Ciclismo: Jonas Vingegaard ha vinto l'undicesima tappa del Tour de France e ha inflitto una dura battuta d'arresto a Tadej Pogacar. L'uomo in maglia gialla ha tagliato il traguardo nello stesso momento, ma ora dovrà sgranocchiare mentalmente la tappa di oggi.
Vingegaard è di nuovo il favorito del tour
L’undicesima tappa potrebbe passare alla storia come quella che ha ribaltato il Tour de France 2024. Tadej pogacar (UAE) sembrava il sicuro vincitore dopo il suo attacco a circa 32 chilometri dal traguardo e aveva un vantaggio di oltre 30 secondi. Ma jonas vingegaard (Visma – Lease a Bike) ha reagito, è riuscito a guadagnare secondo dopo secondo e a colmare nuovamente il divario. Nello sprint per la vittoria di giornata il danese ha addirittura battuto lo sloveno. Ciò suggerisce che lo slancio dei due re del GC potrebbe ora essere in fase di ribaltamento. Vingegaard sembra diventare più forte, mentre Pogacar perde forza e fiducia. Nella lotta per il terzo posto Remco Evenepoel (Soudal – Quick-Step). Primoz Roglic (Bora – Hansgrohe). Anche perché lo sloveno è caduto nell'ultima discesa.
Dieci fusionisti, ma gli Emirati Arabi Uniti controllano
Il tratto di 211 chilometri da Évaux-les-Bains a Le Lioran ha Tim Declerq (Lidl – Trek) non più intrapreso. Il belga si è ammalato nel giorno di riposo e non si sentiva più in forma per completare la tappa collinare di oggi. Aumentato durante la gara Alessio Renard (Cofidis) e Ione Izagirre (Cofidis) dalla bicicletta I dieci fuggitivi, che dopo una lunga battaglia sono riusciti a staccarsi dal gruppo, hanno segnato molti più goal. C'erano, tra gli altri: Richard Carapaz (EF Education – EasyPost), Oier Lazkano (Movistar) e Romain Gregorio (Groupama-FDJ). Ma l’UAE Team Emirates ha mantenuto il ritmo alto nel gruppo e ha dato al gruppo in fuga un vantaggio di poco più di due minuti. Quando siamo saliti sul Puy Mary Pas de Peyrol, a circa 35 chilometri dalla fine, l'ultima fuga era già stata catturata.
Pogacar attacca a Puy Mary Pas de Peyrol
Un po' sorprendentemente Tadej pogacar (UAE) ha iniziato il suo attacco a 32 chilometri dal traguardo dopo il suo compagno di squadra Adam Yates (Emirati Arabi Uniti) avevano fatto il loro lavoro. Poco prima della vetta del Puy Mary Pas de Peyrol è sceso di sella ed è riuscito subito ad aprire un varco. In precedenza c'erano con Juan Ayuso (EAU), João Almeida (EAU), Egan Bernal (Ineos Grenadiers) e Enrico Di Più (Movistar) ha già allontanato alcuni piloti forti. In discesa potrei Primoz Roglic (Bora – hansgrohe) a jonas vingegaard (Visma – Noleggio Bici). In coppia, lo sloveno e il danese hanno cercato di mantenere entro limiti il divario da Pogacar. Dietro di loro c'erano Remco Evenepoel (Soudal – Passo rapido), Carlos Rodriguez (Ineos Granatieri), Giulio Ciccone (Lidl Trek), João Almeida (Emirati Arabi Uniti) e Adam Yates (EAU) viaggiare in gruppo. Grazie alle abilità in discesa di Rodriguez, gli inseguitori hanno finalmente unito le forze.
Vingegaard si riprende
Sul Col de Pertus, invece, i rapporti di forza sono diventati di nuovo chiari per gli inseguitori. jonas vingegaard (Visma – Lease a Bike) ha potuto collaborare con Primoz Roglic (Bora – hansgrohe), ma alla fine ha lasciato nuovamente in piedi lo sloveno. Dietro c'era Remco Evenepoel (Soudal – Quick-Step) nella maglia bianca del miglior giovane professionista come solista. Il belga sembrava saper gestire meglio la montagna. È riuscito a raggiungere Roglic prima della cresta. E anche Vingegaard sembrava sentirsi sempre meglio. Se il vantaggio superava ora i 30 secondi, era in grado di colmare il divario Tadej pogacar (EAU) ora lo ridurranno poco a poco. Prima della vetta del Col de Pertus, Vingegaard è riuscito addirittura a colmare il divario. Ma Pogacar non si è lasciato sfuggire i secondi bonus.
Vingegaard scappa da Pogacar
Poiché al Col de Font de Cère non ci sono stati altri attacchi, il successo di giornata è stato assegnato con un classico sprint a due. Tadej pogacar (UAE) – noto in realtà come un pilota chiaramente più esplosivo – ha sorprendentemente perso questo sprint jonas vingegaard (Visma – Noleggio Bici). Ciò significa che l'uomo in maglia gialla oggi deve accettare un'amara sconfitta. Lo sloveno sperava infatti di aumentare nuovamente il suo vantaggio su Vingegaard su queste brevi salite. Ma il danese ha dimostrato in modo impressionante di aver digerito bene la caduta di qualche mese fa e di rimettersi giorno dopo giorno in forma migliore. Il terzo posto è stato assicurato Remco Evenepoel (Soudal – Quick-Step). Primoz Roglic (Bora – hansgrohe), caduto nell'ultima discesa e perdendo secondi preziosi.
BOOM
Pogačar ao ataque!
— Cabina Sportiva (@CabineSport) Luglio 10, 2024
...
El susto de Pogacar nella baia di Puy Mary
️ Segui el #TDF2024 vivere @eurosport_es y @streammaxes pic.twitter.com/CXqoYkj4Bk
— Eurosport.es (@Eurosport_ES) Luglio 10, 2024
Amici per la vita: Jonas Vingegaard e @Tamau Pogi riuniti. #TDF2024 pic.twitter.com/NdUTG4DZqS
— Tour de France – DE (@letour_de) Luglio 10, 2024
| Uno sprint a due a Le Lioran, due dei migliori corridori della classe al momento! Tadej Pogacar contro Jonas Vingegaard: Vingegaard vince! Un ottimo suggerimento mentale per Pogi! #TDF2024
Koers è arrivato tramite HBO Max pic.twitter.com/VQPLnNZQn5
— Eurosport Olanda (@Eurosport_NL) Luglio 10, 2024