Ciclismo: Mathieu van der Poel ha vinto il campionato del mondo di ciclocross e festeggia il suo settimo titolo. Anche il giovane italiano Mattia Agostinacchio e la britannica Zoe Bäckstedt della classe U23 festeggiano l'oro oggi.
Van der Poel non ha concorrenza
Come previsto da tutti gli esperti, Mathieu van der Poel si è assicurato il successivo titolo di campione del mondo. L'olandese è riuscito a prendere decisamente il sopravvento nel primo round e non ha lasciato dubbi sul fatto di essere il migliore in questo sport. Con il suo settimo titolo di campione del mondo raggiunge il belga Erik De Vlaeminck, anch'egli campione del mondo sette volte tra il 1966 e il 1973. L'argento è andato al percorso fangoso di Liévin Fuori van Aert. Tuttavia, il belga non è mai riuscito a forzare un duello poiché gli è stato concesso di partire solo dalla quarta fila e quindi non ha mai raggiunto la ruota posteriore di Van der Poel. Thibau Nys dal Belgio completa il podio.
Bäckstedt e Agostinacchio vincono l'oro
Gli juniores hanno aperto la giornata di gare odierna alle 11:05. L'italiano Mattia Agostinacchio si è assicurato davanti al francese Soren Bruyere Joumard e il suo connazionale Filippo Grigolini la medaglia d'oro. Nella categoria U23 femminile zoe backstedt hanno dimostrato di essere all'altezza del loro chiaro ruolo di favoriti. Nonostante una caduta nel primo round, la britannica è riuscita a staccare subito le sue avversarie e ad assicurarsi una vittoria in solitaria, difendendo così il titolo. Dietro di lei, Maria Schreiber dal Lussemburgo e Léonie Bentveld dai Paesi Bassi erano contenti dell'argento e del bronzo.
Mathieu van der Poel che fa un Mathieu van der Poel
Crea un distacco all'inizio e, alla fine del primo giro, stabilisce un distacco di +22 secondi sul resto del gruppo! #Lievin2025 foto.twitter.com/uoHRFTfm8B
— Ciclocross UCI (@UCI_CX) 2 Febbraio 2025
Il settimo titolo mondiale di ciclocross di Mathieu Van Der Poel è ancora un po' perso nei festeggiamenti, è stato difficile togliergli il fiato ma è finito. foto.twitter.com/1Hl0pXkmel
— Leggenda del ciclismo (@CyclingLegend_) 2 Febbraio 2025