Logo Velomotion Piccolo logo Velomotion
Icona di ricerca
  • Novità sui prodotti
  • Ciclismo
  • Test
    • ruote complete
    • componenti
    • Accessori
  • Consigliere
    • Guida all'acquisto
    • Leasing
    • Destra
    • Officina
    • viaggio in bicicletta

Ciclismociclismo su strada

Parigi-Nizza #1: Tim Merlier vince la volata di massa d'apertura

9. Marzo 2025 by Michael Behringer

Merlier Parigi Nizza

Ciclismo: Tim Merlier ha vinto la prima tappa della Parigi-Nizza. Come previsto, il belga ha trionfato nello sprint di gruppo davanti al francese Arnaud Démare.

Merlier Parigi Nizza

Merlier vince con sicurezza

Come previsto, la partenza dell'83a edizione della Parigi-Nizza è stata decisa da uno sprint di massa. Dopo 156,1 chilometri con partenza e arrivo a Le Perray-en-Yvelines, Tim Merlier (Soudal – Quick-Step) è imbattibile. Il belga ha vinto con sicurezza la volata davanti al francese Arnaud Demare (Arkéa – B&B Hotels) e l'Italiano Alberto Dainesi (Tudor). Max Walscheid (Jayco AlUla) dalla Germania deve accontentarsi del decimo posto. Il campione europeo Tim Merlier festeggia la sua quinta vittoria della stagione. Domani potrà scambiare la maglia di campione europeo con la maglia gialla di leader della classifica generale.



La decisione è già nella cronometro a squadre?

Domenica il lungo viaggio verso il sole si conclude come di consueto a Nizza. Lì potrebbe essere presa una decisione tardiva. Ma anche in passato i professionisti dovevano superare alcune sfide. Particolarmente degne di nota sono le tappe di mercoledì a La Loge des Gardes e di sabato ad Auron. Tuttavia, per la prima volta martedì sono previsti grandi distacchi, quando la cronometro a squadre sui 28,4 chilometri dal circuito di Magny-Cours a Nevers dipenderà principalmente dai capitani.

Arriva Tim Merlier della Parigi-Nizza. #ParigiNizza foto.twitter.com/IP8VkgzesK

— Eurosport TR (@Eurosport_TR) 9 Marzo 2025



tag:NotizieParigi-NizzaTim Merlier

Su Michael Behringer

Il ciclismo con tutte le sue tattiche, analisi di tappa, piazzamenti e pronostici è la grande passione di Michael Behringer. Nel 1996 ha tracciato il suo primo Tour de France. Da allora ha osservato quasi tutte le gare. La sua passione per il ciclismo lo accompagna da oltre due decenni. Non c'è fine in vista.

Pogacar Tour de France

Giro di Francia #7: Pogacar riprende il giallo al Mûr-de-Bretagne

Tour de France del Mur-de-Bretagne

Tour de France #7 Anteprima: Il Mûr-de-Bretagne vi invita al prossimo combattimento

Healy Tour de France

Giro di Francia #6: Healy vince dopo 43 chilometri in solitaria

Discreto ed elegante in città: Pegasus Versario EVO

E-Hardtail rivista per un utilizzo versatile: BULLS Copperhead EVO 29

Magura Louise Elite

Recensione della Magura Louise Elite: Il rapporto qualità-prezzo per le E-MTB di fascia media?

Pronostici per il Tour de France

Tour de France #6 Anteprima: Un continuo su e giù

Evenepoel Tour de France

Giro di Francia #5: Evenepoel vince con sicurezza la cronometro

Evenepoel Criterium du Dauphine

Tour de France #5 Anteprima: Chi vincerà la cronometro di Caen?

Pogacar Tour de France

Giro di Francia #4: Pogacar festeggia la sua 100esima vittoria da professionista

Tour de France Pogacar

Tour de France #4 Anteprima: Pogacar vuole vendetta a Rouen

Merlier Tour de France

Giro di Francia #3: Merlier vince dopo il caos dell'incidente in una tappa tranquilla

Specchietto S-Works Power Evo: Il comfort incontra le prestazioni

Atera Forza M: Vinci il tuo portabici per più avventure

Contributi simili

  • Parigi-Nizza #2: Tim Merlier scappa via da tutti
  • Parigi – Nizza #1: Merlier vince lo sprint davanti a Bennett e Pedersen
  • Giro di Francia #3: Merlier vince dopo il caos dell'incidente in una tappa tranquilla
  • Scheldeprij: Merlier vince ancora davanti a Philipsen
  • Parigi-Nizza #8: Sheffield & Jorgenson festeggiano a Nizza
  • Squadra Velomotion
  • fatti mediatici
  • Note legali (Impressum)
  • Protezione dei dati/GDPR

© 2025 Velomotion GmbH