curve: secondo Specialized, la Stumpjumper 15 EVO 2026 è significativamente più potente del suo peso e ora porta un nome appropriato. Il cambio di nome è perfettamente sensato considerando gli aggiornamenti. Dotata di 160 mm di escursione (in precedenza 150 mm), un ammortizzatore Fox Float X GENIE con piggyback (che sostituisce il Float standard con GENIE) e un angolo di sterzo più aperto di 0,5° (grazie a una forcella più lunga), la bici promette molta fluidità e riserve. Il manubrio più alto, a sua volta, è progettato per offrire maggiore controllo, comfort e sensibilità sui sentieri.
Anche gli pneumatici sono stati aggiornati. Per maggiore aderenza e sicurezza di guida, la Specialized Stumpjumper 15 EVO è dotata di una combinazione Butcher ed Eliminator aggiornata. Le specifiche non sono state solo gradualmente migliorate, ma rappresentano un passo avanti verso la EVO. Secondo il produttore, la bici combina l'agilità sui trail con la sensazione di affrontare le rampe all-mountain. Dovrebbe essere LA "Bici per dominare tutti i trail", e ora con ancora più grip. Il primo modello della nuova generazione, la Specialized S-Works Stumpjumper 15 EVO XTR Di2, sarà disponibile a € 12.499,00.
Web: www.specialized.com