Logo Velomotion Piccolo logo Velomotion
Icona di ricerca
  • Novità sui prodotti
  • Ciclismo
  • Test
    • ruote complete
    • componenti
    • Accessori
  • Consigliere
    • Guida all'acquisto
    • Leasing
    • Destra
    • Officina
    • viaggio in bicicletta

Ciclismociclismo su stradaTour de France

Giro di Francia: 6 piloti a cui prestare attenzione

26. Giugno 2024 by Michael Behringer

Israele - Presentazione della squadra Premier Tech 2025

Ciclismo: conosciamo tutti i grandi nomi: Pogacar, Vingegaard, Philipsen, Van Aert, Cavendish e Van der Poel. Oggi esamineremo sei piloti che potrebbero non significare molto per il grande pubblico. Ma il Tour de France 2024 potrebbe significare per lei una svolta. Abbiamo, tra gli altri, Derek Gee e Paul Lapeira in cartellone.

Jorghenson

Matteo Jorgenson (Visma – Leasing a Bike)

Jonas Vingegaard è in forma per il Tour de France oppure no? Questa è probabilmente la domanda più grande e importante prima dell'inizio del Giro di Francia. Il danese è caduto così male al Giro dei Paesi Baschi che fino a pochi giorni fa anche una partenza alla Grand Boucle non era sicura. Ora lo sappiamo: guida il campione in carica. Ma possiamo solo ipotizzare se sarà effettivamente in buona forma. Se Vingegaard non riesce a tenere il passo con i migliori, il suo team Visma – Lease a Bike può farlo Matteo Jorghenson impostato. L'americano è arrivato in Olanda dalla Movistar dopo la passata stagione e ha avuto subito un forte sviluppo. Ha vinto la Parigi-Nizza, l'Across Flanders e il Critérium du Dauphiné. La sua versatilità lo rende imprevedibile. Forse presto ci mostrerà se può effettivamente competere in un Grand Tour per una classifica generale su tre settimane.



Lapeira Paesi Baschi

Paul Lapeira (Decathlon AG2R La Mondiale)

Una delle stelle cadenti della stagione è Paolo Lapeira. Il francese ha 24 anni e quindi non è più uno dei giovanissimi del gruppo. Tuttavia, solo quest’anno è diventato davvero un pilota vincente. Ha vinto la Classic Loire Atlantique, lo Cholet Agglo Tour e una tappa nel Tour dei Paesi Baschi. Nel fine settimana è stato addirittura incoronato campione francese di corse su strada. Naturalmente i francesi lo terranno d'occhio. I suoi punti di forza risiedono nei terreni collinari. È esplosivo, forte negli sprint e aggressivo. Possiamo fortemente presumere che lo vedremo in uno o due gruppi anomali. Lì sarà automaticamente uno dei favoriti per la vittoria della tappa. Una vittoria per lui alla sua prima partecipazione al tour non sarebbe una sorpresa.

vauquelin



Kévin Vauquelin (Arkéa – B&B Hotels)

Ha due tentativi Kevin Vauquelin necessario per convincere completamente il team management del team Arkéa – B&B Hotels. Ha tentato la fortuna come tirocinante nel 2020. Di nuovo nel 2021 – e questa volta il contratto dovrebbe funzionare. Da allora, il francese, che ora ha 23 anni, è migliorato notevolmente. È passato dall'essere un seguace ad almeno un co-capitano. È riuscito a trasformarsi da puro valore anomalo in un serio pilota di classifica generale. I 14 risultati nella top ten di questa stagione parlano un linguaggio chiaramente positivo. Non si può dare per scontato che alla fine lotterà per il podio del Tour, ma ci si può sicuramente aspettare che finisca tra i primi dieci.

Gazzoli

Michele Gazzoli (Astana)

La squadra dell'Astana è senza dubbio una delle più deboli del WorldTour in questa stagione. Al Tour de France 2024 proveranno a battere nuovamente il record con Mark Cavendish. Attorno a lui troviamo non solo qualche velocista ma anche uno o due potenziali fuggitivi. Se la tappa è troppo difficile per il Cav, l'Astana deve passare all'offensiva. Uno di questi cacciatori di palcoscenici sarà Michele Gazzoli Essere. Il 25enne italiano ha vinto solo due gare da professionista e quindi non è necessariamente sotto i riflettori. Ha guadagnato notorietà soprattutto perché è stato squalificato dall'agosto 2022 all'agosto 2023 perché risultato positivo al tuaminoeptano. Da quando è tornato ha ottenuto dei buoni risultati e ha dimostrato di aver utilizzato l'anno lontano dalle corse per svilupparsi ulteriormente sulla moto. È veloce, ha la grinta necessaria e godrà di molta libertà nella squadra dell'Astana. Una vittoria di tappa – o almeno ripetuti tentativi di vittoria di tappa – è quindi inevitabile.



Chris Harper

Chris Harper (Jayco AlUla)

Il capitano della squadra Jayco AlUla è Simon Yates. Ma gli è stato assegnato il ruolo di co-leader Chris Harper. All'età di 29 anni, l'australiano è cresciuto così tanto in questa stagione che potrebbe sorprendere anche al Tour de France. Alla fine, semplicemente vincere non ha funzionato. Chris Harper ha già ottenuto quattro secondi posti nel 2024. In montagna si è spesso distinto per la sua enorme resilienza. Potrebbe quindi valere molto come aiutante di Yates. Se la dirigenza lo mandasse in gruppi separatisti, potrebbe addirittura valere oro. Se gli fosse data la libertà, Harper potrebbe puntare alla vittoria di tappa e alla maglia da montagna.



Derek Gee (Israele – Premier Tech)

Il canadese Derek Gee è ciò che viene chiamato fioritura tardiva. Solo all'età di 25 anni ha fatto il salto tra i professionisti. Al giorno d'oggi ciò è diventato quasi impensabile. Dopotutto, molte squadre reclutano i migliori talenti nella loro prima squadra all'età di 18 o 19 anni. Ma Derek Gee è un'eccezione. La sua stella è emersa l'anno scorso al Giro d'Italia, dove è stato innumerevoli volte in gruppi di fuga ed è arrivato secondo quattro volte. Gli spettatori erano entusiasti. Dopodiché, però, non è più riuscito a eguagliare le prestazioni mostrate in Italia. Si parlava già di una classica effimera. Derek Gee ha dimostrato che i critici si sbagliavano nel giugno di quest'anno al Critérium du Dauphiné. Ha vinto la sua prima gara da professionista e si è classificato tra i primi sei in altre quattro tappe. Questa volta, però, non in modo anomalo. È rimasto in testa fino alla fine delle tappe e non si è lasciato scrollare di dosso i migliori corridori in alta montagna. Il suo enorme salto di qualità potrebbe sorprendere molti, ma ci sono delle ragioni per questo. Derek Gee ha perso molto peso negli ultimi mesi e sembra notevolmente più magro di prima. Era anche la prima volta nella sua carriera che si trovava in un campo di addestramento in alta quota. La sua squadra Israel – Premier Tech ha intenzione di riqualificarlo come pilota della classifica generale. Il primo test ha dimostrato: potrebbe funzionare! Al Tour de France ora può dimostrarlo al mondo intero.

tag:Chris HarperDerek GeeIn primo pianoKevin VauquelinMatteo JorghensonMichele GazzoliNotiziePaolo LapeiraTour de FranceTour de France 2024

Su Michael Behringer

Il ciclismo con tutte le sue tattiche, analisi di tappa, piazzamenti e pronostici è la grande passione di Michael Behringer. Nel 1996 ha tracciato il suo primo Tour de France. Da allora ha osservato quasi tutte le gare. La sua passione per il ciclismo lo accompagna da oltre due decenni. Non c'è fine in vista.

Il SUV versatile e versatile con talenti inaspettati: Diamant Sueva Trip Plus

Nuovo sistema di alimentazione con geni Brose in prova pratica: L'unità Qore

Il comodo SUV elettrico nel test: Kalkhoff Entice 7+ Move

Protezione massima di Livello 2 senza compromessi: Ginocchiere G-Form Mesa

Almeida Tour de Suisse

Giro di Svizzera #8: Almeida sale alla vittoria assoluta

Almeida Tour de Suisse

Giro di Svizzera #7: Almeida festeggia e vince preziosi secondi bonus

Protezione sostenibile delle ginocchia: Ginocchiere G-Form Terra

Il Tour de Suisse di Meeu

Giro di Svizzera #6: La volata di massa va a Meeus

Solo Oscar Tour de Suisse

Giro di Svizzera #5: Oscar Onley festeggia la vittoria di un giorno a Santa Maria

Shimano amplia la gamma di componenti MTB wireless: Nuovo Shimano Deore XT M8200 Di2

Un casco da bicicletta per tutte le occasioni: Alpina Paranus

Specialized Stumpjumper 15 EVO

"Una bici per dominare tutti i sentieri": Specialized Stumpjumper 15 EVO

Joao Almeida Giro di Svizzera

Giro di Svizzera #4: Joao Almeida fa sul serio allo Spluga

Leggero, comodo, funzionale: il Flow 2.0 è un modello versatile e resistente: Ginocchiere iXS Flow 2.0

Contributi simili

  • Giro di Francia #2: Kevin Vauquelin vince da solista a Bologna
  • Giro di Francia #21: Pogacar domina anche la cronometro
  • Giro di Francia #19: Pogacar vince anche a Isola 2000
  • Giro di Francia #9: Turgis vince lo spettacolo di ghiaia a Troyes
  • Giro di Francia #3: Girmay festeggia la prima vittoria di tappa del Tour
  • Squadra Velomotion
  • fatti mediatici
  • Note legali (Impressum)
  • Protezione dei dati/GDPR

© 2025 Velomotion GmbH