Logo Velomotion Piccolo logo Velomotion
Icona di ricerca
  • Novità sui prodotti
  • Ciclismo
  • Test
    • ruote complete
    • componenti
    • Accessori
  • Consigliere
    • Guida all'acquisto
    • Leasing
    • Destra
    • Officina
    • viaggio in bicicletta

Ciclismociclismo su strada

Presentazione della squadra: TotalEnergies deve continuare a riprendersi nel 2025

2. Dicembre 2024 by Michael Behringer

Presentazione del team TotalEnergies 2025

Ciclismo: come previsto, il team francese TotalEnergies ha dovuto superare un anno difficile nel 2024. Le cose non saranno facili nemmeno per loro nel 2025, poiché gli errori gestionali del passato hanno ancora un impatto.

TotalEnergies 2024: Meno punti, più speranza

Rispetto all’anno precedente, il team TotalEnergies 2024 ha ottenuto quasi 1.000 punti in meno nella classifica UCI. Tuttavia, quest’anno non c’è stato un netto passo indietro. Scesa solo dal 22° al 23° posto, la squadra è stata notevolmente ristrutturata. 13 vittorie e altri 20 podi sono impressionanti. Il successo più grande è stata sicuramente la vittoria di tappa al Tour de France, per la quale Antonio Turgi curato. Lo sarebbe quasi Matteo Vercher è riuscito anche a vincere il Grand Tour nazionale, ma solo quasi. A parte questi due colpi di genio, per i podi a livello WorldTour è stato così. Le gare più piccole sono state particolarmente responsabili di molti punti Emilien Jeanniere, Jordan Jegat e Mathieu Burgaudeau.

Due piloti concludono la carriera

Negli ultimi anni il team TotalEnergies ha chiaramente acquistato seguendo il motto “nomi, non talenti”. Con Peter Sagan, Edvald Boasson Hagen, Niki Terpstra, Rein Taaramäe e Sylvain Chavanel, anno dopo anno sono stati introdotti nella squadra nomi molto noti, ma tutti avevano già superato il loro apice. Di conseguenza, i risultati desiderati non si sono concretizzati. Ma i soldi sono stati pagati. Ora la situazione dovrebbe cambiare. Ciò era già chiaramente evidente nella fase di trasferimento della stagione precedente – ed è lo stesso anche questa volta. Con Julien Simone e Alexis Vuillermoz due piloti stanno concludendo la loro carriera dopo aver avuto molto meno successo nel 2024. Le partenze sono dolorose Dries van Gestel, Valentin Ferron e Paolo Ourselin. Otto nuovi francesi si uniranno alla squadra. Molti di loro sono conosciuti solo dai più grandi esperti di ciclismo.



TotalEnergies avrà bisogno ancora di tempo

Alessandro Delettre e Samuel Leroux hanno già corso per alcune squadre, ma probabilmente non raggiungeranno più il livello WorldTour. C'è più speranza con i nuovi arrivati ​​più giovani. Joris Delbove ad esempio, quest'anno la classifica generale ha vinto il Tour Alsace. Valentin Retailleau ha ottenuto una vittoria di tappa alle Boucles de la Mayenne. Anche queste non sono le gare più importanti, ma almeno sei nuovi arrivati ​​su otto non hanno più di 26 anni. Probabilmente puoi avere le più grandi speranze Rayan Boulahoite impostato. È una quantità relativamente sconosciuta perché finora ha corso solo per il Club Vendée U (sostanzialmente la squadra giovanile interna). Ma è considerato un forte tuttofare con molto potenziale. Lo ha potuto dimostrare quest'anno, tra gli altri, al Tour du Maroc e alla Flèche du Sud. Due tour piccoli e meno organizzati, ma con profili scenici molto impegnativi. In ogni caso, TotalEnergies deve sperare in un buon sviluppo dei propri talenti e poi prendere buone decisioni nella prossima finestra di mercato.

tag:Notiziepresentazione della squadraTotalEnergie

Su Michael Behringer

Il ciclismo con tutte le sue tattiche, analisi di tappa, piazzamenti e pronostici è la grande passione di Michael Behringer. Nel 1996 ha tracciato il suo primo Tour de France. Da allora ha osservato quasi tutte le gare. La sua passione per il ciclismo lo accompagna da oltre due decenni. Non c'è fine in vista.

Martinez Lenny Parigi Nizza

Tour de France #10 Anteprima: Una fuga può festeggiare

Merlier Tour de France

Giro di Francia #9: Merlier vince la volata a Châteauroux

Tour de France Bauhaus Ackermann

Tour de France #9 Anteprima: Possibilità di vittoria per Bauhaus e Ackermann?

Tour de France di Milano

Giro di Francia #8: Milano festeggia la sua prima vittoria di tappa al Tour

Pogacar Tour de France

Giro di Francia #7: Pogacar riprende il giallo al Mûr-de-Bretagne

Tour de France del Mur-de-Bretagne

Tour de France #7 Anteprima: Il Mûr-de-Bretagne vi invita al prossimo combattimento

Healy Tour de France

Giro di Francia #6: Healy vince dopo 43 chilometri in solitaria

Discreto ed elegante in città: Pegasus Versario EVO

Magura Louise Elite

Recensione della Magura Louise Elite: Il rapporto qualità-prezzo per le E-MTB di fascia media?

Pronostici per il Tour de France

Tour de France #6 Anteprima: Un continuo su e giù

Evenepoel Tour de France

Giro di Francia #5: Evenepoel vince con sicurezza la cronometro

Fate largo a più comfort: Ginocchiere da palcoscenico di Troy Lee Designs

Evenepoel Criterium du Dauphine

Tour de France #5 Anteprima: Chi vincerà la cronometro di Caen?

Pogacar Tour de France

Giro di Francia #4: Pogacar festeggia la sua 100esima vittoria da professionista

Contributi simili

  • Presentazione della squadra 2024: TotalEnergies sta finalmente iniziando a cambiare
  • Presentazione della squadra: A TotalEnergies quasi tutto rimane uguale
  • Presentazione della squadra: TotalEnergies è più forte di alcuni team WorldTour
  • Presentazione della squadra: L'UAE Team Emirates è molto più che “semplicemente” Pogacar
  • Presentazione della squadra: Visma | Lease a Bike spera in meno sfortuna nel 2025
  • Squadra Velomotion
  • fatti mediatici
  • Note legali (Impressum)
  • Protezione dei dati/GDPR

© 2025 Velomotion GmbH