Novità sul prodotto: la nuova e-bike Trek Slash+ Enduro combina la sensazione di guida della pluripremiata Slash Enduro analogica con il supporto fluido e silenzioso del motore HPR50 di TQ. Come la Slash, il telaio da 170 mm con un punto di articolazione alto è progettato per fornire al ciclista grip e velocità incredibili. Grazie all'E-Power, nulla dovrebbe ostacolare qualche giro in più su percorsi impegnativi.
Motore e batteria
La bici elettrica Slash+ Enduro è alimentata dallo stesso motore che ha aiutato la Fuel EXe di Trek a vincere premi: l'HPR50 di TQ. Fornisce una leggera spinta di 50 Nm in modo che il ciclista possa salire sui pendii senza sentirsi completamente esausto una volta raggiunta la cima. Il motore è alimentato da una nuova batteria più grande da 580 Wh, fissata saldamente al tubo superiore ma che può essere facilmente rimossa per riporla o trasportarla con una chiave esagonale. Se vuoi trascorrere più tempo in sella, puoi aggiungere un range extender opzionale con ulteriori 160Wh di potenza.
Punto di rotazione alto, più slancio
Come il pluripremiato analogo Slash Enduro, anche il modello Slash+ offre un telaio da 170 mm con un punto di rotazione alto, progettato per garantire presa e velocità pazzesche. Nelle discese, il percorso dell'asse posteriore dell'High-Pivot assicura che la ruota si muova con il terreno, mantenendo lo slancio e la trazione. Quando le cose vanno in salita, l'High-Pivot in combinazione con l'HPR50 apre possibilità completamente nuove per affrontare salite difficili.
Su misura per ogni percorso
La nuova e-bike enduro di Trek può essere adattata a qualsiasi tipo di pedalata e a qualsiasi tipologia di ciclista. La leva può essere modificata con un chip e la geometria può essere impostata di un grado più ripida o più piatta utilizzando le calotte della serie sterzo opzionali con angolazione regolabile (vendute separatamente) senza influire sull'altezza del movimento centrale. La Slash+ Enduro offre anche spazio sufficiente per pneumatici più larghi, ammortizzatori elicoidali e reggisella Vario più lunghi.
Geometria Trek Slash+
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | |
Coppa cuffia nominale | |||||||||||||||||
ANNI 15.5 | 27,5 | 430,0 | 561,1 | 390 | 74,0 | 77,6 | 596,7 | 110 | 63,5 | 566 | 351,5 | 10,0 | 434,0 | 1204,6 | 771,0 | 43,0 | 132,2 |
17.5–M | 29/27.5 | 448,9 | 588,8 | 400 | 73,9 | 77,5 | 630,7 | 110 | 63,4 | 585 | 352,1 | 27,0 | 434,2 | 1233,1 | 776,4 | 43,0 | 142,3 |
19.5 – l | 29/27.5 | 478,9 | 624,5 | 435 | 73,9 | 77,2 | 639,6 | 120 | 63,4 | 585 | 352,1 | 27,0 | 434,2 | 1267,5 | 770,9 | 43,0 | 142,4 |
21.5 –XL | 29/27.5 | 518,9 | 669,3 | 470 | 73,9 | 76,7 | 657,5 | 140 | 63,4 | 585 | 352,1 | 27,0 | 439,2 | 1316,5 | 769,7 | 43,0 | 142,4 |
Coppa della cuffia allentata | |||||||||||||||||
ANNI 15.5 | 27,5 | 430,8 | 558,7 | 390 | 74,2 | 77,9 | 595,8 | 110 | 62,7 | 566 | 349,7 | 11,8 | 433,6 | 1213,0 | 768,6 | 43,0 | 137,9 |
17.5–M | 29/27.5 | 449,9 | 586,3 | 400 | 74,1 | 77,8 | 629,8 | 110 | 62,6 | 585 | 350,2 | 17,9 | 343,2 | 1241,9 | 774,0 | 43,0 | 148,5 |
19.5 – l | 29/27.5 | 479,7 | 621,8 | 435 | 74,1 | 77,4 | 638,7 | 120 | 62,6 | 585 | 350,3 | 17,7 | 343,2 | 1276,4 | 768,2 | 43,0 | 148,5 |
21.5 –XL | 29/27.5 | 514,4 | 666,2 | 470 | 74,1 | 77,0 | 656,4 | 140 | 62,6 | 585 | 350,3 | 17,5 | 439,2 | 1325,3 | 767,2 | 43,0 | 148,5 |
Coppa cuffia ripida | |||||||||||||||||
ANNI 15.5 | 27,5 | 429,2 | 563,5 | 390 | 73,8 | 77,4 | 597,5 | 110 | 64,3 | 566 | 355,3 | 8,2 | 433,6 | 1196,0 | 773,4 | 43,0 | 126,6 |
17.5–M | 29/27.5 | 447,9 | 591,2 | 400 | 73,6 | 77,3 | 631,5 | 110 | 64,2 | 585 | 354,2 | 14,3 | 343,2 | 1222,6 | 778,7 | 43,0 | 136,5 |
19.5 – l | 29/27.5 | 478,1 | 627,2 | 435 | 73,7 | 77,0 | 640,6 | 120 | 64,2 | 585 | 354,1 | 14,2 | 434,2 | 1257,1 | 773,5 | 43,0 | 136,5 |
21.5 –XL | 29/27.5 | 513,5 | 672,3 | 470 | 73,7 | 76,5 | 658,6 | 140 | 64,2 | 585 | 354,0 | 14,1 | 439,2 | 1306,1 | 772,2 | 43,0 | 136,4 |
A – Dimensioni della ruota
B – Portata del frame
C – Tubo orizzontale efficace
D – Tubo sella
E – Angolo del tubo sella
F – Angolo effettivo del tubo sella
G – Pila di fotogrammi
H – Lunghezza del tubo sterzo
I – Angolo della testa
J – Dall'asse della forcella alla corona
K – Altezza del movimento centrale
L – Movimento centrale abbassato
M – Lunghezza del fodero orizzontale
N – Passo
O – Standover
P – Compensazione
D – Sentiero
Fatto per cose difficili
La bici è dotata di una ruota anteriore da 29˝ e di una ruota posteriore da 27,5˝ per affrontare anche le pendenze ripide più impegnative. Il ciclista beneficia dei vantaggi di una 29er su terreni accidentati, ma grazie alla ruota posteriore più piccola ha più spazio quando deve andare molto indietro. La Slash+ E-Enduro ha anche una guida integrata che mantiene la catena in posizione anche quando le cose si fanno complicate sul percorso. Le coperture protettive allegate proteggono il tubo obliquo dai pietrisco durante le pedalate più impegnative. Inoltre, un laminato Carbon Armor resistente agli urti sotto la vernice garantisce una maggiore durata.
Trek Slash+: disponibilità e prezzi
La E-Enduro è proposta in due versioni: Slash+ 9.9 XO AXS T-Type a 11.999,00 euro e Slash+ 9.7 SLX/XT a 7.999,00 euro. Entrambi i modelli sono ora disponibili presso i rivenditori Trek di tutto il mondo, in mercati selezionati e online su trekbikes.com.
Web: www.trekbikes.com