Ciclismo: Tadej Pogacar ha vinto con sicurezza la Freccia Vallone. Il campione del mondo sloveno ha attaccato al Mur de Huy e apparentemente ha lasciato in piedi i suoi avversari con facilità.
Pogacar sembra in allenamento
Weltmeister Tadej pogacar (Emirati Arabi Uniti) hanno vinto l'89a Freccia Vallone. Lo sloveno è riuscito a completare i 205,1 chilometri da Ciney a Huy davanti al francese Kevin Vauquelin (Arkéa – B&B Hotels) e gli inglesi Thomas Pidcock (Q36.5) far rispettare. Quando Pogacar si mise in cammino verso il Mur de Huy, i suoi avversari sembrarono quasi fermarsi. In precedenza, l'UAE Team Emirates e il team Soudal – Quick-Step avevano reso la gara estremamente difficile, tanto che solo un gruppo molto piccolo era riuscito a percorrere insieme la salita finale. campione olimpico Remco Evenepoel (Soudal – Quick-Step) deve accontentarsi del nono posto. Si è presentato con forza Mauro Schmid (Jayco AlUla). Gli svizzeri hanno concluso con un rispettabile decimo posto.
Skjelmose cade e si arrende
Quest'anno i professionisti sono stati sfortunati con il meteo. Ha piovuto e ha fatto di nuovo freddo, ma non così tanto come l'anno scorso quando il Brit Stephen Williams (Israele – Premier Tech) ha trionfato. Tuttavia, le pessime condizioni non hanno rappresentato la sfida più grande per la maggior parte dei ciclisti. La squadra belga Soudal – Quick-Step ha reso la gara difficile all'inizio, tanto che il gruppo in fuga non ha mai avuto una reale possibilità di successo. Anche la sfortuna ha avuto Mattias Skjelmose (Lidl – Trek). Il danese, che a sorpresa aveva vinto l'Amstel Gold Race lo scorso fine settimana, è caduto a circa 40 chilometri dal traguardo e ha dovuto abbandonare la gara.
LO HA RESO FACILE
Tadej Pogacar trionfa sul Mur de Huy: nessun altro si è mai avvicinato così tanto da poter sfidare il campione del mondo! pic.twitter.com/NyBDdK4DQq
— Ciclismo su TNT Sports (@cyclingontnt) 23 aprile 2025