Logo Velomotion Piccolo logo Velomotion
Icona di ricerca
  • Novità sui prodotti
  • Ciclismo
  • Test
    • ruote complete
    • componenti
    • Accessori
  • Consigliere
    • Guida all'acquisto
    • Leasing
    • Destra
    • Officina
    • viaggio in bicicletta

GeneraleSpettro

Il pioniere dell’e-bike affronta il cambiamento sotto l’egida di ZEG: Nuovo inizio per i volantini

20. novembre 2024 by Marco Degen

Nuovo inizio da Flyer: a Huttwil, in Svizzera, il pioniere dell'e-bike e leader del settore ha annunciato il risultato di un processo di consolidamento, che comprende anche il trasferimento della sede di montaggio.

Chi preferisce guardare il proprio orologio da polso meccanico piuttosto che il cellulare sa che in Svizzera l'inventiva e la precisione hanno una lunga tradizione. E il paese alpino non è solo il primo indirizzo per gli amanti degli orologi: anche la storia antica dell'e-bike si svolge in gran parte in Svizzera. Armeggiando con il motorino del tergicristallo e la batteria della motocicletta, nel 1993 è nata una delle prime biciclette elettriche dei tempi moderni, che a sua volta è diventata uno dei fornitori più innovativi dell'intero settore. Fin dalla sua fondazione, Flyer si è dedicata alle e-bike, ha aiutato il motore centrale Panasonic a raggiungere una svolta, ha riconosciuto presto la tendenza verso le bici unisex a ingresso basso, è stata pioniera nello sviluppo di e-MTB e, con la FIT sistema, stabilisce uno standard uniforme per tutti i componenti elettronici delle moderne e-bike.

Con tutto ciò, Flyer è sempre stata più grande del mercato interno. Circa il 75% della produzione lascia la Svizzera, la destinazione più importante per l'esportazione è la Germania. Quando nel 2017 Flyer è stata rilevata dalla più grande cooperativa d'acquisto di veicoli a due ruote d'Europa, ZEG, insieme al suo numero di concessionari a quattro cifre, è stato sicuramente un passo logico: le vendite sono state raggruppate e Flyer ha beneficiato della forte posizione di ZEG rispetto a ZEG. nei confronti dei fornitori e dei produttori di componenti. L’azienda svizzera si è quindi posizionata decisamente meglio nel competitivo mercato delle e-bike.



“Grazie a una tradizione senza precedenti nel settore delle e-bike e a un’interessante gamma di modelli, Flyer rimane ben posizionata in un mercato altamente competitivo.”

Anche un leader del settore come Flyer non è stato risparmiato dalla crisi che ha interessato l’intero settore dopo il boom degli anni del Corona. Già nel 2023 il montaggio presso la sede aziendale di Huttwil, una cittadina tra Berna e Lucerna, è stato notevolmente semplificato e se non c'è motivo di preoccuparsi per la continua esistenza del marchio tradizionale è merito di ZEG: il proprietario del Il marchio ha recentemente deciso di farlo, vista la mutata situazione del mercato, di trasferire l'assemblaggio delle e-bike Flyer. Tuttavia, questo passaggio non toccherà i rivenditori specializzati e i clienti: per loro non cambierà nulla. Se non altro, fattori come l’indipendenza dal tasso di cambio franco svizzero-euro avranno un impatto positivo.

“Lo sviluppo e la gestione del prodotto continueranno ad avere sede a Huttwil, Berna, ciò significa che il carattere di FLYER come marchio svizzero di e-bike continuerà ad esistere.”

Allo stesso tempo ZEG dimostra fedeltà alla sede: poiché lo sviluppo e la gestione del prodotto rimarranno a Huttwil, è ancora legittimo definire Flyer un marchio svizzero. Lo spirito inventivo dei primi anni non è più visibile nei modelli attuali, ma la forza innovativa, la creatività e la passione per le e-bike sono una parte essenziale della soluzione di mobilità di oggi e di domani. Chiunque guardi un po' alla storia dell'azienda si renderà presto conto che Flyer occupa una posizione speciale che solo pochi concorrenti possono rivendicare. E lo spostamento del luogo di produzione non cambierà la situazione.

Le e-bike Flyer convincono sempre più volte i tester delle riviste specializzate, come ad esempio la E-MTB Flyer Uproc SL:X particolarmente leggera, a cui è stato assegnato il sigillo Velomotion (clicca sull'immagine per testare).


tag:E-Bikeil volantinoNotizieZEG

Su Marco Degen

Marcus Degen è redattore capo e amministratore delegato di Velomotion. Appassionato della Bassa Baviera, gode dei vantaggi della regione sia in bicicletta che culturalmente e culinariamente. Nel 2003 ha fondato la rivista tedesca di ciclismo Procycling e ne è stato caporedattore per nove anni. Durante questo periodo ha anche fondato le riviste Fahrrad News e World of Mountain Biking. Ha studiato fisica e ingegneria a Monaco ed era già attivo come studente nel ciclismo e successivamente come triatleta. Nel 2013 ha fondato la rivista digitale di biciclette Velomotion.de.

Martinez Lenny Parigi Nizza

Tour de France #10 Anteprima: Una fuga può festeggiare

Merlier Tour de France

Giro di Francia #9: Merlier vince la volata a Châteauroux

Tour de France Bauhaus Ackermann

Tour de France #9 Anteprima: Possibilità di vittoria per Bauhaus e Ackermann?

Tour de France di Milano

Giro di Francia #8: Milano festeggia la sua prima vittoria di tappa al Tour

Pogacar Tour de France

Giro di Francia #7: Pogacar riprende il giallo al Mûr-de-Bretagne

Tour de France del Mur-de-Bretagne

Tour de France #7 Anteprima: Il Mûr-de-Bretagne vi invita al prossimo combattimento

Healy Tour de France

Giro di Francia #6: Healy vince dopo 43 chilometri in solitaria

Discreto ed elegante in città: Pegasus Versario EVO

Magura Louise Elite

Recensione della Magura Louise Elite: Il rapporto qualità-prezzo per le E-MTB di fascia media?

Pronostici per il Tour de France

Tour de France #6 Anteprima: Un continuo su e giù

Evenepoel Tour de France

Giro di Francia #5: Evenepoel vince con sicurezza la cronometro

Fate largo a più comfort: Ginocchiere da palcoscenico di Troy Lee Designs

Evenepoel Criterium du Dauphine

Tour de France #5 Anteprima: Chi vincerà la cronometro di Caen?

Pogacar Tour de France

Giro di Francia #4: Pogacar festeggia la sua 100esima vittoria da professionista

Contributi simili

  • Generale: Batterie per bici elettriche con una garanzia di 4 anni e un forte servizio clienti da ZEG e BMZ
  • Nuovo inizio con possibilità di successo: Volantino – Pioniere dell'e-bike con una storia turbolenta e molti highlight
  • Volantino Gotour & Goroc X: Innovazioni svizzere per le e-bike nel primo test
  • FLYER collabora con lo chef stellato Andreas Caminada: Combina l'esperienza dell'e-bike con le delizie culinarie
  • Generale: Mercato: Kettler Alu Rad non è interessata dal fallimento - le biciclette e le e-bike sono indipendenti e a prova di futuro
  • Squadra Velomotion
  • fatti mediatici
  • Note legali (Impressum)
  • Protezione dei dati/GDPR

© 2025 Velomotion GmbH