Novità sul prodotto/test: il marchio italiano Kask è noto per i caschi da bicicletta di alta qualità, caratterizzati da tecnologie innovative, elevato comfort e design elegante. Due degli attuali modelli di punta sono il Kask Protone Icon e il Kask Elemento. Entrambi i caschi sono rivolti a ciclisti seri, ma differiscono in alcuni aspetti importanti. In questo post, diamo uno sguardo dettagliato a entrambi i modelli e confrontiamo le loro caratteristiche.
Kask Protone Icon – Il classico in un nuovo look
L'icona Kask Protone si basa sull'iconico Protone, uno dei caschi di maggior successo di Kask, e offre numerosi miglioramenti. Con un peso di circa 230 grammi (per la taglia M), è uno dei caschi più leggeri della sua categoria. Protone Icon presenta aerodinamica e ventilazione migliorate senza compromettere il comfort.
Caratteristiche principali dell'icona Protone:
- Peso: 230 g (taglia M)
- Ventilazione: Circolazione dell'aria ottimizzata attraverso 14 aperture di ventilazione
- Tecnologia: sistema OCTO-Fit+ per una vestibilità precisa, meccanismo di regolazione UP&DOWN
- Sicurezza: superato il test WG11, che indica la sua funzione protettiva negli impatti rotazionali
- Comfort: Fodera interna antibatterica, traspirante e lavabile
Il Protone Icon colpisce nella pratica per il suo piacevole comfort. Grazie al sistema OCTO-Fit+, il casco può essere regolato individualmente in modo che si adatti in modo sicuro e confortevole anche durante i lunghi viaggi. La ventilazione è ottima, soprattutto con temperature estive, il flusso d'aria garantisce un clima piacevole sotto il casco. La forma aerodinamica rende la Protone Icon adatta sia ai ciclisti su strada ambiziosi che agli atleti ricreativi.
Kask Elemento: aerodinamica e innovazione combinate
Il Kask Elemento è il modello high-end assoluto di Kask e si rivolge ai professionisti e agli appassionati di ciclismo che non vogliono scendere a compromessi. Con un peso di 260 grammi (taglia M), è leggermente più pesante del Protone Icon, ma il focus dell'Elemento è chiaramente sull'aerodinamica e sulle caratteristiche di sicurezza all'avanguardia.
Caratteristiche principali dell'Elemento:
- Peso: 260 g (taglia M)
- Ventilazione: nuovi canali d'aria appositamente posizionati per un migliore raffreddamento
- Tecnologia: Fluid Carbon 12 e tecnologia Multiprint per una maggiore resistenza agli urti e risparmio di peso
- Sicurezza: Protezione particolarmente elevata contro gli impatti laterali e frontali, certificata WG11
- Comfort: vestibilità ancora migliore grazie ai rinforzi in carbonio e al sistema OCTO-Fit+
L'Elemento colpisce per la sua innovativa tecnologia **Fluid Carbon 12**, che garantisce un assorbimento ottimale degli urti. In pratica, il casco è estremamente stabile e confortevole sulla testa e rimane saldamente in posizione anche durante gli sprint intensivi. La **ventilazione** è efficace, anche se l'attenzione è chiaramente rivolta all'aerodinamica. Ciò che è particolarmente degno di nota è la bassa resistenza all'aria, che ripaga soprattutto a velocità più elevate.
L'icona Kask Protone e il Kask Elemento in sintesi
Sia Kask Protone Icon che Kask Elemento sono tra i migliori caschi da bici sul mercato. Il Protone Icon si distingue particolarmente per il suo peso ridotto e l'eccellente ventilazione, che lo rendono un compagno ideale per i lunghi viaggi. L'Elemento, d'altra parte, offre ancora più aerodinamica e sicurezza grazie a tecnologie innovative, rendendolo la prima scelta per i ciclisti ambiziosi.
Per gli atleti e i ciclisti ricreativi che apprezzano il comfort e la ventilazione, Protone Icon è la scelta migliore. Tuttavia, se desideri le massime prestazioni e gli standard di sicurezza più recenti, dovresti scegliere Kask Elemento. Entrambi i caschi offrono la massima qualità e rappresentano un investimento utile per la sicurezza sulla bicicletta.