Logo Velomotion Piccolo logo Velomotion
Icona di ricerca
  • Novità sui prodotti
  • Ciclismo
  • Test
    • ruote complete
    • componenti
    • Accessori
  • Consigliere
    • Guida all'acquisto
    • Leasing
    • Destra
    • Officina
    • viaggio in bicicletta

Ciclismociclismo su stradaRitorno in Spagna

Vuelta a España #11: Eddie Dunbar vince, O'Connor continua a perdere

28. Agosto 2024 by Michael Behringer

Eddie Dunbar Vuelta in Spagna

Ciclismo: Eddie Dunbar ha vinto l'undicesima tappa della Vuelta a Espana. Facendo parte di un grande gruppo in fuga, è riuscito a staccarsi con un attacco sorprendente nell'ultimo chilometro e ad ottenere la sua prima vittoria della giornata al Giro di Spagna. Nella classifica generale Primoz Roglic si avvicina sempre più a Ben O'Connor.

Eddie Dunbar Vuelta in Spagna

Eddie Dunbar attacca al momento giusto

Le fughe hanno avuto successo anche nell'undicesima tappa della Vuelta a Espana. Dopo 166,5 chilometri con partenza e arrivo al Campus Tecnológico Cortizo di Padron Eddie Dunbar (Jayco – AlUla) ha avuto la meglio sui suoi compagni fuggitivi. L'irlandese ha attaccato Rouge poco dopo la Fiamma e poiché i suoi compagni lo hanno lasciato fare e non hanno reagito immediatamente, non è stato possibile catturarlo. Nel gruppo, come previsto, Bora – hansgrohe ha spinto il ritmo sull'ultima salita a tal punto che il Leader Ben O'Connor (Decathlon Ag2r La Mondiale) non poteva più seguire. L'australiano può ancora mantenere la maglia rossa con un vantaggio di oltre tre minuti, ma oggi ha anche oltre 30 secondi Primoz Roglic (Bora – hansgrohe) perso.



Eddie Dunbar ruba la scena

Un attacco in ritardo di Eddie Dunbar, vede l'irlandese vincere la tappa 11 di La Vuelta! La sua prima vittoria di alto livello con i colori del Team Jayco AlUla #LaVuelta pic.twitter.com/c9mfwhX5Wv

- Eurosport (@eurosport) 28 Agosto 2024



tag:NotizieVueltaGiro 2024Vuelta a EspañaVuelta España 2024

Su Michael Behringer

Il ciclismo con tutte le sue tattiche, analisi di tappa, piazzamenti e pronostici è la grande passione di Michael Behringer. Nel 1996 ha tracciato il suo primo Tour de France. Da allora ha osservato quasi tutte le gare. La sua passione per il ciclismo lo accompagna da oltre due decenni. Non c'è fine in vista.

Nuovo tubo in TPU per una maggiore efficienza nella configurazione della bici da strada: Pirelli SmartUBE RS

Winora Sinus FS: Sospensioni complete e passaggio ribassato per l'uso quotidiano e turistico

Curiosità e cifre sulla 12a tappa del Tour de France 2025: Florian Lipowitz e Tadej Pogacar brillano in Hautacam

Cronometro di montagna Tadej Pogacar del Tour de France

Tour de France #13 Anteprima: Chi vincerà la cronometro in montagna?

RockShox ZEB contro Domain: Quale offre di più a questo prezzo?

Pogacar Tour de France Lipowitz

Giro di Francia #12: Pogacar domina, Lipowitz impressiona

Il nuovo Crankbrothers Stamp 0: Vinci 1 di 20 set di pedali

Tour de France Hautacam

Tour de France #12 Anteprima: Il vincitore del Tour vincerà di nuovo a Hautacam?

Girmay Tour de France

Tour de France #11 Anteprima: Gli outsider prevarranno ancora?

Tour de France di Simon Yates

Giro di Francia #10: Simon Yates vince, Ben Healy in giallo

Martinez Lenny Parigi Nizza

Tour de France #10 Anteprima: Una fuga può festeggiare

Merlier Tour de France

Giro di Francia #9: Merlier vince la volata a Châteauroux

Tour de France Bauhaus Ackermann

Tour de France #9 Anteprima: Possibilità di vittoria per Bauhaus e Ackermann?

Tour de France di Milano

Giro di Francia #8: Milano festeggia la sua prima vittoria di tappa al Tour

Contributi simili

  • Vuelta a España #21: Stefan Küng vince la cronometro di Madrid
  • Vuelta a España #20: Eddie Dunbar vince sul Picón Blanco
  • Vuelta a España #19: Roglic (pre)decide la Vuelta
  • Vuelta a España #18: Urko Berrade sconvolge i favoriti
  • Vuelta a España #17: Kaden Groves festeggia sotto la pioggia a Santander
  • Squadra Velomotion
  • fatti mediatici
  • Note legali (Impressum)
  • Protezione dei dati/GDPR

© 2025 Velomotion GmbH