La ginocchiera Sam Hill di 7iDP è pensata per i motociclisti trail ed enduro ambiziosi che apprezzano un'elevata protezione mantenendo la massima libertà di movimento. Nel test, il protettore ha convinto grazie al suo pacchetto complessivo di comfort, protezione e peso.
Cantiere
Il protettore ha un design semplice, simile a quello delle calze, che non richiede chiusure in velcro. La protezione centrale è costituita da una piastra SAS-Tec rimovibile, che migliora la circolazione dell'aria attraverso le aperture di ventilazione. Attorno a questa protezione principale si trovano dei cuscinetti in schiuma spessi 1 cm, che garantiscono un'ulteriore protezione contro gli impatti laterali. I polsini elastici con stampe in silicone impediscono che i pantaloni scivolino durante la guida. La parte anteriore è rinforzata con materiale resistente all'abrasione, mentre la parte posteriore è realizzata in rete traspirante.
Protezione
Grazie alla piastra SAS-Tec, Sam Hill raggiunge il livello di protezione 2 e protegge in modo affidabile il ginocchio e la parte superiore della tibia. Con un peso di soli 340 g, è piacevolmente leggero: un valore notevole per una protezione di questa classe di protezione. L'imbottitura in schiuma circostante offre una protezione aggiuntiva, seppur più leggera, in caso di piccole cadute o contatti accidentali.
adattarsi
La buona vestibilità è evidente non appena lo si indossa per la prima volta. Grazie al calore corporeo, la protezione SAS-Tec diventa morbida e si adatta ergonomicamente al ginocchio. Durante il test drive, la protezione è rimasta al suo posto senza scivolare. Vale la pena menzionare anche il design relativamente lungo della calza, che offre un sostegno aggiuntivo ma copre anche meglio la gamba.
Movimento
Grazie al peso ridotto e al materiale flessibile elasticizzato in 4 direzioni, il Sam Hill offre una grande libertà di movimento. Quando si è sui sentieri, ci si dimentica quasi di indossare le ginocchiere: un vero vantaggio per le lunghe giornate in sella o le discese tecniche.
traspirabilità
In termini di traspirabilità, la protezione si colloca nella fascia media. Il design a calza chiusa in combinazione con il materiale a rete garantisce una buona ventilazione, senza però risultare particolarmente rinfrescante durante le discese ad alte temperature. Tuttavia, durante il test non si è verificato alcun accumulo di calore.
Robustheit
La parte anteriore è rinforzata con materiale resistente all'abrasione e offre una protezione affidabile contro il contatto occasionale con il terreno. Tuttavia, non dovresti considerare la protezione come una soluzione permanente per le sessioni di bike park più intense: il materiale, in particolare quello della calza, è un po' troppo delicato per questo scopo. Bisogna fare attenzione anche quando si indossa e si toglie l'indumento, per evitare di danneggiare il tessuto sottile.
Informazioni su SAS Tec
SAS-Tec è un produttore tedesco specializzato in protezioni di alta qualità in schiuma viscoelastica. Il materiale è morbido e flessibile nel suo stato normale, ma si indurisce in caso di impatto per assorbire efficacemente l'energia d'urto. Ciò significa che le protezioni SAS-Tec offrono allo stesso tempo un elevato livello di comfort e una protezione affidabile. Si adattano ergonomicamente al calore corporeo e mantengono il loro effetto protettivo anche dopo ripetute cadute. Molti modelli soddisfano gli standard di sicurezza europei, come la norma EN 1621-1 per gli sport motociclistici e ciclistici.