Novità sul prodotto: i geni da corsa di KTM hanno sempre definito qualità e prestazioni. L'azienda presenta con orgoglio la terza fase evolutiva del suo modello di punta nei settori cross-country e downcountry: la KTM Scarp Evo III. Questo telaio segna l'inizio di una nuova era per la gamma Scarp, combinando il meglio degli anni di esperienza degli ingegneri ciclistici KTM con il feedback diretto dei rinomati circuiti di tutto il mondot.
Lo sviluppo del telaio Scarp Evo III è stato completato attraverso test rigorosi in occasione di eventi come la Cape Epic in Sud Africa e la Coppa del mondo di mountain bike in Brasile, dove è stato molto apprezzato dagli atleti. I nuovi modelli sono il risultato di un'attenta messa a punto delle esigenze dei migliori piloti da corsa, con geometria e manovrabilità trasferite con precisione alla produzione in serie.
Il cuore della nuova Scarp Evo III è il telaio, disponibile sia in carbonio che in alluminio e offre una variazione di escursione da 100 a 140 mm. Dai modelli entry-level a quelli di fascia alta, la Scarp Evo III promette un divertimento di guida insuperabile per ogni gruppo target.
I dettagli tecnici della Scarp Evo III sono particolarmente degni di nota, riflettendo la perfezione fin nel più piccolo dettaglio. Il concetto SUBMARINE MAIN PIVOT, ad esempio, garantisce una tenuta ermetica dei cuscinetti principali, che prolunga notevolmente la durata dei cuscinetti volventi nell'uso gravoso della MTB. Inoltre, il telaio è dotato di un intelligente porta attrezzi che offre tredici diverse funzioni e non incide minimamente sul peso della bici.
Il tubo superiore dell'Evo III ospita il passaggio nascosto del cavo per il telecomando dell'ammortizzatore, in modo che qualsiasi ammortizzatore possa essere montato indipendentemente dal produttore o dal posizionamento. La rigidità migliorata nell'area del movimento centrale e nel fodero orizzontale lato trasmissione garantisce che ogni watt venga convertito in propulsione, mentre i tubi in silicone dalla forma speciale e una protezione del fodero orizzontale tengono lontani l'umidità e lo sporco.
Ulteriori miglioramenti come il guidacatena discreto e la geometria ottimizzata rendono la Scarp Evo III un vero capolavoro del design della mountain bike. Con un angolo di sterzo più aperto, un angolo di sella più ripido e una maggiore portata, il nuovo telaio offre una gamma ancora più ampia di utilizzi per i ciclisti esigenti.
Nel complesso, il produttore austriaco vuole stabilire nuovi standard nei settori cross-country e downcountry con la nuova KTM Scarp Evo III e sottolinea l'impegno di KTM per la massima qualità, le massime prestazioni e l'innovazione continua.
La KTM Scarp Evo III: i primi modelli in breve
