Logo Velomotion Piccolo logo Velomotion
Icona di ricerca
  • Novità sui prodotti
  • Ciclismo
  • Test
    • ruote complete
    • componenti
    • Accessori
  • Consigliere
    • Guida all'acquisto
    • Leasing
    • Destra
    • Officina
    • viaggio in bicicletta

Novità sui prodotti

Progettato per i tracciati DH ed Enduro più impegnativi: I nuovi modelli Orbea Rallon

27. Maggio 2025 by Andrea Walder

I nuovi modelli Orbea Rallon

Novità di prodotto: nei suoi 185 anni di storia, il marchio Orbea è salito sul podio in discipline come il ciclismo su strada, la MTB, il triathlon e, più di recente, il gravel. Dal 2022 Orbea partecipa anche alle competizioni di DH. Con la nuova Rallon, il produttore di biciclette basco lancia sul mercato una bicicletta vincitrice della Coppa del mondo, accessibile a tutti. La Rallon è disponibile anche in tre promettenti varianti enduro.

Con 200 mm di sospensioni anteriori e posteriori, la Rallon D-LTD è pronta per qualsiasi percorso della Coppa del Mondo. È progettato per i grandi salti e le alte velocità degli sport d'élite. La Rallon punta sulle prestazioni del telaio in discesa, con aderenza e stabilità per affrontare anche i tracciati DH più impegnativi. Secondo il produttore, la cinematica è regolata in modo da ridurre il contraccolpo del pedale, il che significa che la tensione della catena ha scarso effetto sul telaio. La posizione del perno posteriore disaccoppia le forze frenanti dal triangolo posteriore, riducendo così il feedback della frenata.

I nuovi modelli Orbea Rallon
Orbea Rallon D-LTD


La curva caratteristica progressiva-lineare, a sua volta, garantisce una maggiore trazione grazie alla risposta sensibile alle piccole asperità, un supporto evidente nella parte centrale dell'escursione e, alla fine, sufficienti riserve contro il fondocorsa, continua Orbea nel comunicato ufficiale. È anche possibile regolare la curva caratteristica; a seconda del percorso è possibile selezionare una progressività compresa tra il 25% e il 30%. Il sistema del telaio GravityLink della Rallon garantisce un baricentro basso. Posizionando l'ammortizzatore il più in basso possibile nel telaio, il sistema GravityLink rende la guida più stabile e controllata.

Orbea Rallon: baricentro basso per un maggiore controllo di guida

Poiché l'ammortizzatore è posizionato più in basso, Orbea è riuscita anche ad abbassare il tubo superiore. In combinazione con un movimento centrale basso, questo abbassa notevolmente il baricentro. Il sistema GravityLink offre un vantaggio nascosto: la possibilità di aggiungere ulteriore peso al movimento centrale, un trucco utilizzato da molti team meccanici della Coppa del Mondo. È possibile aggiungere uno, due o tutti e tre i pesi (395 g, 95 g e 93 g) per aumentare la stabilità e la trazione. Per le piste che richiedono reazioni e accelerazioni più immediate, i pesi possono essere semplicemente rimossi.

E-10
E-Team
I nuovi modelli Orbea Rallon
E-LTD


La Rallon è disponibile in quattro misure di telaio (S, M, L, XL) e quattro varianti: oltre al missile da discesa, Orbea offre anche tre versioni enduro della Rallon: con lo stesso telaio, ma con forcella da 180 mm e escursione posteriore da 170 mm. Tutti i modelli sono disponibili in tre varianti di colore. Le opzioni sono White Chic – Diamond Black (Lucido) M6, Aloha Green – Fantasy Purple C. View (Lucido) M7 e Nickel (Opaco) – Nickel Chrome (Lucido) M8. Il prezzo del modello DH D-LTD è di 7.999 euro, mentre i prezzi delle enduro variano dai 5.399 ai 9.999 euro per il modello top di gamma E-LTD.

Web: www.orbea.com

tag:DiscesaEnduroGravitàNotizieOrbea RallónCoppa del mondo

Su Andrea Walder

Andreas Waldera lavora da molti anni come redattore online e collaudatore. Con le sue radici ancorate nella BMX e nel downhill, il ciclismo non può essere abbastanza duro per lui. Nato nella regione del Basso Reno, si è trasferito nella bellissima regione dell'Eifel per seguire la sua passione per il ciclismo.

Pogacar Tour de France

Giro di Francia #7: Pogacar riprende il giallo al Mûr-de-Bretagne

Tour de France del Mur-de-Bretagne

Tour de France #7 Anteprima: Il Mûr-de-Bretagne vi invita al prossimo combattimento

Healy Tour de France

Giro di Francia #6: Healy vince dopo 43 chilometri in solitaria

Discreto ed elegante in città: Pegasus Versario EVO

E-Hardtail rivista per un utilizzo versatile: BULLS Copperhead EVO 29

Magura Louise Elite

Recensione della Magura Louise Elite: Il rapporto qualità-prezzo per le E-MTB di fascia media?

Pronostici per il Tour de France

Tour de France #6 Anteprima: Un continuo su e giù

Evenepoel Tour de France

Giro di Francia #5: Evenepoel vince con sicurezza la cronometro

Evenepoel Criterium du Dauphine

Tour de France #5 Anteprima: Chi vincerà la cronometro di Caen?

Pogacar Tour de France

Giro di Francia #4: Pogacar festeggia la sua 100esima vittoria da professionista

Tour de France Pogacar

Tour de France #4 Anteprima: Pogacar vuole vendetta a Rouen

Merlier Tour de France

Giro di Francia #3: Merlier vince dopo il caos dell'incidente in una tappa tranquilla

Specchietto S-Works Power Evo: Il comfort incontra le prestazioni

Atera Forza M: Vinci il tuo portabici per più avventure

Contributi simili

  • Novità sul prodotto: Canyon Torque 2018: il ritorno del tuttofare gravity
  • Novità sul prodotto: Orbea Rallon 2020 con nuova cinematica e più viaggi
  • Novità sul prodotto: Forcelle ammortizzate RockShox 2020: massime prestazioni grazie al nuovo smorzamento del caricatore?
  • Novità sul prodotto: Brose mostra Drive C alla Taichung Bike Week
  • Novità sul prodotto: Pivot Phoenix DH 2018 - Nuovi colori per il 2018
  • Squadra Velomotion
  • fatti mediatici
  • Note legali (Impressum)
  • Protezione dei dati/GDPR

© 2025 Velomotion GmbH