Prova con la leva per pneumatici da bicicletta: montare pneumatici resistenti trasforma molti ciclisti in veri e propri acrobati. Chi non lo sa?! Per tenere fermo il tallone ostinato dello pneumatico, le persone si aiutano disperatamente con le ginocchia, i gomiti o altre parti del corpo. In realtà, qui tutto ciò di cui c'è bisogno è "solo" una o due "mani in più". Probabilmente la pensavano anche i progettisti della Crankbrothers, che con il kit leva copertoni Slider hanno immesso sul mercato esattamente questo tipo di leva copertoni, con quel tocco in più.
Kit leva pneumatici Crankbrothers Slider: prima impressione
Il set è composto da due leve per pneumatici e due cursori, uno per cerchi sottili e uno per cerchi spessi. Realizzate in nylon rinforzato, le leve per pneumatici sono dotate di una punta piatta, un gancio per i raggi e una funzione di aggancio a scatto discretamente "integrata" nel logo Crankbrothers. Le cavità allungate servono per alloggiare due cursori. Questo ci porta alla caratteristica speciale del set. I cursori, chiamati anche cursori per tallone o per pneumatico, fissano il tallone del pneumatico sul cerchione durante il lavoro, impedendo così allo pneumatico di scivolare. Come un secondo paio di mani, i piccoli cursori mantengono fermo il pneumatico.
La leva per pneumatici della bicicletta nel test
Le leve per pneumatici si adattano perfettamente alla mano e, grazie alla lama piatta, possono essere facilmente inserite sotto il tallone del pneumatico. Anche quando si tratta di ganci per raggi, la facilità d'uso è una priorità assoluta. Una volta risolto questo problema, non c'è quasi più nulla che possa far deragliare la leva del pneumatico. Siamo rimasti davvero colpiti dai piccoli cursori. Nonostante siano piccoli e poco appariscenti, l'effetto è fantastico. Laddove altrimenti il tallone del pneumatico continuerebbe a scivolare, le "mani extra" mantengono saldamente in posizione il pneumatico. Il lavoro diventa molto più semplice, rendendo meno impegnative anche le combinazioni più ostinate tra cerchioni e pneumatici.