Le Knee Guards Soldier di Scott si distinguono per il loro design minimalista in stile calzino e convincono nel test per la loro buona libertà di movimento.
Cantiere
La ginocchiera Soldier è caratterizzata da un semplice design a calza, facile da indossare e che si adatta comodamente alla gamba. Una protezione D3O rimovibile fornisce la protezione necessaria. I polsini elastici sono dotati di stampe in silicone per evitare scivolamenti, e con successo, come ha dimostrato il test pratico. La protezione stessa è dotata di aperture di ventilazione, così come la parte anteriore resistente all'abrasione. In questo modo si garantisce una piacevole ventilazione del protettore anche durante i tour più lunghi.
Protezione
Il modello Soldier offre protezione secondo lo standard EN1621-1 Livello 1. Viene utilizzata una placca D3O LP1, che copre sia il ginocchio sia la parte superiore della tibia. Per un utilizzo trail ed enduro con un rischio di caduta relativamente basso, la protezione offerta è assolutamente sufficiente.
adattarsi
Per quanto riguarda il comfort, il Soldier è eccellente sotto tutti gli aspetti. La protezione aderisce comodamente senza stringere troppo e non interferisce con la pedalata. Anche durante i test drive più lunghi, è rimasto saldamente in posizione.
Movimento
Un vero punto di forza di questo protettore è la libertà di movimento. Il morbido materiale D3O si adatta perfettamente al ginocchio e consente di pedalare senza restrizioni, senza creare rigidità o costrizioni.
Con una circonferenza della gamba superiore di 50 cm e una circonferenza della gamba inferiore di 37 cm, la taglia M testata veste perfettamente.
traspirabilità
Con le temperature estive, il Soldier ha mostrato i suoi punti di forza: nessun accumulo di calore, nessuna sudorazione eccessiva. La combinazione tra la parte anteriore traspirante e la protezione ventilata funziona bene e garantisce un clima piacevole sotto la protezione.
Robustheit
Nonostante la parte anteriore sia realizzata in materiale resistente all'abrasione, il Soldier non è progettato per cadute frequenti o discese impegnative. I materiali potrebbero essere stressati da cadute ripetute e affaticamento nel tempo.
Informazioni su D3O
D3O è un materiale innovativo antiurto dotato di una proprietà speciale: è morbido e flessibile nel suo stato normale, ma si indurisce all'istante quando sottoposto a una forza improvvisa per assorbire e disperdere l'energia di un impatto. Dopodiché ritorna al suo stato flessibile originale. Questo cosiddetto fluido non newtoniano viene utilizzato principalmente laddove sono richieste protezione e libertà di movimento, ad esempio nelle attrezzature sportive, motociclistiche o anche nelle attrezzature protettive militari.
D3O è stato sviluppato nei primi anni 2000 dal progettista britannico Richard Palmer. Il materiale è stato lanciato dalla sua azienda D3O Lab e ha ottenuto un primo riconoscimento più ampio alle Olimpiadi invernali del 2006 a Torino, dove è stato utilizzato nell'abbigliamento da sci degli atleti britannici. Da allora, D3O si è affermata in numerosi settori, come l'abbigliamento protettivo, i caschi, le custodie per smartphone e i prodotti per la sicurezza sul lavoro. La speciale combinazione di flessibilità ed effetto protettivo rende il materiale ancora oggi unico e versatile.