Logo Velomotion Piccolo logo Velomotion
Icona di ricerca
  • Novità sui prodotti
  • Ciclismo
  • Test
    • ruote complete
    • componenti
    • Accessori
  • Consigliere
    • Guida all'acquisto
    • Leasing
    • Destra
    • Officina
    • viaggio in bicicletta

AbbigliamentoTest

Casco integrale Abus HiDrop nel test: Pacchetto complessivo forte, prezzo forte

17. Ottobre 2024 by Michael Fais

Test / Casco: Negli ultimi anni Abus ha notevolmente aumentato il proprio impegno nel segmento enduro e gravità. L'HiDrop è il secondo casco integrale della tradizionale azienda tedesca. Essendo una versione meno ariosa del noto AirDrop, è destinata ad attrarre non solo i corridori di enduro ma anche i ciclisti di downhill e i freerider. Abbiamo guardato il casco e (involontariamente) lo abbiamo messo alla prova.

Dopo che Abus è attivo da molti anni nel segmento dei caschi e si è affermato da tempo come un appuntamento fisso nella vita di tutti i giorni e anche tra i ciclisti da corsa e gravel, negli ultimi anni si è concentrato sempre di più sul settore della mountain bike. Anche i numerosi atleti professionisti con cui collaboriamo in questo settore, come il professionista di enduro Christian Textor, dimostrano che facciamo sul serio. Da questa collaborazione con i professionisti è nato anche l'Abus HiDrop: il casco più robusto della gamma fino ad oggi.



Mentre qualche anno fa i caschi integrali erano esclusivamente per il bike park e la pista da downhill, nel recente passato la situazione è decisamente cambiata. Anche nel segmento enduro sempre più ciclisti si rivolgono alla protezione della testa con mentoniera, il che è assolutamente comprensibile visto lo sviluppo di questo sport. Abus ha nella sua gamma il leggero e ben ventilato AirDrop proprio per questo ambito di utilizzo, ma se preferisci il classico integrale con la massima protezione e puoi accettare un po' di peso extra e qualche goccia di sudore, dovresti scegliere il HiDrop.

La ventilazione del casco...
...si è rivelato sorprendentemente efficace.

Il casco è disponibile in quattro colori e quattro taglie al prezzo di poco meno di 200 euro, ma a seconda della taglia e del colore il casco è disponibile nei negozi per meno di 150 euro. Questo è estremamente economico per un casco integrale di questa classe. Positivo anche il peso: poco più di un chilogrammo è un valore davvero ottimo viste le esaustive certificazioni di sicurezza. Tuttavia, il peso ed il prezzo sono probabilmente in parte dovuti alla mancanza di protezione antirotazione; Se non vuoi rinunciare a MIPS, puoi utilizzare AirDrop come alternativa.



Shiny Black
Blu notte scuro
Verde muschio
Bianco lucido

La qualità di lavorazione dell'Abus HiDrop è elevata e fa davvero una buona impressione. Naturalmente sono presenti caratteristiche comuni come la fibbia a doppia D sul mento o la visiera staccabile, che può staccarsi in caso di caduta. Con una circonferenza della testa di 59 cm abbiamo deciso per la taglia L e ci siamo azzeccati. Indossare il casco è sorprendentemente facile poiché la mentoniera può essere leggermente allungata. Il casco quindi si adatta molto bene, la vestibilità ha successo. Grazie alla morbida imbottitura non ci sono punti di pressione spiacevoli, anche nei punti leggermente più stretti.



In pratica, il casco doveva essere utilizzato per le applicazioni più diverse: mountain bike con e senza motore, tour con e senza supporto per l'ascensore. Da un lato il casco si colloca nettamente al di sopra del citato AirDrop in termini di sensazione di sicurezza, ma anche a scapito della ventilazione. Soprattutto in estate diventa notevolmente più caldo nell'HiDrop. D'altra parte, abbiamo riscontrato che il casco Abus è significativamente più arioso rispetto a molti altri modelli integrali con certificazioni simili. Quindi, se stai cercando una via di mezzo tra un casco da enduro superleggero e un modello da discesa a tutto gas, l'HiDrop potrebbe essere proprio la scelta giusta.

Abbiamo anche prelevato involontariamente un campione di terreno con l'HiDrop; Non è stata una vera prova di resistenza (per fortuna), ma ha sicuramente fatto il suo lavoro. A parte qualche graffio sulla calotta esterna, l'incidente non ha suscitato altro che un sorriso stanco dal casco.



Conclusione: Abus HiDrop

Pro

  • Elevato comfort
  • Certificazioni complete
  • Ventilazione decente
  • Günstiger Preis

Contra

  • Nessuna protezione dalla rotazione

fatti

anno prodotto2024
Prezzo199 Euro
Web www.abus.com
L'Abus HiDrop offre un pacchetto complessivo forte ad un prezzo davvero interessante. Se stai cercando un casco integrale per l'uso enduro o downhill duro e puoi fare a meno della protezione antirotazione come MIPS, qui troverai un compagno fedele.
tag:AbusIn primo pianoCascoidrope

Su Michael Fais

Michael Faiß ha studiato inglese e storia a Monaco. Dopo aver trascorso un anno in Inghilterra, ha lavorato come traduttore per la rivista Procycling e la Degen Mediahouse, tra gli altri. È anche un appassionato ciclista e meccanico fin dall'infanzia e si sente a suo agio soprattutto fuori dai sentieri battuti.

Sette nuove eMTB con motori DJI Avinox: Il produttore di bici elettriche Crussis presenta i modelli 2026

Solo Oscar Tour de Suisse

Giro di Svizzera #5: Oscar Onley festeggia la vittoria di un giorno a Santa Maria

Shimano amplia la gamma di componenti MTB wireless: Nuovo Shimano Deore XT M8200 Di2

Un casco da bicicletta per tutte le occasioni: Alpina Paranus

Specialized Stumpjumper 15 EVO

"Una bici per dominare tutti i sentieri": Specialized Stumpjumper 15 EVO

Joao Almeida Giro di Svizzera

Giro di Svizzera #4: Joao Almeida fa sul serio allo Spluga

Leggero, comodo, funzionale: il Flow 2.0 è un modello versatile e resistente: Ginocchiere iXS Flow 2.0

Partnership esclusiva per le corse tra Specialized e Brembo

Un passo avanti nello sviluppo delle corse a gravità: Partnership esclusiva per le corse tra Specialized e Brembo

Thok TP4-S e TP4

Dopo un grande successo: Thok TP4-S e TP4: due nuovi modelli con un look fresco

Tutti i caschi delle squadre del Tour de France: Il casco aerodinamico di Ineos Grenadiers – Kask Nirvana

Tutti i caschi delle squadre del Tour de France: Il casco dei Granatieri Ineos – Kask Elemento

Tutti i caschi delle squadre del Tour de France: Il casco aerodinamico di Uno-X-Mobility: Sweet Protection Tucker 2Vi

Costruzione specifica con caratteristiche delle ruote appositamente messe a punto: Cerchi in lega Crankbrothers Synthesis 2.0

Tutti i caschi delle squadre del Tour de France: Il casco di Decathlon AG2R La Mondiale – Van Rysel RCR-F Aero

Contributi simili

  • Cambio di gioco di Abus nel test: Più di un semplice casco aerodinamico!
  • Capi di abbigliamento: Abus In-Vizz: Integrazione per la testa
  • Funzionalità trifft sullo stile: Recensione dello zaino Chrome Warsaw 30L
  • Uvex Ravage nel test: Casco integrale con un ottimo rapporto qualità/prezzo
  • Calzini riscaldati nel test: Calzini riscaldanti in lana Alpenheat
  • Squadra Velomotion
  • fatti mediatici
  • Note legali (Impressum)
  • Protezione dei dati/GDPR

© 2025 Velomotion GmbH