Novità di prodotto: nei suoi 185 anni di storia, il marchio Orbea è salito sul podio in discipline come il ciclismo su strada, la MTB, il triathlon e, più di recente, il gravel. Dal 2022 Orbea partecipa anche alle competizioni di DH. Con la nuova Rallon, il produttore di biciclette basco lancia sul mercato una bicicletta vincitrice della Coppa del mondo, accessibile a tutti. La Rallon è disponibile anche in tre promettenti varianti enduro.
Con 200 mm di sospensioni anteriori e posteriori, la Rallon D-LTD è pronta per qualsiasi percorso della Coppa del Mondo. È progettato per i grandi salti e le alte velocità degli sport d'élite. La Rallon punta sulle prestazioni del telaio in discesa, con aderenza e stabilità per affrontare anche i tracciati DH più impegnativi. Secondo il produttore, la cinematica è regolata in modo da ridurre il contraccolpo del pedale, il che significa che la tensione della catena ha scarso effetto sul telaio. La posizione del perno posteriore disaccoppia le forze frenanti dal triangolo posteriore, riducendo così il feedback della frenata.

La curva caratteristica progressiva-lineare, a sua volta, garantisce una maggiore trazione grazie alla risposta sensibile alle piccole asperità, un supporto evidente nella parte centrale dell'escursione e, alla fine, sufficienti riserve contro il fondocorsa, continua Orbea nel comunicato ufficiale. È anche possibile regolare la curva caratteristica; a seconda del percorso è possibile selezionare una progressività compresa tra il 25% e il 30%. Il sistema del telaio GravityLink della Rallon garantisce un baricentro basso. Posizionando l'ammortizzatore il più in basso possibile nel telaio, il sistema GravityLink rende la guida più stabile e controllata.
Orbea Rallon: baricentro basso per un maggiore controllo di guida
Poiché l'ammortizzatore è posizionato più in basso, Orbea è riuscita anche ad abbassare il tubo superiore. In combinazione con un movimento centrale basso, questo abbassa notevolmente il baricentro. Il sistema GravityLink offre un vantaggio nascosto: la possibilità di aggiungere ulteriore peso al movimento centrale, un trucco utilizzato da molti team meccanici della Coppa del Mondo. È possibile aggiungere uno, due o tutti e tre i pesi (395 g, 95 g e 93 g) per aumentare la stabilità e la trazione. Per le piste che richiedono reazioni e accelerazioni più immediate, i pesi possono essere semplicemente rimossi.
La Rallon è disponibile in quattro misure di telaio (S, M, L, XL) e quattro varianti: oltre al missile da discesa, Orbea offre anche tre versioni enduro della Rallon: con lo stesso telaio, ma con forcella da 180 mm e escursione posteriore da 170 mm. Tutti i modelli sono disponibili in tre varianti di colore. Le opzioni sono White Chic – Diamond Black (Lucido) M6, Aloha Green – Fantasy Purple C. View (Lucido) M7 e Nickel (Opaco) – Nickel Chrome (Lucido) M8. Il prezzo del modello DH D-LTD è di 7.999 euro, mentre i prezzi delle enduro variano dai 5.399 ai 9.999 euro per il modello top di gamma E-LTD.
Web: www.orbea.com