Logo Velomotion Piccolo logo Velomotion
Icona di ricerca
  • Novità sui prodotti
  • Ciclismo
  • Test
    • ruote complete
    • componenti
    • Accessori
  • Consigliere
    • Guida all'acquisto
    • Leasing
    • Destra
    • Officina
    • viaggio in bicicletta

Novità sui prodotti

Centurione No Pogo R: La nuova E-MTB con motore Bosch Performance Line CX

26. Ottobre 2024 by Florian Nowac

Novità sul prodotto: La Centurion No Pogo R è un'icona tra le mountain bike elettriche. Con l'ultima versione, Centurion dimostra ancora una volta perché questo modello è da decenni sinonimo di prestazioni, robustezza e innovazione. L'ultima versione di No Pogo R, in particolare il modello No Pogo R40, non solo ha subito miglioramenti significativi nella tecnologia e nel design, ma stabilisce anche gli standard per le moderne e-mountain bike con il nuovo motore Bosch Performance Line CX.

Più potente grazie al nuovo motore Bosch Performance Line CX?!

Centurione No Pogo R

Il motore è il cuore di ogni e-bike e Centurion ha ottenuto un vero colpo di stato con l'integrazione del motore Bosch Performance Line CX. Questo motore è uno dei più potenti della sua categoria ed è stato sviluppato appositamente per l'uso fuoristrada impegnativo. Con una coppia massima di 85 Nm, non solo offre un potente supporto sulle salite ripide, ma garantisce anche la precisione e il controllo necessari nei passaggi tecnici.



Centurione No Pogo R

Il motore Bosch Performance Line CX offre un'assistenza alla pedalata intuitiva, caratterizzata in particolare dall'adattamento dinamico della potenza alle condizioni di guida. Non importa se ti trovi su salite ripide, sentieri stretti o discese veloci: il motore reagisce rapidamente a ogni movimento del ciclista e fornisce esattamente la potenza necessaria. Particolarmente degna di nota è la funzione Extended Boost, che consente di padroneggiare in modo efficiente le sezioni tecniche con colpi di pedale brevi e potenti. Ciò consente al conducente di superare facilmente ostacoli come rocce o radici.



Un motore potente richiede anche una fonte di energia adeguata, e anche qui il No Pogo R non delude. Con una batteria da 800 Wh, l'E-MTB è uno dei modelli con l'autonomia più lunga della sua categoria. Ciò significa che è possibile gestire tour estesi attraverso aree remote senza preoccuparsi della portata. La batteria è elegantemente integrata nel tubo obliquo, che non solo è esteticamente accattivante, ma bilancia anche in modo ottimale il baricentro della bicicletta.

Centurione No Pogo R

La combinazione di un motore potente e una batteria di grandi dimensioni rende il No Pogo R un vero cavallo di battaglia. Anche nei tour più lunghi ed impegnativi hai ancora abbastanza energia per durare l'intera giornata. Inoltre, la batteria è facilmente rimovibile, facilitando la ricarica e la sostituzione.



Centurion No Pogo R – Telaio robusto e design ben congegnato

Centurione No Pogo R



Tuttavia, il nuovo No Pogo R non guadagna punti solo con il suo sistema di trasmissione, ma anche con un telaio completamente riprogettato. Ora è **due chilogrammi più leggero** rispetto al suo predecessore, il che migliora notevolmente le caratteristiche di guida. Nonostante il risparmio di peso, la stabilità e la durata del telaio non sono state compromesse. Il telaio è realizzato in alluminio speciale progettato per resistere a carichi elevati senza perdere flessibilità.

Centurione No Pogo R

Particolarmente innovativo è il passaggio cavi integrato. Tutte le linee e i cavi corrono all'interno del telaio, il che non solo garantisce un aspetto pulito ma riduce anche al minimo il rischio di danni. Un altro punto forte è il paracatena, che rende la catena più silenziosa e allo stesso tempo la protegge da sporco e danni. Questo è un vantaggio inestimabile, soprattutto durante l'uso fuoristrada intensivo.



Centurione No Pogo R

Una caratteristica distintiva del No Pogo R è la sua escursione di 170 mm, che fornisce eccellenti sospensioni sia nella parte anteriore che in quella posteriore. Ciò rende la bici la scelta perfetta per i ciclisti di enduro e per chiunque apprezzi sospensioni potenti su terreni impegnativi. L'ampia escursione delle sospensioni consente di mantenere sempre il controllo, anche su discese estreme e percorsi tecnici.

Gli elementi a molla installati provengono da rinomati produttori e offrono un eccellente smorzamento sia nei passaggi veloci che in quelli lenti. Ciò garantisce non solo un maggiore comfort, ma anche un'esperienza di guida decisamente più sicura, poiché la bicicletta aderisce sempre in modo ottimale al terreno.



Oltre all'equipaggiamento tecnico, Centurion attribuisce grande importanza anche al comfort di guida. Il No Pogo R è progettato ergonomicamente e offre una comoda posizione di seduta che non diventa scomoda nemmeno durante i lunghi viaggi. La geometria del telaio garantisce che il ciclista sia sempre seduto in una posizione centrale, il che migliora notevolmente la manovrabilità della bici. Inoltre, il manubrio e la sella sono adattati in modo da poter essere adattati individualmente alle esigenze del ciclista.



Il Centurion No Pogo R si rivolge agli ambiziosi mountain biker che non vogliono scendere a compromessi in termini di prestazioni e maneggevolezza. È perfetto per i ciclisti che si sentono a casa sui percorsi tecnici e intraprendono regolarmente tour impegnativi su terreni alpini o salite ripide. Grazie alla potente tecnologia di guida e alla geometria ben studiata, la bici è adatta sia a ciclisti esperti che a principianti che cercano una e-MTB che possa accompagnarli a lungo termine.

WEB: centurion.de

tag:Motore Bosch Performance Line CXCenturione No Pogo RE-MTBNotizie

Su Florian Nowac

Florian Nowak è un ciclista professionista a livello EuropeTour e ha partecipato a molte gare internazionali. Al campionato tedesco del 2017 è stato il miglior professionista non WorldTour al 7° posto ed è stato quindi in grado di raccomandarsi per il Tour de L'Avenir e per i Campionati del mondo. Ma non solo si sente a suo agio sulla bici da corsa, è anche sempre attratto dal fuoristrada. Oltre allo sport, lavora sul suo secondo pilastro e ha completato i suoi studi di economia aziendale presso la LMU di Monaco.

Merlier Tour de France

Giro di Francia #9: Merlier vince la volata a Châteauroux

Tour de France Bauhaus Ackermann

Tour de France #9 Anteprima: Possibilità di vittoria per Bauhaus e Ackermann?

Tour de France di Milano

Giro di Francia #8: Milano festeggia la sua prima vittoria di tappa al Tour

Pogacar Tour de France

Giro di Francia #7: Pogacar riprende il giallo al Mûr-de-Bretagne

Tour de France del Mur-de-Bretagne

Tour de France #7 Anteprima: Il Mûr-de-Bretagne vi invita al prossimo combattimento

Healy Tour de France

Giro di Francia #6: Healy vince dopo 43 chilometri in solitaria

Discreto ed elegante in città: Pegasus Versario EVO

E-Hardtail rivista per un utilizzo versatile: BULLS Copperhead EVO 29

Pronostici per il Tour de France

Tour de France #6 Anteprima: Un continuo su e giù

Evenepoel Tour de France

Giro di Francia #5: Evenepoel vince con sicurezza la cronometro

Fate largo a più comfort: Ginocchiere da palcoscenico di Troy Lee Designs

Evenepoel Criterium du Dauphine

Tour de France #5 Anteprima: Chi vincerà la cronometro di Caen?

Pogacar Tour de France

Giro di Francia #4: Pogacar festeggia la sua 100esima vittoria da professionista

Tour de France Pogacar

Tour de France #4 Anteprima: Pogacar vuole vendetta a Rouen

Contributi simili

  • E-MTB tuttofare con motore Bosch Performance Line CX Gen.5: La nuova Focus Jam²
  • I nuovi modelli di E-MTB di Trek con motore Bosch Performance Line CX Gen.5: Trek Rail+ e Powerfly+
  • Mountain bike Ghost E-ASX 2025: L'energia elettrica incontra la versatilità intelligente
  • Nuovo concetto di E-MTB in stile Focus: I nuovi modelli Focus THRON² e THRON² EQP
  • Ottimizzato per ancora più divertimento e prestazioni: Ibis Oso E-MTB con layup in fibra di carbonio aggiornato
  • Squadra Velomotion
  • fatti mediatici
  • Note legali (Impressum)
  • Protezione dei dati/GDPR

© 2025 Velomotion GmbH