Logo Velomotion Piccolo logo Velomotion
Icona di ricerca
  • Novità sui prodotti
  • Ciclismo
  • Test
    • ruote complete
    • componenti
    • Accessori
  • Consigliere
    • Guida all'acquisto
    • Leasing
    • Destra
    • Officina
    • viaggio in bicicletta

Generale

Se tratti correttamente la tua batteria, ne trarrai il massimo vantaggio: Prendersi cura correttamente della batteria della tua e-bike: 5 consigli per una maggiore autonomia e durata

10. Aprile 2025 by Marco Degen

5 consigli per la cura della batteria

Prendersi cura correttamente della batteria della tua e-bike: 5 consigli per una maggiore autonomia e durata

Manutenzione della batteria della vostra e-bike: le moderne e-bike sono compagne affidabili nella vita di tutti i giorni e nei tour, ma il cuore di ogni e-bike è e rimane la batteria. Per questo motivo è ancora più importante prendersene cura in modo adeguato. Circolano online molte mezze verità a riguardo: è necessario scaricare completamente le batterie delle bici elettriche regolarmente? È consentito guidare quando fa freddo? E cosa succede quando piove? Ecco cinque semplici ma efficaci consigli per prolungare la durata della batteria, spiegati in modo comprensibile a chiunque ami viaggiare su due ruote.

1. Non scaricare completamente le batterie delle e-bike: l'intervallo di carica ottimale

Le moderne batterie agli ioni di litio non amano la scarica profonda. Se lo si abbassa regolarmente sotto il 10%, si rischiano danni permanenti. È ideale mantenere il livello di carica tra 20 e 80 percento da conservare. Una ricarica completa occasionale non è un problema, ma non dovrebbe diventare una routine quotidiana, soprattutto se utilizzata frequentemente.

2. Guidare quando fa freddo? SÌ! Ricaricare quando fa freddo? NO!

Anche in inverno puoi utilizzare la tua e-bike senza preoccupazioni. Anche se l'autonomia diminuisce temporaneamente a temperature inferiori a 5 °C, ciò non danneggia la batteria. Ciò che è importante è: Non caricare la batteria quando è fredda! Infettare solo in condizioni calde (circa 20 °C), altrimenti si potrebbero verificare danni alle cellule. Il nostro consiglio: prima di caricarla, porta la batteria in casa, portala a temperatura ambiente e il gioco è fatto.



Batteria per bici elettriche in inverno
Neve e ghiaccio non possono danneggiare una bici elettrica o la sua batteria. Tuttavia, la batteria deve essere conservata al riparo dal gelo durante la ricarica e la conservazione.

3. Non usi la tua e-bike da un po'? Conservare la batteria correttamente!

Quando la tua e-bike si ferma, ad esempio in inverno, dovresti anche mettere la batteria in "modalità sleep". E questo funziona meglio con un Livello di carica dal 50 al 60%, conservato a 10–20 °C, asciutto e non completamente ermetico. Importante: controllare ogni poche settimane e ricaricare se necessario per evitare che la batteria si scarichi completamente.

4. L’acqua va bene, ma con moderazione

Le batterie delle bici elettriche sono resistenti agli schizzi ma non impermeabili. Piogge intense, pozzanghere o idropulitrici ad alta pressione possono causare danni a lungo termine. Perciò: Asciugare la batteria e i contatti dopo aver guidato sotto la pioggia, rimuovere lo sporco e controllare regolarmente.



5. Più wattora = più autonomia? Non sempre necessario

Una batteria più grande (ad esempio 800 Wh) significa maggiore autonomia, ma anche più peso e costi più elevati. Se percorri principalmente brevi distanze, devi sollevare o trasportare spesso la bici o stai cercando un peso complessivo più leggero, 500 Wh o meno spesso meglio consigliati. Uno sguardo realistico alle tue esigenze ti aiuterà a scegliere la batteria giusta.

Conclusione: se tratti correttamente la tua batteria, ne trarrai il massimo vantaggio

Le batterie delle bici elettriche durano a lungo, se sai come gestirle. Se si evitano scariche profonde, non si carica la batteria in climi freddi, la si conserva correttamente durante le pause e si maneggia con cura l'acqua, è possibile Estendere significativamente l'autonomia, le prestazioni e la durata.

Un altro consiglio per chi vuole evitare che la batteria della propria bici elettrica venga rubata: Blocco batteria Bosch, la protezione digitale contro i furti delle batterie delle e-bike (Clicca qui per l'articolo)



Poiché molti di voi utilizzano un'unità Bosch, ecco i suggerimenti di Bosch per la cura delle batterie.

tag:Cura della batteriaBatteria Boschbatteria per bici elettricaIn primo piano

Su Marco Degen

Marcus Degen è redattore capo e amministratore delegato di Velomotion. Appassionato della Bassa Baviera, gode dei vantaggi della regione sia in bicicletta che culturalmente e culinariamente. Nel 2003 ha fondato la rivista tedesca di ciclismo Procycling e ne è stato caporedattore per nove anni. Durante questo periodo ha anche fondato le riviste Fahrrad News e World of Mountain Biking. Ha studiato fisica e ingegneria a Monaco ed era già attivo come studente nel ciclismo e successivamente come triatleta. Nel 2013 ha fondato la rivista digitale di biciclette Velomotion.de.

Martinez Lenny Parigi Nizza

Tour de France #10 Anteprima: Una fuga può festeggiare

Merlier Tour de France

Giro di Francia #9: Merlier vince la volata a Châteauroux

Tour de France Bauhaus Ackermann

Tour de France #9 Anteprima: Possibilità di vittoria per Bauhaus e Ackermann?

Tour de France di Milano

Giro di Francia #8: Milano festeggia la sua prima vittoria di tappa al Tour

Pogacar Tour de France

Giro di Francia #7: Pogacar riprende il giallo al Mûr-de-Bretagne

Tour de France del Mur-de-Bretagne

Tour de France #7 Anteprima: Il Mûr-de-Bretagne vi invita al prossimo combattimento

Healy Tour de France

Giro di Francia #6: Healy vince dopo 43 chilometri in solitaria

Discreto ed elegante in città: Pegasus Versario EVO

Magura Louise Elite

Recensione della Magura Louise Elite: Il rapporto qualità-prezzo per le E-MTB di fascia media?

Pronostici per il Tour de France

Tour de France #6 Anteprima: Un continuo su e giù

Evenepoel Tour de France

Giro di Francia #5: Evenepoel vince con sicurezza la cronometro

Fate largo a più comfort: Ginocchiere da palcoscenico di Troy Lee Designs

Evenepoel Criterium du Dauphine

Tour de France #5 Anteprima: Chi vincerà la cronometro di Caen?

Pogacar Tour de France

Giro di Francia #4: Pogacar festeggia la sua 100esima vittoria da professionista

Contributi simili

  • Discreto ed elegante in città: Pegasus Versario EVO
  • E-Hardtail rivista per un utilizzo versatile: BULLS Copperhead EVO 29
  • Gruppo wireless per bici gravel: Shimano GRX Di2 1×12
  • Tra la partenza e la realtà: Eurobike 2025: analisi e previsioni per il 2026
  • Elettronica, automatica e senza batteria: Stecche Shimano Q'Auto
  • Squadra Velomotion
  • fatti mediatici
  • Note legali (Impressum)
  • Protezione dei dati/GDPR

© 2025 Velomotion GmbH