E-MTB / Novità prodotto: Dotati del motore Bosch Performance Line CX Gen.5 e di numerose modifiche, i nuovi Trek Rail+ e Powerfly+ promettono tanto divertimento di guida. Il nuovo motore Performance Line CX di Bosch offre ai nuovi modelli la stessa coppia di 85 Nm dei modelli precedenti, ma con una spinta più delicata e fine e un rumore notevolmente ridotto. Trek rivela in modo più dettagliato quali novità hanno le nuove E-MTB Rail+ e Powerfly+.
Il nuovo Trek Rail+
Con una coppia di 85 Nm, il nuovo Rail+ rende le salite lunghe e tecnicamente impegnative un gioco da ragazzi, mentre la corsa delle sospensioni di 160 mm nella parte anteriore e posteriore rimuove ogni ostacolo. Le ruote MX e la geometria regolabile garantiscono una manovrabilità sicura e un'esperienza di guida su misura per ogni ciclista. Oltre al motore aggiornato, Rail+ riceve anche la nuova batteria Bosch PowerTube con RIB 2.0 sviluppato da Trek. La nuova batteria ha ben 800 Wh ed è compatibile con il PowerMore Range Extender per epiche corse da picco a picco. Trek ha dotato Rail+ del mini telecomando e del controller di sistema Bosch, consentendo il cambio rapido della modalità e una visione chiara del livello di assistenza e della durata della batteria senza occupare spazio prezioso nell'abitacolo.
Il Rail+ riceve anche aggiornamenti alla sua geometria con un angolo del tubo sterzo più aperto di 64,5° e nuove caratteristiche di geometria regolabile. Grazie a Mino Link, il ciclista può regolare di mezzo grado l'altezza del movimento centrale e l'angolo del tubo sterzo e regolare la leva premendo un pulsante. Rail+ è anche compatibile con le calotte della serie sterzo ad angolazione regolabile (vendute separatamente) per pedalare di un grado più in basso o più ripido. Per garantire che il comportamento di guida rimanga equilibrato anche su pendii ripidi, il Rail+ è dotato di una ruota anteriore da 29˝ e di una ruota posteriore da 27,5˝. Ciò significa che i ciclisti Rail+ ottengono la bassa resistenza al rotolamento e i vantaggi del trail di una 29er su terreni accidentati e l'agilità aggiuntiva di una ruota posteriore più piccola per curve alpine particolarmente strette e rotoli su roccia ripidi. I prezzi per Rail+ variano a seconda della versione tra 5.499,00 e 12.999,00 euro.
I nuovi modelli di e-MTB full-suspension e hardtail Powerfly+
I nuovi modelli full-suspension e hardtail di e-MTB Powerfly+ offrono molto supporto grazie al nuovo motore Bosch Performance Line CX, che è più silenzioso e risulta più naturale rispetto al suo predecessore, pur erogando una coppia completa di 85 Nm, per affrontare ripidi sentieri alpini e le colline locali con facilità. Il nuovo Powerfly+ è dotato anche della nuova batteria PowerTube di Bosch, con 600Wh e 800Wh per spostamenti impegnativi o epiche avventure in montagna. La nuova batteria può essere facilmente collegata al Powerfly+ grazie alla nuova tecnologia RIB 2.0 (Removable Integrated Battery) di Trek. Se vuoi andare ancora oltre, puoi aggiungere il PowerMore Range Extender di Bosch per aumentare l'autonomia ad ogni viaggio.
La Powerfly+ migliora in termini di capacità e stile con una geometria completamente nuova che offre ai ciclisti una sensazione di controllo su singletrack e percorsi accidentati. I modelli Powerfly+ Full Suspension allungano il telaio con 120 mm di escursione nella parte posteriore e 130 mm nella parte anteriore, mentre il layout aggiornato delle sospensioni posteriori consente di avere fiducia in un'altezza di standover inferiore. La Powerfly+ Hardtail ha la stessa forcella da 120 mm di escursione del suo predecessore, ma con una nuova geometria. Entrambi i modelli sono dotati di attacchi per portapacchi, parafanghi e cavalletto laterale. Il Powerfly+ è dotato di ruote da 29” che appianano i sentieri accidentati e le buche, e offre molto spazio per gli pneumatici ad alta trazione per rimanere sul sentiero. I modelli taglia S sono dotati di ruote da 27,5˝. A seconda del modello, il Powerfly+ ha un prezzo compreso tra 3.299,00 euro e 6.999,00 euro.
Web: www.trek.com