Logo Velomotion Piccolo logo Velomotion
Icona di ricerca
  • Novità sui prodotti
  • Ciclismo
  • Test
    • ruote complete
    • componenti
    • Accessori
  • Consigliere
    • Guida all'acquisto
    • Leasing
    • Destra
    • Officina
    • viaggio in bicicletta

GeneralecomponentiTest

Duo formidabile per la pista dirt pump: Goodyear Wingfoot Park e Wingfoot Dirt in recensione

27. Marzo 2025 by Christian Etl

Piedini alari Goodyear

Recensione Goodyear Wingfoot Park e Wingfoot Dirt: la scelta giusta degli pneumatici è fondamentale per garantire velocità, aderenza e controllo su una pista da dirt pump. Grazie alla combinazione di Wingfoot Park sulla ruota posteriore e Wingfoot Dirt sulla ruota anteriore, Goodyear promette prestazioni equilibrate sulle superfici non asfaltate. Gli pneumatici sono stati testati su una pista di prova con terra e sabbia, dove hanno dovuto dimostrare le loro prestazioni in condizioni reali.

Prima impressione e montaggio

Dal punto di vista estetico, gli pneumatici creano accenti particolari: la carcassa marrone conferisce alla moto un aspetto classico, mentre il battistrada nero crea un contrasto. La lavorazione sembra di alta qualità e gli pneumatici pieghevoli sono facili da montare e si fissano saldamente al cerchio. Quindi, prima di tutto, tutto è positivo, come al solito.



Piedini alari Goodyear
Gli pneumatici Good Year Wingfoot fanno una buona impressione.
Piedini alari Goodyear
L'aspetto della bici viene immediatamente migliorato.

Goodyear Wingfoot: dettagli tecnici

Entrambi i modelli hanno un Rivestimento da 60 TPIche offre un equilibrio ottimale tra peso, robustezza e flessibilità. IL Mescola di gomma dinamica:A/T è stato sviluppato per un mix equilibrato di aderenza e velocità. Inoltre, il Protezione antiforatura R:Shield per aumentare la resistenza alle forature senza compromettere la flessibilità degli pneumatici.

Caratteristiche di guida sulla pista di pompaggio di terra

La combinazione di pneumatici mostra i suoi punti di forza sulla superficie sconnessa di una pista da pompaggio in terra battuta. IL Parco Wingfoot sulla ruota posteriore è caratterizzata dalla sua caratteristiche di rotolamento veloce fuori da. Anche sui tratti sabbiosi rimane efficiente e contribuisce ad aumentare la velocità. Il profilo sottile garantisce una trazione sufficiente per uscire dalle onde senza creare troppa resistenza.



La Sporcizia del piede alare sulla ruota anteriore offre notevolmente più grip. Il suo profilo più grossolano garantisce precisione dello sterzo controllata, anche in banchine profonde o instabili. Offre un'esperienza di guida stabile e prevedibile, soprattutto nelle curve veloci. Offre una presa affidabile su terreni asciutti e si comporta sorprendentemente bene anche nei passaggi sabbiosi.

Ottica e design

La combinazione del profilo nero e della carcassa marrone si distingue dai design convenzionali. Dà alla bici un look elegante e classicoche piace sia agli amanti del retrò che ai guidatori moderni.



Piedini alari Goodyear

Conclusione: Goodyear Wingfoot

La combinazione di Parco Wingfoot e Wingfoot Dirt di Goodyear colpisce nel circuito delle pompe da sterrato per le sue caratteristiche versatili. Durante il Parco Wingfoot sulla ruota posteriore per rotolamento veloce fornisce, il Sporcizia del piede alare sulla ruota anteriore presa affidabile in banchine sconnesse. La combinazione di prestazioni e design rende questi pneumatici la scelta ideale per i ciclisti che percorrono piste sterrate.



Conclusione: Goodyear Wingfoot

Pro

  • di buona qualità
  • Bello aspetto
  • Si rotola molto bene

Contra

  • Presa media
  • Nessuna esperienza a lungo termine ancora

fatti

anno prodotto2024
Prezzo38 Euro
Web www.goodyearbike.com/
Con i modelli Wingfoot Park e Wingfoot Dirt, Good Year propone nella sua gamma due ottimi pneumatici ad alte prestazioni da utilizzare nei dirt park e nelle pump track. Anche lo stile è perfetto!
tag:lo sporcoBuon annopumptrackpneumaticoslopestyle

Su Christian Etl

Christian Ettl è un maestro meccanico di biciclette e media designer. È stato redattore capo di Fahrrad News. Il suo cuore batte per le complesse questioni tecniche legate alle biciclette. Preferisce fare gite di un giorno sulla smerigliatrice di ghiaia o godersi belle discese, anche nel bike park.

Martinez Lenny Parigi Nizza

Tour de France #10 Anteprima: Una fuga può festeggiare

Merlier Tour de France

Giro di Francia #9: Merlier vince la volata a Châteauroux

Tour de France Bauhaus Ackermann

Tour de France #9 Anteprima: Possibilità di vittoria per Bauhaus e Ackermann?

Tour de France di Milano

Giro di Francia #8: Milano festeggia la sua prima vittoria di tappa al Tour

Pogacar Tour de France

Giro di Francia #7: Pogacar riprende il giallo al Mûr-de-Bretagne

Tour de France del Mur-de-Bretagne

Tour de France #7 Anteprima: Il Mûr-de-Bretagne vi invita al prossimo combattimento

Healy Tour de France

Giro di Francia #6: Healy vince dopo 43 chilometri in solitaria

Discreto ed elegante in città: Pegasus Versario EVO

Magura Louise Elite

Recensione della Magura Louise Elite: Il rapporto qualità-prezzo per le E-MTB di fascia media?

Pronostici per il Tour de France

Tour de France #6 Anteprima: Un continuo su e giù

Evenepoel Tour de France

Giro di Francia #5: Evenepoel vince con sicurezza la cronometro

Fate largo a più comfort: Ginocchiere da palcoscenico di Troy Lee Designs

Evenepoel Criterium du Dauphine

Tour de France #5 Anteprima: Chi vincerà la cronometro di Caen?

Pogacar Tour de France

Giro di Francia #4: Pogacar festeggia la sua 100esima vittoria da professionista

Contributi simili

  • Primo test e tutte le informazioni: Forcella RockShox Reverb AXS 2.0
  • Sram amplia la sua gamma di freni MTB: La nuova Sram Motive nel primo test
  • Mescola e abbina con 1x13: SRAM Rosso AXS XPLR
  • Sella su misura con molto comfort: Sella Posedla Joyseat 2.0 3D nel test
  • Zaino da turismo nel test: Ergon BA3
  • Squadra Velomotion
  • fatti mediatici
  • Note legali (Impressum)
  • Protezione dei dati/GDPR

© 2025 Velomotion GmbH