Logo Velomotion Piccolo logo Velomotion
Icona di ricerca
  • Novità sui prodotti
  • Ciclismo
  • Test
    • ruote complete
    • componenti
    • Accessori
  • Consigliere
    • Guida all'acquisto
    • Leasing
    • Destra
    • Officina
    • viaggio in bicicletta

CiclismoAltro ciclismo

Campionati Mondiali di Ciclocross: Van der Poel sovrano: questi sono i nuovi campioni del mondo

2. Febbraio 2020 by Michael Behringer

Campionati mondiali di ciclismo di Van der Poel

Ciclocross: Mathieu van der Poel si è assicurato ancora una volta con sicurezza il titolo mondiale di ciclocross. L'olandese ha vinto ancora una volta l'Elite Men con una prestazione impressionante. È stato molto più emozionante per le donne quando Ceylin Del Carmen Alvarado ha vinto lo sprint - e quindi ha fatto la storia.

Van der Poel fa il suo giro da solo

Anche sul terreno dell'aeroporto di Dübendorf era contro la superiorità di Mathieu van der Poel niente da fare. L'olandese si è presentato ancora una volta al top della forma e non ha concesso la minima possibilità alla concorrenza. Dopo appena due giri, il dominatore del ciclocross aveva quasi un minuto di vantaggio. Il titolo è stato preso. Dietro di loro, all'inizio era solo una questione di argento e bronzo. Lì, finalmente, il britannico potrebbe Thomas Pidcock e il belga Toon Aerts far passare. Hanno terminato a 80 e 105 secondi dal vincitore Mathieu van der Poel.

Che pilota, che vittoria!
🌈🇳🇱🎉



Complimenti, @mathieuvdpoel. #Dubendorf2020 pic.twitter.com/E3TKb5pynn

— Ciclocross UCI (@UCI_CX) 2 Febbraio 2020



Ceylin Del Carmen Alvarado fa la storia

Le donne olandesi erano ancora più dominanti nella gara femminile d'élite. Qui, i piloti in arancione hanno conquistato l'intero podio, dopodiché nei tre anni precedenti erano sempre stati in svantaggio rispetto alla belga Sanne Cant. Ma questa volta hanno determinato l'intera gara. I tre erano in viaggio, anche se Marca Lucinda ha dovuto essere strappato più e più volte e alla fine ha tagliato il traguardo con dieci secondi di ritardo. Dopotutto, uno sprint ha dovuto decidere il Ceylin del Carmen Alvarado vicino a Annemarie Peggio potrebbe vincere. A soli 21 anni è stata incoronata la più giovane campionessa del mondo nella storia del ciclocross.

Marca Lucinda:
"È una delusione. Sicuramente diverso rispetto allo scorso anno. Perché questa volta non sono stato il pilota più forte in gara come nel 2019. Ma corro sempre per vincere l'oro”.

Annemarie peggiore:
“È stata una gara combattuta con Ceylin. Abbiamo fatto tutti i giri quasi fianco a fianco. Purtroppo ho perso lo sprint”.



Ceylin Del Carmen Alvarado:
“Il titolo è una grande soddisfazione per me. Sono state sensazioni incredibili quelle che ho provato dopo lo sprint di successo.

CHE COSA. UN FINALE!

Ceylin del Carmen Alvarado vola verso la vittoria del Campionato del Mondo a #Dubendorf2020!
🌈@AnnemarieMTB perde solo il 2 ° mentre @lucinda_brand arriva per il bronzo.



? pic.twitter.com/0EkIAvDn2H

— Ciclocross UCI (@UCI_CX) 1 Febbraio 2020



Kevin Kuhn vince l'argento per la Svizzera

Oltre agli olandesi, gli svizzeri in particolare hanno avuto motivo di festeggiare. Perché anche gli svizzeri hanno potuto festeggiare una medaglia per uno di loro sul loro percorso a Dübendorf, dopo 15 anni senza vincere una medaglia nel ciclocross. allora lo era Kevin Kuhn appena sei anni. Il 21enne vincitore assoluto della Coppa del Mondo può ora aspettarsi l'argento nella classe U23 ai Campionati del Mondo. Se era ancora in testa alla classifica generale della Coppa del Mondo, doveva solo affrontare l'olandese in patria Ryan Campo abbandonare. Il suo connazionale ha vinto il bronzo Mees Hendrikx.

Kevin Kuhn:
“È stato pazzesco guidare davanti a così tanti tifosi svizzeri. Oggi un sogno si è avverato davvero”.

Ryan Camp:
"Sono arrivato qui con un buon feeling per la gara e sono contento del titolo".



Attacco da @_ryankamp🇳🇱 fa saltare in aria questa gara!
💥@kuhn_kev🇨🇭 cercando disperatamente di tenere nel mirino Kamp e il titolo mondiale. in 3°, @AntoineBenoist_🇫🇷 & @hendrikx_mees🇳🇱 in un feroce duello.#Dubendorf2020 pic.twitter.com/vGaNbwO0Bo

— Ciclocross UCI (@UCI_CX) 1 Febbraio 2020



Vittorie e sorprese preferite

Il titolo per i giovani è stato assegnato per la prima volta ai Campionati Mondiali di Cycle Cross a Dübendorf. Questo ha vinto - che sorpresa - una donna olandese. L'unico 17enne Shirin van Anrooij sono stati all'altezza del loro ruolo di favoriti. Già a metà del primo giro è riuscita a staccarsi e finalmente sovrana davanti alla connazionale Puck Pieterse e l'americano Madigan Munro portare a casa la vittoria.

La gara degli juniores era una questione per i belgi. Thibau Nys – figlio della leggenda del ciclocross Sven Nys – ha strappato con sicurezza il titolo. Il podio è stato completato con Lennert Belmans e Emiel Verstrynge due compatrioti. Una decisione preliminare è stata presa già al primo giro, quando i piloti più forti sono riusciti a staccarsi dal resto del gruppo.

C'è stata una piccola sorpresa nella classe U23 femminile. Ha vinto Marion Norbert Riberolle con un vantaggio di 27 secondi Kata Blanka Vas e 40 secondi Anna Kay. Con un attacco anticipato, il francese ha guidato da solo in testa per quasi tutta la gara e non è più riuscito a farsi riprendere. campione in carica Inge van der Heijden dai Paesi Bassi è caduto tre volte e quindi non ha avuto possibilità.



tag:Anna KayAnnemarie PeggioCeylin del Carmen AlvaradoCampionato mondiale di ciclocrossDübendorfÉmile VerstryngeKata Blanka VasKevin KuhnLennert BelmansMarca LucindaMadigan MunroMarion Norbert RiberolleMathieu van der PoelMees HendrikxNotiziePuck PieterseCampionati mondiali di ciclocrossRyan CampoShirin van AnrooijThibau NysThomas PidcockToon AertsWeltmeisterschaftWM

Su Michael Behringer

Il ciclismo con tutte le sue tattiche, analisi di tappa, piazzamenti e pronostici è la grande passione di Michael Behringer. Nel 1996 ha tracciato il suo primo Tour de France. Da allora ha osservato quasi tutte le gare. La sua passione per il ciclismo lo accompagna da oltre due decenni. Non c'è fine in vista.

Il SUV versatile e versatile con talenti inaspettati: Diamant Sueva Trip Plus

Nuovo sistema di alimentazione con geni Brose in prova pratica: L'unità Qore

Il comodo SUV elettrico nel test: Kalkhoff Entice 7+ Move

Protezione massima di Livello 2 senza compromessi: Ginocchiere G-Form Mesa

Almeida Tour de Suisse

Giro di Svizzera #8: Almeida sale alla vittoria assoluta

Almeida Tour de Suisse

Giro di Svizzera #7: Almeida festeggia e vince preziosi secondi bonus

Protezione sostenibile delle ginocchia: Ginocchiere G-Form Terra

Il Tour de Suisse di Meeu

Giro di Svizzera #6: La volata di massa va a Meeus

Solo Oscar Tour de Suisse

Giro di Svizzera #5: Oscar Onley festeggia la vittoria di un giorno a Santa Maria

Shimano amplia la gamma di componenti MTB wireless: Nuovo Shimano Deore XT M8200 Di2

Un casco da bicicletta per tutte le occasioni: Alpina Paranus

Specialized Stumpjumper 15 EVO

"Una bici per dominare tutti i sentieri": Specialized Stumpjumper 15 EVO

Joao Almeida Giro di Svizzera

Giro di Svizzera #4: Joao Almeida fa sul serio allo Spluga

Leggero, comodo, funzionale: il Flow 2.0 è un modello versatile e resistente: Ginocchiere iXS Flow 2.0

Contributi simili

  • Campionati Mondiali di Ciclocross: Le donne olandesi festeggiano la tripla vittoria
  • Campionati Mondiali di Ciclocross: Van Aert e Van der Poel annullano la partenza
  • Campionati Mondiali di Ciclocross: Lucinda Brand festeggia il suo primo titolo mondiale
  • Campionati Mondiali di Ciclocross: Van der Poel vince il duello dei giganti
  • Campionati Mondiali di Ciclocross: Superman Pidcock vola al titolo mondiale
  • Squadra Velomotion
  • fatti mediatici
  • Note legali (Impressum)
  • Protezione dei dati/GDPR

© 2025 Velomotion GmbH