Ciclismo: Domani al Giro d'Italia ci aspetta un altro duello tra Tadej Pogacar e Filippo Ganna nella 14a tappa. Nella cronometro lo sloveno e l'italiano si sfidano questa volta su un percorso abbastanza pianeggiante.
Cronometro pianeggiante di 31,2 chilometri
La classifica verrà stilata nuovamente nella 14a tappa del Giro d'Italia. Nella cronometro individuale di 31,2 chilometri da Castiglione delle Stiviere a Desenzano del Garda, questa volta non ci sono quasi ostacoli sulla strada dei corridori. Quasi esattamente una settimana fa le cose erano diverse. Lì i corridori della montagna e della classifica generale hanno avuto evidenti vantaggi nella battaglia contro il tempo, poiché la salita degli ultimi cinque chilometri circa ha avuto una grande influenza sul risultato finale. Tadej Pogacar (Emirati Arabi Uniti) ha vinto la tappa in modo sensazionale, anche se nel frattempo era ancora molto indietro prima della salita finale.
Pronostico Velomotion: Ganna vs Pogacar
Più una cronometro è montuosa, maggiori saranno i vantaggi della cronometro Tadej pogacar (EAU) di fronte Filippo Gana (Granatieri Ineos). Lo abbiamo visto una settimana fa alla settima tappa del Giro d'Italia. Questa volta, però, il profilo della tappa è adatto all'italiano, dato che domani difficilmente ci saranno montagne o colline. La salita più dura è da superare fino a Cavriana. È lungo solo 700 metri e ha una pendenza del 5,7% e quindi non è un problema per un Ganna. Il fuoriclasse della pista vincerà quindi anche la cronometro, seguito da Pogacar. Le cose potrebbero mettersi male alle loro spalle perché ci sono molti buoni cronometristi che potrebbero essere in lizza per il podio in una buona giornata. Dovremmo soprattutto averlo in bolletta Magnus Sheffield (Ineos Grenadiers) e Edoardo Affini (Visma – Noleggio Bici). Probabilmente valgono le migliori carte tedesche Massimiliano Schachmann (Bora – hansgrohe) in mano.
* * * Filippo Gana (Ineos Granatieri)
* * Tadej pogacar (EAU), Magnus Sheffield (Ineos Granatieri)
* Edoardo Affini (Visma – Noleggio Bici), Will Barta (protagonista del cinema), Giuseppe Cerni (Soudal – Passo veloce)