Notizie sul ciclismo: l'Absa Cape Epic è considerata il "Tour de France della mountain bike" ed è la corsa a tappe più prestigiosa nello sport della MTB. Ogni anno, i migliori ciclisti del mondo si dirigono in Sudafrica per affrontare la sfida più grande: 603 chilometri, 16.500 metri di dislivello e otto giorni di sentieri inesorabili attraverso il Capo Occidentale. Il percorso cambia ogni anno e nel 2025 presenterà numerose nuove sezioni, tra cui un'innovativa tappa a cronometro. Oltre ai professionisti, anche gli ambiziosi dilettanti si contendono l'ambita maglia del finisher, dimostrazione di perseveranza e forza di volontà. Chiunque gareggi qui deve essere pronto a superare i propri limiti.
Team BULLS alla Cape Epic 2025: anteprima, corsa al podio e la e-bike ufficiale per i media
La Cape Epic 2025 è alle porte! Dal 16 al 23 marzo, i migliori ciclisti di mountain bike del mondo si sfideranno su 603 chilometri e 16.500 metri di dislivello nello spettacolare paesaggio del Capo Occidentale in Sudafrica. Alla gara prenderà parte anche il Team BULLS, che affronta la 21a edizione di questa leggendaria gara con grandi ambizioni. Saranno tre le squadre in gara, tra cui, per la prima volta, una squadra femminile professionistica. Inoltre, BULLS fornirà ancora una volta la e-bike ufficiale per i media della gara.
BULLS Mavericks – Il nuovo duo maschile
Un duo fresco rappresenta i BULLS nella categoria maschile: Simon Schneller e Axel Roudil-Cortinat partono come "BULLS Mavericks" (numeri di partenza 8-1 e 8-2). Schneller era già riuscito a stupire nel 2024, vincendo la tappa finale. Insieme a Roudil-Cortinat, ora vuole lavorare per ottenere grandi risultati giornalieri e, se tutto andrà alla perfezione, potrebbe arrivare anche un posto sul podio.
Storico: prima squadra femminile professionistica dei BULLS "BULLS Swiss"
Debutto per BULLS! Per la prima volta, una squadra professionistica femminile compete per il marchio. Le svizzere Irina Lützelschwab e Alessia Nay formano il duo “BULLS Swiss” (numeri di partenza 55-1 e 55-2). Sebbene Nay corra per la BULLS solo dal 2025, entrambi vogliono avere voce in capitolo per salire sul podio. Le aspettative sono alte e la squadra punta a un piazzamento di vertice.
Categoria Masters: BULLS Masters Legends
Con Karl Platt e Calle Friberg, BULLS schiera un vero e proprio dream team nella categoria Masters. In quanto "BULLS Masters Legends" (numeri di partenza 409-1 e 409-2), sono i favoriti assoluti per la vittoria nella loro categoria. Platt, il ciclista di maggior successo di sempre alla Cape Epic, con cinque vittorie a livello professionistico e due Masters, intende aggiungere un altro capitolo alla sua straordinaria storia di successi.
BULLS Wild Edge Team – La bici da corsa definitiva
Nessuna gara mette alla prova la moto e il ciclista quanto la Cape Epic. La bici da team XC dei professionisti BULLS, la Squadra Wild Edge dei BULLS, è progettato per garantire le massime prestazioni. Si distingue per il telaio in carbonio appositamente sviluppato che offre spazio per una seconda borraccia e per le dotazioni di alta qualità:
- Circuito: Trasmissione SRAM XX SL Eagle AXS
- freni: ShimanoXTR
- carrello d'atterraggio: RockShox SID Ultimate 3Pos (escursione 120 mm)
- Posta contagocce: RUMBLE Scala mobile Ultra
- Gruppo attacco manubrio: RUMBLE Altimate Pro Carbon
- estremità posteriore: Forcellone oscillante a 4 bracci per la massima rigidità
Prezzo: € 6.999
BULLS VUCA EVO AM 2 – La bici elettrica ufficiale dei media
Oltre al successo nelle corse, BULLS è sinonimo anche di innovazione. Con il BULLS VUCA EVO AM 2 Il marchio è da anni partner ufficiale della Cape Epic. L'ex professionista BULLS Stefan Sahm accompagna i ciclisti durante le tappe sulla Media E-Bike per fornire primi piani spettacolari. Nel 2025 verrà utilizzato per la prima volta da Jessi Nixon come ciclista del progetto Media E-Bike.
Prezzo: a partire da € 8.499
In diretta: streaming Cape Epic 2025
Per chi vuole vivere la gara da vicino, è previsto uno streaming live giornaliero con immagini spettacolari direttamente dalla pista.