Logo Velomotion Piccolo logo Velomotion
Icona di ricerca
  • Novità sui prodotti
  • Ciclismo
  • Test
    • ruote complete
    • componenti
    • Accessori
  • Consigliere
    • Guida all'acquisto
    • Leasing
    • Destra
    • Officina
    • viaggio in bicicletta

Ciclismociclismo su strada

Corsa all'oro dell'Amstel: Skjelmose e Bredewold trionfano a Berg en Terblijt

20. Aprile 2025 by Michael Behringer

Skjelmose Amstel Gold Race

Ciclismo: Mattias Skjelmose ha vinto l'Amstel Gold Race! Il danese ha fatto davvero notizia nello sprint a tre contro Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. C'è stata anche una sorpresa nell'Amstel Gold Ladies Edition, che è stata assegnata a Mischa Bredewold.

Skjelmose Amstel Gold Race

Skjelmose è il terzo che ride

La 59a edizione dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl – Trek). Dopo 255,9 chilometri da Maastricht a Berg en Terblijt, il danese è riuscito a battere il campione del mondo Tadej pogacar (EAU – XRG) e il campione olimpico Remco Evenepoel (Soudal – Quick-Step) e vincere per la prima volta la “corsa della birra”. La gara è iniziata 47 chilometri prima del traguardo quando Julian Alaphilippe (Tudor) e Tadej pogacar (UAE – XRG) è passata all’offensiva a Gulperberg. Dopo soli quattro chilometri, il francese non riusciva più a seguire il campione del mondo sul Kruisberg. Da quel momento in poi Pogacar corse da solo, ma il gruppo degli inseguitori non rinunciò alla vittoria. A Bemelerberg, Remco Evenepoel (Soudal – Quick Step) e Mattias Sklejmose (Lidl – Trek), che in coppia sono riusciti a raggiungere il campione del mondo a otto chilometri dal traguardo. Il danese ha giocato con intelligenza, ha sfruttato molto meno il vantaggio e alla fine si è ricompensato per questo. Nella volata a tre dopo il Cauberg ha battuto i due favoriti!



Pogacar si sta indebolendo

Quanto tempo è passato dall'ultima volta che abbiamo sperimentato una cosa del genere? Tadej pogacar (UAE – XRG) prende il comando ben prima del traguardo e viene ripreso. Questa volta non si è trattato di un solitario lungo 50 chilometri! Durante il cammino Pogacar sembrava instabile, continuava a girarsi e a scuotere la testa. Sembrava quasi stanco dopo tutte quelle dure gare di un giorno sui ciottoli. Questa è l'ultima settimana importante per lui prima del Tour de France. Dopo l'Amstel Gold Race di oggi, vuole effettivamente partecipare alla Freccia Vallone e alla Liegi-Bastogne-Liegi. Ora c'è da chiedersi se annullerà almeno la gara infrasettimanale per arrivare più fresco alla Monument.

MATTIAS SKJELMOSE HA APPENA VINTO L'ORO AMSTEL!

Il danese batte Tadej Pogacar E Remco Evenepoel in uno sprint finale emozionante! pic.twitter.com/F7HL9uDgCK



— Ciclismo su TNT Sports (@cyclingontnt) 20 aprile 2025



Bredewold sorprende nella competizione femminile

Nella gara femminile, i tifosi sono stati felicissimi di vedere un podio tutto olandese. Mischa Bredewold (SD Worx – Protime) ha trionfato davanti ai suoi connazionali Elena van Dijk (Lidl – Trek) e Puck Pieterse (Fenix ​​Deceuninck). Il ventiquattrenne ha sicuramente suscitato una sorpresa. Ha vinto l'undicesima edizione dell'Amstel Gold Ladies Edition dopo aver sferrato l'attacco al famoso Cauberg. Liana Lippert (Movistar) è stato il miglior tedesco e si è classificato 21°.

MISCHA BREDEWOLD LI TIENE TUTTI FUORI!

Dopo l'attacco sul famigerato Cauberg, la giovane olandese conquista una vittoria in solitaria nella sua terra natale foto.twitter.com/vYuTN6vOX8



— Ciclismo su TNT Sports (@cyclingontnt) 20 aprile 2025



tag:Corsa all'oro di AmstelIn primo pianoMattias SkjelmoseMischa BredewoldNotizieRemco EvenepoelTadej pogacar

Su Michael Behringer

Il ciclismo con tutte le sue tattiche, analisi di tappa, piazzamenti e pronostici è la grande passione di Michael Behringer. Nel 1996 ha tracciato il suo primo Tour de France. Da allora ha osservato quasi tutte le gare. La sua passione per il ciclismo lo accompagna da oltre due decenni. Non c'è fine in vista.

Tour de France di Simon Yates

Giro di Francia #10: Simon Yates vince, Ben Healy in giallo

Martinez Lenny Parigi Nizza

Tour de France #10 Anteprima: Una fuga può festeggiare

Merlier Tour de France

Giro di Francia #9: Merlier vince la volata a Châteauroux

Tour de France Bauhaus Ackermann

Tour de France #9 Anteprima: Possibilità di vittoria per Bauhaus e Ackermann?

Tour de France di Milano

Giro di Francia #8: Milano festeggia la sua prima vittoria di tappa al Tour

Pogacar Tour de France

Giro di Francia #7: Pogacar riprende il giallo al Mûr-de-Bretagne

Tour de France del Mur-de-Bretagne

Tour de France #7 Anteprima: Il Mûr-de-Bretagne vi invita al prossimo combattimento

Healy Tour de France

Giro di Francia #6: Healy vince dopo 43 chilometri in solitaria

E-Hardtail rivista per un utilizzo versatile: BULLS Copperhead EVO 29

Magura Louise Elite

Recensione della Magura Louise Elite: Il rapporto qualità-prezzo per le E-MTB di fascia media?

Pronostici per il Tour de France

Tour de France #6 Anteprima: Un continuo su e giù

Evenepoel Tour de France

Giro di Francia #5: Evenepoel vince con sicurezza la cronometro

Fate largo a più comfort: Ginocchiere da palcoscenico di Troy Lee Designs

Evenepoel Criterium du Dauphine

Tour de France #5 Anteprima: Chi vincerà la cronometro di Caen?

Contributi simili

  • Liegi – Bastogne – Liegi: Pogacar vince ancora senza concorrenza
  • Giro di Francia #5: Evenepoel vince con sicurezza la cronometro
  • Giro di Romandia #5: Almeida vince il Tour, Evenepoel la cronometro
  • Parigi – Roubaix: Van der Poel respinge l'attacco di Pogacar
  • Giro delle Fiandre: Pogacar non si ferma per il forte vento
  • Squadra Velomotion
  • fatti mediatici
  • Note legali (Impressum)
  • Protezione dei dati/GDPR

© 2025 Velomotion GmbH