Logo Velomotion Piccolo logo Velomotion
Icona di ricerca
  • Novità sui prodotti
  • Ciclismo
  • Test
    • ruote complete
    • componenti
    • Accessori
  • Consigliere
    • Guida all'acquisto
    • Leasing
    • Destra
    • Officina
    • viaggio in bicicletta

Ciclismociclismo su strada

Presentazione della squadra: Red Bull – Bora – hansgrohe investe nel potenziale

20. Dicembre 2024 by Michael Behringer

Red Bull-Bora-hansgrohe 2025

Ciclismo: negli ultimi mesi alla Bora – hansgrohe sono successe molte cose. Dopo la firma di Primoz Roglic, uno dei principali sponsor, la Red Bull, è salito a bordo. Riuscirà il team corse Raubling a colmare il divario rispetto ai top team assoluti?

Red Bull-Bora-hansgrohe 2025 Red Bull-Bora-hansgrohe 2025

Red Bull – Bora – hansgrohe 2024: dal 10° al 5° posto

Nella classifica a squadre UCI, lo sconvolgimento del team Bora – Hansgrohe lo scorso inverno ha già dato i suoi frutti. La squadra corse Raubling è risalita dal decimo al quinto posto. Ora sono davanti all'Ineos Grenadiers nella classifica mondiale a squadre. Nonostante questo fatto e la vittoria della Vuelta Primoz Roglic Ma non sarai completamente soddisfatto. Perché il grande attacco alla vittoria assoluta al Tour de France è fallito e il divario tra l'acquirente stellare Roglic e i primi tre al mondo è diventato ancora più grande. Con un totale di otto vittorie in questa stagione si può ancora parlare di un trasferimento riuscito. A ciò si aggiunge il magnifico sviluppo dell' Florian Lipowitz, che sta diventando un corridore della classifica generale e ha già vinto il Sibiu Cycling Tour nella stagione 2024, è arrivato terzo assoluto al Tour de Romandie ed è sempre stato un ottimo aiuto per i suoi capitani. Anche l'obbligo di Daniel Martinez deve essere visto assolutamente positivamente. Il colombiano è arrivato secondo assoluto al Giro d'Italia ed è stato sconfitto solo dal potente Tadej Pogacar.

I prestanome lasciano la squadra

Ralph Denk è riuscito gradualmente a trasformare il team NetApp, fondato nel 2010, in un team di livello mondiale. Nel corso degli anni sono stati fatti piccoli passi avanti fino a raggiungere finalmente la vetta. Con l’ingresso della Red Bull ora è stato fatto un altro passo. Quanto sarà grande questo passo e quanto sarà sostenibile in definitiva dipende, oltre che dal denaro, soprattutto dalle giuste decisioni. Quest'inverno, tra le altre cose, ci separiamo Emanuel Buchmann, Lennard Kamna e Massimiliano Schachmann, che hanno plasmato questa squadra nel corso degli anni e ne sono stati i prestanome. Anche Sergio Higuita, Bob Jungels e Mark Haller lasciare la squadra. Un grande spargimento di sangue, si potrebbe pensare. Ma se guardiamo l’elenco dei nuovi arrivati, vediamo che Red Bull – Bora – Hansgrohe probabilmente sta diventando ancora più forte.



Quanto sarà grande il grande attacco della Red Bull?

con Jan Tratnik e Gianni Moscone Nella squadra sono stati introdotti due esperti che possono offrire il loro aiuto nelle classiche e nei grandi tour nazionali. Maxim van Gils potrebbe anche Finn Fisher-Nero impressionare nelle gare collinari di un giorno. Laurence Pithie è un mega talento sul pavè, ovunque Oier Lazkano ha già guidato bene. Lo spagnolo ha recentemente dimostrato le sue qualità in montagna. L'elenco dei nuovi arrivi è completato da Giulio Pelizzari e i fratelli Mick van Dijke e Tim van Dijke. Questi piloti, per quanto diversi possano essere, hanno una cosa in comune: hanno talento. E sono giovani. Red Bull – Bora – hansgrohe non punta solo sul potenziale, ma anche sulle competenze esistenti. Perché tutti i piloti citati hanno già dimostrato di cosa sono capaci. E se si crede alle numerose indiscrezioni nel paddock, la prossima superstar potrebbe unirsi alla squadra il prossimo inverno.

tag:BOra-hansgroheNotizieRed BullRed Bull-Bora-hansgrohepresentazione della squadra

Su Michael Behringer

Il ciclismo con tutte le sue tattiche, analisi di tappa, piazzamenti e pronostici è la grande passione di Michael Behringer. Nel 1996 ha tracciato il suo primo Tour de France. Da allora ha osservato quasi tutte le gare. La sua passione per il ciclismo lo accompagna da oltre due decenni. Non c'è fine in vista.

Tour de France di Simon Yates

Giro di Francia #10: Simon Yates vince, Ben Healy in giallo

Martinez Lenny Parigi Nizza

Tour de France #10 Anteprima: Una fuga può festeggiare

Merlier Tour de France

Giro di Francia #9: Merlier vince la volata a Châteauroux

Tour de France Bauhaus Ackermann

Tour de France #9 Anteprima: Possibilità di vittoria per Bauhaus e Ackermann?

Tour de France di Milano

Giro di Francia #8: Milano festeggia la sua prima vittoria di tappa al Tour

Pogacar Tour de France

Giro di Francia #7: Pogacar riprende il giallo al Mûr-de-Bretagne

Tour de France del Mur-de-Bretagne

Tour de France #7 Anteprima: Il Mûr-de-Bretagne vi invita al prossimo combattimento

Healy Tour de France

Giro di Francia #6: Healy vince dopo 43 chilometri in solitaria

E-Hardtail rivista per un utilizzo versatile: BULLS Copperhead EVO 29

Magura Louise Elite

Recensione della Magura Louise Elite: Il rapporto qualità-prezzo per le E-MTB di fascia media?

Pronostici per il Tour de France

Tour de France #6 Anteprima: Un continuo su e giù

Evenepoel Tour de France

Giro di Francia #5: Evenepoel vince con sicurezza la cronometro

Fate largo a più comfort: Ginocchiere da palcoscenico di Troy Lee Designs

Evenepoel Criterium du Dauphine

Tour de France #5 Anteprima: Chi vincerà la cronometro di Caen?

Contributi simili

  • Giro d'Italia 2024: Tutti i team, i piloti e gli obiettivi (1/3)
  • Presentazione della squadra 2024: Bora – hansgrohe è in costante sviluppo
  • Anteprima del Tour de France: Tutte le squadre, i piloti e gli obiettivi (1/3)
  • Giro d'Italia: Tutte le squadre, i piloti e gli obiettivi (1/4)
  • Presentazione della squadra: Bora – hansgrohe ha dominato perfettamente lo sconvolgimento
  • Squadra Velomotion
  • fatti mediatici
  • Note legali (Impressum)
  • Protezione dei dati/GDPR

© 2025 Velomotion GmbH