Logo Velomotion Piccolo logo Velomotion
Icona di ricerca
  • Novità sui prodotti
  • Ciclismo
  • Test
    • ruote complete
    • componenti
    • Accessori
  • Consigliere
    • Guida all'acquisto
    • Leasing
    • Destra
    • Officina
    • viaggio in bicicletta

Generale

La nuova BMC Teammachine SLR: bici da corsa ad alte prestazioni dalla Svizzera

27. Febbraio 2025 by Florian Nowac

Novità di prodotto: con la nuova BMC Teammachine SLR, il produttore svizzero di alta gamma vuole stabilire ancora una volta nuovi standard nel mondo delle bici da corsa. La versione rivista di questa bici leggendaria offre una completa integrazione dei cavi, un'aerodinamica migliorata e un rapporto rigidità/peso ottimizzato, il tutto a un prezzo competitivo.

Design e tecnologia: la velocità incontra il comfort

La nuova Teammachine SLR è stata sviluppata con la tecnologia ACE+ di BMC. Si concentra su quattro caratteristiche chiave: peso, rigidità, elasticità e aerodinamica. Particolarmente degno di nota è l'Integrated Cockpit System (ICS), che integra completamente il passaggio dei cavi nel telaio. Ciò non solo migliora l'aerodinamica, ma ottimizza anche il design estetico.



 

I ciclisti possono contare su una piattaforma facilmente personalizzabile con stack e reach regolabili, che consente una vestibilità perfetta per tutti. La Teammachine SLR è compatibile anche con vari cockpit e attacchi manubrio ICS, tra cui ICS Carbon Aero, ICS Carbon e il nuovissimo ICS Carbon EVO.



Esperienza di guida e prestazioni a livello professionale

Grazie alla geometria ben studiata e alle sei diverse misure di telaio, la nuova Teammachine SLR è progettata per le massime prestazioni. Una caratteristica speciale è la geometria ottimizzata del caster da 63 mm, che garantisce una ruota anteriore maneggevole e una trazione ottimale, ideale per curve e discese veloci.



Inoltre, il collaudato Tuned Compliance Concept (TCC) è stato ulteriormente migliorato. Ciò garantisce un migliore smorzamento delle vibrazioni e una migliore aderenza verticale grazie alle forme speciali dei tubi, alla disposizione adattata del carbonio e al reggisella a forma di D, che consente pedalate più lunghe e confortevoli.

Rigidità, peso e caratteristiche tecniche

La nuova Teammachine SLR segue lo stesso concetto della versione di fascia alta SLR 01, ma a un prezzo più accessibile. Il peso del telaio è tra i migliori della sua categoria, mentre la bici completa pesa circa 8 kg.



Altri punti salienti tecnici:

  • Assali passanti invisibili per un design minimalista
  • Tre diversi reggisella per regolazione individuale (offset: 0 mm, 15 mm o 25 mm)
  • Ottimizzazione della distanza tra gli pneumatici per pneumatici da 26-28 mm (possibile fino a 30 mm)

BMC Teammachine SLR – Panoramica del modello e prezzi

La Teammachine SLR è disponibile in diverse versioni:

BMC Teammachine SLR2025



SLR DUE: Shimano Ultegra Di2 (R8150), 8 kg, 4.999 Euro

BMC Teammachine SLR2025

SLR TRE: Shimano 105 Di2 (R7150), 8,3 kg, 3.999 Euro



BMC Teammachine SLR2025

SLR QUATTRO: Shimano 105 (R7100), 8,5 kg, 2.999 Euro

 



Una nuova era per la Teammachine SLR?!

Con l'ultima Teammachine SLR, BMC stabilisce ancora una volta uno standard estremamente elevato per le bici da corsa orientate alle prestazioni. Unisce tecnologia all'avanguardia, aerodinamica innovativa e maneggevolezza eccezionale in un pacchetto elegante e potente. Che tu sia un ciclista amatoriale ambizioso o un professionista, questa bici offre un perfetto equilibrio tra velocità, comfort e precisione.

WEB: bmc-svizzera.com

tag:#VMroadBMCBici BMCBMC Teammachine reflexNotizieCiclismo su stradaStradabici da stradaReflex Teammachine

Su Florian Nowac

Florian Nowak è un ciclista professionista a livello EuropeTour e ha partecipato a molte gare internazionali. Al campionato tedesco del 2017 è stato il miglior professionista non WorldTour al 7° posto ed è stato quindi in grado di raccomandarsi per il Tour de L'Avenir e per i Campionati del mondo. Ma non solo si sente a suo agio sulla bici da corsa, è anche sempre attratto dal fuoristrada. Oltre allo sport, lavora sul suo secondo pilastro e ha completato i suoi studi di economia aziendale presso la LMU di Monaco.

Merlier Tour de France

Giro di Francia #9: Merlier vince la volata a Châteauroux

Tour de France Bauhaus Ackermann

Tour de France #9 Anteprima: Possibilità di vittoria per Bauhaus e Ackermann?

Tour de France di Milano

Giro di Francia #8: Milano festeggia la sua prima vittoria di tappa al Tour

Pogacar Tour de France

Giro di Francia #7: Pogacar riprende il giallo al Mûr-de-Bretagne

Tour de France del Mur-de-Bretagne

Tour de France #7 Anteprima: Il Mûr-de-Bretagne vi invita al prossimo combattimento

Healy Tour de France

Giro di Francia #6: Healy vince dopo 43 chilometri in solitaria

Discreto ed elegante in città: Pegasus Versario EVO

E-Hardtail rivista per un utilizzo versatile: BULLS Copperhead EVO 29

Pronostici per il Tour de France

Tour de France #6 Anteprima: Un continuo su e giù

Evenepoel Tour de France

Giro di Francia #5: Evenepoel vince con sicurezza la cronometro

Fate largo a più comfort: Ginocchiere da palcoscenico di Troy Lee Designs

Evenepoel Criterium du Dauphine

Tour de France #5 Anteprima: Chi vincerà la cronometro di Caen?

Pogacar Tour de France

Giro di Francia #4: Pogacar festeggia la sua 100esima vittoria da professionista

Tour de France Pogacar

Tour de France #4 Anteprima: Pogacar vuole vendetta a Rouen

Contributi simili

  • Nuova BMC Teammachine SLR: Prestazioni svizzere di fascia alta
  • La nuova BMC Roadmachine: Ripensamento della Comprovata Resistenza
  • Bici da competizione dallo spedizioniere diretto di Bocholt: ROSE XLITE 06 Ultegra Di2 nel test
  • A caccia di Cancellara Zurigo-Zermatt: Inferno e ritorno!
  • Novità sul prodotto: BMC Road Innovations 2020 - Svizzeri veloci e belli
  • Squadra Velomotion
  • fatti mediatici
  • Note legali (Impressum)
  • Protezione dei dati/GDPR

© 2025 Velomotion GmbH