Logo Velomotion Piccolo logo Velomotion
Icona di ricerca
  • Novità sui prodotti
  • Ciclismo
  • Test
    • ruote complete
    • componenti
    • Accessori
  • Consigliere
    • Guida all'acquisto
    • Leasing
    • Destra
    • Officina
    • viaggio in bicicletta

Giro d'ItaliaCiclismociclismo su strada

Giro d'Italia: Anteprima Giro d'Italia #16: Una tappa importante anche senza il Passo Gavia

27. Maggio 2019 by Michael Behringer

Giro d'Italia Gavia

Ciclismo: molti appassionati di ciclismo non vedevano l'ora di salire sul palco dopo il secondo giorno di riposo. In realtà domani i professionisti avrebbero dovuto contendersi il temuto Passo Gavia. Ma la neve – e persino il pericolo di valanghe – impediscono un attraversamento sicuro. Tuttavia, la tappa 16 giocherà un ruolo importante nel decidere il Giro d'Italia 2019.

Giro d'Italia 2019 Profilo Tappa 16 Gavia

Giro d'Italia 2019 Mortirolo 16a tappa



Il Mortirolo è il vero fiore all'occhiello

Vecchio e nuovo: i due profili mostrati mostrano il percorso originariamente pianificato in alto e il nuovo percorso in basso. Manca Passo Gavia. Già nel 2013 il Passo delle Dolomiti, alto 2.645 metri, doveva essere rimosso dal programma con breve preavviso. A causa del pericolo di valanghe, anche in questa stagione gli appassionati di ciclismo devono fare a meno del Passo Gavia. È un peccato, ma non rende il palco meno cruciale. La salita in programma sarà caratterizzata da due classificazioni alpinistiche di terza categoria in Cevo e Aprica sostituito. Inoltre, il vero momento clou della giornata è comunque Mortirolo. Con una lunghezza di 11,9 chilometri e una pendenza media del 10,9 percento, porterà via tutte le ambizioni dei ciclisti quando le loro gambe non stanno vivendo il loro momento migliore. Quindi, anche se il palcoscenico da Lovere a Ponte di Legno invece di 226,0 chilometri ora è lungo solo 194,0 chilometri, domani vivremo un vero festival dell'arrampicata.

Classifiche all mountain della 16^ tappa del Giro

  • 3a categoria: Cevo (10,6 km al 5,9%) → 104,4 km prima del traguardo
  • 3a categoria: Aprica (24,6 km al 2,9%) → 65,8 km dall'arrivo
  • 1a categoria: Passo del Mortirolo (11,9 km à 10,9%) → 27,7 4 km prima dell'arrivo

Velomotion – prognosi: Nibali deve spaccare il Mortirolo

Alcuni definiscono il Mortirolo la montagna più dura delle Alpi. Senza dubbio sarà lui il giustiziere della tappa di domani, forse anche del Giro d'Italia. Non è raro che il girone subito dopo il giorno di riposo provochi sorprese e colpi di scena nella classifica generale. Potrebbe anche essere domani, perché Primoz Roglic (Jumbo – Visma) – nonostante il suo difetto e la sua caduta – sembrava un po' stordito. Vincenzo Nibali (Bahrein – Merida) e Richard Carapaz (Movistar), invece, sembrava iper. Insieme hanno ora fatto squadra due volte contro il loro grande concorrente sloveno. Ma l'alleanza tra l'italiano e l'ecuadoriano finirà al più tardi al Mortirolo. Perché se riescono a scappare insieme con successo questa volta, si riconosceranno improvvisamente come il loro più grande concorrente. Allora forse l'esperienza e la conoscenza della pista di Vincenzo Nibali ripagheranno...

☆☆☆ Vincenzo Nibali (Bahrein – Merida)
* * Richard Carapaz (Movistar), Primoz Roglic (Jumbo – Visma)
* Simon Yates (Mitchelton - Scott), Rafal Majka (Bora - hansgrohe), Miguel Angel Lopez (Astana)



Giro d'Italia: la classifica generale dopo 15 tappe su 21

01) Richard Carapaz (Movistar)
02) Primoz Roglic (Jumbo – Visma) +0:47
03) Vincenzo Nibali (Bahrein-Merida) +1:47
04) Rafal Majka (Bora – hansgrohe) + 2:35
05) Mikel Landa (Movistar) +3:15
06) Baume Mollema (Trek – Segafredo) + 3:38
07) Jan Polanc (UAE Team Emirates) +4:12
08) Simon Yates (Mitchelton-Scott) +5:24
09) Pavel Sivakov (Ineos) +5:48
10) Miguel Angel López (Astana) +5:55

tag:vela di gabbiaGiro d'ItaliaMortiroloNotizie

Su Michael Behringer

Il ciclismo con tutte le sue tattiche, analisi di tappa, piazzamenti e pronostici è la grande passione di Michael Behringer. Nel 1996 ha tracciato il suo primo Tour de France. Da allora ha osservato quasi tutte le gare. La sua passione per il ciclismo lo accompagna da oltre due decenni. Non c'è fine in vista.

Almeida Tour de Suisse

Giro di Svizzera #7: Almeida festeggia e vince preziosi secondi bonus

Protezione sostenibile delle ginocchia: Ginocchiere G-Form Terra

Il Tour de Suisse di Meeu

Giro di Svizzera #6: La volata di massa va a Meeus

Sette nuove eMTB con motori DJI Avinox: Il produttore di bici elettriche Crussis presenta i modelli 2026

Solo Oscar Tour de Suisse

Giro di Svizzera #5: Oscar Onley festeggia la vittoria di un giorno a Santa Maria

Shimano amplia la gamma di componenti MTB wireless: Nuovo Shimano Deore XT M8200 Di2

Un casco da bicicletta per tutte le occasioni: Alpina Paranus

Specialized Stumpjumper 15 EVO

"Una bici per dominare tutti i sentieri": Specialized Stumpjumper 15 EVO

Leggero, comodo, funzionale: il Flow 2.0 è un modello versatile e resistente: Ginocchiere iXS Flow 2.0

Partnership esclusiva per le corse tra Specialized e Brembo

Un passo avanti nello sviluppo delle corse a gravità: Partnership esclusiva per le corse tra Specialized e Brembo

Tutti i caschi delle squadre del Tour de France: Il casco di Red Bull-Bora-hansgrohe e Soudal-Quick-Step: Specialized S-Works Prevail 3

Thok TP4-S e TP4

Dopo un grande successo: Thok TP4-S e TP4: due nuovi modelli con un look fresco

Tutti i caschi delle squadre del Tour de France: Il casco aerodinamico di Ineos Grenadiers – Kask Nirvana

Tutti i caschi delle squadre del Tour de France: Il casco dei Granatieri Ineos – Kask Elemento

Contributi simili

  • Giro d'Italia #21: Kooij vince l'ultima tappa davanti a Groves
  • Giro d'Italia #20: Simon Yates vince il Giro al Colle delle Finestre
  • Giro d'Italia #19: Last Man Standing – Prodhomme si salva come unico fuggitivo
  • Giro d'Italia #18: Nico Denz conquista la sua terza vittoria di tappa al Giro
  • Giro d'Italia #17: Isaac del Toro festeggia la sua prima vittoria di tappa in un Grande Giro
  • Squadra Velomotion
  • fatti mediatici
  • Note legali (Impressum)
  • Protezione dei dati/GDPR

© 2025 Velomotion GmbH