Logo Velomotion Piccolo logo Velomotion
Icona di ricerca
  • Novità sui prodotti
  • Ciclismo
  • Test
    • ruote complete
    • componenti
    • Accessori
  • Consigliere
    • Guida all'acquisto
    • Leasing
    • Destra
    • Officina
    • viaggio in bicicletta

Ciclismociclismo su strada

Presentazione della squadra: Nel 2025 il Tudor Pro Cycling Team attaccherà davvero

3. Dicembre 2024 by Michael Behringer

Presentazione della squadra Tudor Pro Cycling 2025

Ciclismo: il Tudor Pro Cycling Team arriverà finalmente nel ciclismo professionistico nel 2024. Alcuni buoni risultati hanno fatto sì che la scuderia svizzera salisse al 22° posto nella classifica UCI. La svolta decisiva nel WorldTour dovrebbe essere raggiunta l'anno prossimo: alcuni trasferimenti importanti danno speranza.

Presentazione della squadra Tudor Pro Cycling 2025 Presentazione della squadra Tudor Pro Cycling 2025

Tudor 2024: punti UCI raddoppiati

Non dovevi essere un profeta e non dovevi sporgerti troppo dalla finestra quando, circa due anni fa, suggeristi che il Tudor Pro Cycling Team sarebbe presto potuto diventare una delle migliori squadre del mondo. Ora siamo già arrivati ​​​​al punto che nel 2024 la scuderia svizzera bussa alla porta del WorldTour. Con più del doppio dei punti rispetto allo scorso anno, Tudor è balzato al 22° posto nella classifica UCI. Il fattore decisivo è stato, tra le altre cose, l'anno forte del vecchio maestro Matteo Trentino. L'italiano ha vinto il Tour de Wallonie ed è stato tra i migliori undici alla Paris-Tours, al Giro del Münsterland, alla Bemer Cyclassics Hamburg, al Giro di Danimarca, allo Scheldeprijs, Gent-Wevelgem e all'Omloop Het Nieuwsblad. Michele Storer è stato decimo in classifica generale al Giro d'Italia. Arvid de Kleijn ha ottenuto ben cinque vittorie in questa stagione. Il momento clou tedesco è stata la conquista della maglia del campionato tedesco Marco Brennero.

I migliori trasferimenti garantiscono una squadra di alto livello?

Sebbene il 2024 abbia già rappresentato un grande passo avanti per il Tudor Pro Cycling Team, possiamo aspettarci un altro significativo balzo in avanti nel 2025. Perché la scuderia svizzera si è rafforzata molto bene. Con Marco Hirschi e Julian Alaphilippe Due potenziali piloti vincenti si uniscono alla squadra che hanno già vinto grandi gare e dovrebbero essere ancora in grado di farlo. L'elenco delle nuove aggiunte è completato da Marco Haller, Larry Warbasse, Fabian Lienhard, Aivaras Mikutis e Fabian Weiss. In cambio, vattene Sébastien Reichenbach, Alexander Kamp, Tom Bohli, Simon Pellaud, Nils Brun e Alois Charrin la squadra. Senza voler negare la qualità delle partenze, si può parlare di un netto miglioramento della rosa. Possiamo quindi aspettarci un team Tudor Pro Cycling ancora più forte nel 2025, soprattutto nelle gare collinari.





tag:Notiziepresentazione della squadraTudorSquadra ciclistica Tudor Pro

Su Michael Behringer

Il ciclismo con tutte le sue tattiche, analisi di tappa, piazzamenti e pronostici è la grande passione di Michael Behringer. Nel 1996 ha tracciato il suo primo Tour de France. Da allora ha osservato quasi tutte le gare. La sua passione per il ciclismo lo accompagna da oltre due decenni. Non c'è fine in vista.

Tour de France di Simon Yates

Giro di Francia #10: Simon Yates vince, Ben Healy in giallo

Martinez Lenny Parigi Nizza

Tour de France #10 Anteprima: Una fuga può festeggiare

Merlier Tour de France

Giro di Francia #9: Merlier vince la volata a Châteauroux

Tour de France Bauhaus Ackermann

Tour de France #9 Anteprima: Possibilità di vittoria per Bauhaus e Ackermann?

Tour de France di Milano

Giro di Francia #8: Milano festeggia la sua prima vittoria di tappa al Tour

Pogacar Tour de France

Giro di Francia #7: Pogacar riprende il giallo al Mûr-de-Bretagne

Tour de France del Mur-de-Bretagne

Tour de France #7 Anteprima: Il Mûr-de-Bretagne vi invita al prossimo combattimento

Healy Tour de France

Giro di Francia #6: Healy vince dopo 43 chilometri in solitaria

E-Hardtail rivista per un utilizzo versatile: BULLS Copperhead EVO 29

Magura Louise Elite

Recensione della Magura Louise Elite: Il rapporto qualità-prezzo per le E-MTB di fascia media?

Pronostici per il Tour de France

Tour de France #6 Anteprima: Un continuo su e giù

Evenepoel Tour de France

Giro di Francia #5: Evenepoel vince con sicurezza la cronometro

Fate largo a più comfort: Ginocchiere da palcoscenico di Troy Lee Designs

Evenepoel Criterium du Dauphine

Tour de France #5 Anteprima: Chi vincerà la cronometro di Caen?

Contributi simili

  • Giro d'Italia 2024: Tutti i team, i piloti e gli obiettivi (3/3)
  • Presentazione della squadra 2024: Il Tudor Pro Cycling Team è appena agli inizi
  • Presentazione della squadra: L'UAE Team Emirates è molto più che “semplicemente” Pogacar
  • Presentazione della squadra: Visma | Lease a Bike spera in meno sfortuna nel 2025
  • Presentazione della squadra: Soudal Quick-Step porta più aiutanti per Evenepoel
  • Squadra Velomotion
  • fatti mediatici
  • Note legali (Impressum)
  • Protezione dei dati/GDPR

© 2025 Velomotion GmbH