Logo Velomotion Piccolo logo Velomotion
Icona di ricerca
  • Novità sui prodotti
  • Ciclismo
  • Test
    • ruote complete
    • componenti
    • Accessori
  • Consigliere
    • Guida all'acquisto
    • Leasing
    • Destra
    • Officina
    • viaggio in bicicletta

Novità sui prodotti

Più presa, due opzioni di taglia e una garanzia a vita: Pedale Race Face Chester ridisegnato

23. Luglio 2024 by Andrea Walder

Novità sul prodotto: i pedali Chester sono da tempo parte integrante della gamma Race Face e godono di un'eccellente reputazione come pedali compositi di alta qualità per ciclisti attenti al prezzo. Dopo molti anni di utilizzo, il pedale era pronto per un aggiornamento. Race Face sta ora lanciando il pedale Chester riprogettato, con maggiore presa, un'opzione di seconda dimensione e una garanzia a vita.

Durante la riprogettazione del pedale Chester, Race Face ha seguito il feedback della comunità di ciclisti che voleva che il pedale avesse una sensazione più concava e una presa migliore, e voleva anche avere più di una sola opzione di dimensione. Le vulnerabilità sono state corrette e sono stati apportati ulteriori miglioramenti. Sono stati presi in considerazione i seguenti punti: forma del pedale, dimensione della piattaforma, perni e fattore Q.

Pedale Race Face Chester ridisegnato



Forma a pedale

La versione precedente aveva un rigonfiamento al centro della piattaforma del pedale per accogliere il perno del pedale. Molti pedali compositi richiedono più materiale in quest'area per ottenere la resistenza desiderata (l'alluminio è più resistente e richiede meno metallo per ottenere la stessa resistenza). Lo svantaggio del rigonfiamento è una sensazione instabile e convessa. Il nuovo Chester ha snellito l'alloggiamento del perno senza compromettere la robustezza, eliminando quasi completamente il rigonfiamento per una sensazione più concava e sicura.

Dimensioni della piattaforma: pedale Chester disponibile in due dimensioni

Race Face offre il nuovo pedale Chester in due misure, Small (105 x 100 mm) e Large (115 x 110 mm), per soddisfare al meglio le esigenze di tutti i ciclisti. La coppia piccola pesa 345 grammi, la coppia grande pesa 355 grammi.

Pedale Race Face Chester ridisegnato


Posizionamento dei perni

Chester ora dispone di nove perni in metallo e due perni in plastica stampata, per un totale di 11 perni per lato pedale (tre in più rispetto al modello precedente). I perni sono stati posizionati strategicamente per garantire una presa più coerente e una sensazione più concava. I perni metallici hanno punte più piccole e senza filettatura, migliorano la presa e consentono al ciclista di riposizionare i piedi secondo necessità. Le punte dei perni senza filettatura facilitano inoltre la rimozione dei perni e garantiscono inoltre che i perni siano meno dannosi per la pelle se scivolano dal pedale.

Fattore Q

Le parti piatte della chiave sul perno del pedale sono state rimosse per ridurre il fattore Q, consentendo ai piedi del ciclista di sedersi più vicino alle pedivelle. I conducenti possono ora migliorare l’ergonomia di guida con un semplice cambio di pedale.



Il pedale Race Face Chester di nuova concezione è disponibile in otto varianti di colore (nero/rosso/arancione/verde/turchese/blu/viola/magenta) al prezzo di 70 euro al paio. I pedali hanno parti interne riparabili e, secondo il produttore, sono completamente ricostruibili.

Web: www.raceface.com

tag:ChesterNotiziepedalefaccia da gara

Su Andrea Walder

Andreas Waldera lavora da molti anni come redattore online e collaudatore. Con le sue radici ancorate nella BMX e nel downhill, il ciclismo non può essere abbastanza duro per lui. Nato nella regione del Basso Reno, si è trasferito nella bellissima regione dell'Eifel per seguire la sua passione per il ciclismo.

Solo Oscar Tour de Suisse

Giro di Svizzera #5: Oscar Onley festeggia la vittoria di un giorno a Santa Maria

Shimano amplia la gamma di componenti MTB wireless: Nuovo Shimano Deore XT M8200 Di2

Un casco da bicicletta per tutte le occasioni: Alpina Paranus

Specialized Stumpjumper 15 EVO

"Una bici per dominare tutti i sentieri": Specialized Stumpjumper 15 EVO

Joao Almeida Giro di Svizzera

Giro di Svizzera #4: Joao Almeida fa sul serio allo Spluga

Leggero, comodo, funzionale: il Flow 2.0 è un modello versatile e resistente: Ginocchiere iXS Flow 2.0

Partnership esclusiva per le corse tra Specialized e Brembo

Un passo avanti nello sviluppo delle corse a gravità: Partnership esclusiva per le corse tra Specialized e Brembo

Tutti i caschi delle squadre del Tour de France: Il casco di Red Bull-Bora-hansgrohe e Soudal-Quick-Step: Specialized S-Works Prevail 3

Tutti i caschi delle squadre del Tour de France: Il casco aerodinamico di Ineos Grenadiers – Kask Nirvana

Tutti i caschi delle squadre del Tour de France: Il casco dei Granatieri Ineos – Kask Elemento

Tutti i caschi delle squadre del Tour de France: Il casco aerodinamico di Uno-X-Mobility: Sweet Protection Tucker 2Vi

Costruzione specifica con caratteristiche delle ruote appositamente messe a punto: Cerchi in lega Crankbrothers Synthesis 2.0

Tutti i caschi delle squadre del Tour de France: Il casco di Decathlon AG2R La Mondiale – Van Rysel RCR-F Aero

La nuova Cervélo Áspero 5: Il nuovo livello delle gare su ghiaia?!

Contributi simili

  • Pedale ad alte prestazioni per gare XC e gravel: Pedale premium Shimano XTR PD-M9200
  • Manubrio in carbonio di alta qualità per maggiore controllo e comfort: Manubrio riser Race Face Era 55mm
  • Concavità senza pari per una presa ottimale: Il nuovo pedale Race Face Turbine
  • Titanio MyTi: Innovativo pedale in titanio dalla stampante 3D
  • Novità sul prodotto: LOOK amplia la gamma di pedali MTB con la nuova serie X-Track
  • Squadra Velomotion
  • fatti mediatici
  • Note legali (Impressum)
  • Protezione dei dati/GDPR

© 2025 Velomotion GmbH