Novità prodotto: Selle Italia riporta in strada la storia del ciclismo con le nuove edizioni delle mitiche selle Turbo 1980 e Flite 1990. Questi modelli iconici, un tempo utilizzati da grandi campioni del ciclismo come Bernard Hinault, tornano come parte della collezione Selle Italia Heritage. Con il loro design senza tempo e gli aggiornamenti moderni, offrono agli appassionati di ciclismo un viaggio emozionante nel passato.
Selle Italia è coinvolta nello sviluppo e nella produzione di selle per biciclette. Fondata nel 1897, l'azienda è attiva sul territorio da oltre 120 anni e la sua sede è ad Asolo nel Veneto. L'azienda distribuisce ogni anno 1 milione di prodotti, che attualmente vengono venduti in tutto il mondo e sono unici in termini di prestazioni, comfort e design.
Turbo 1980 – Un'icona ritorna
La Turbo, il primo modello di sella utilizzato da un professionista, si è affermata come una pietra miliare nella storia di Selle Italia. Bernard Hinault ha reso famosa la sella negli anni '1980 e la nuova edizione rimane fedele al design originale. Il rivestimento in vera pelle e il binario FecAlloy uniscono tradizione e raffinatezza tecnica. Per 104,90 euro la Turbo 1980 è un omaggio all'epoca che ha plasmato il ciclismo moderno.
Flite 1990 – Design rivoluzionario, allora e oggi
Quando Flite arrivò sul mercato nel 1990, rivoluzionò il design della sella della bicicletta. Con la sua rotaia visibile stabilì nuovi standard che hanno ancora oggi influenza. La nuova edizione, realizzata in vera pelle con binario in titanio, cattura lo stile minimalista e la silhouette sottile che hanno reso il Flite uno dei preferiti di molti professionisti. Per 119,90 euro non offre solo nostalgia, ma anche un ponte verso i campioni moderni.
Omaggio alla storia del ciclismo
Entrambi i modelli fanno parte della collezione Selle Italia Heritage, che unisce elementi classici e moderni. Con un design total black e uno stile fedele all'originale, onorano i valori e lo spirito dell'azienda che da oltre 120 anni è sinonimo di qualità e innovazione nel ciclismo.
WEB: selleitalia.com